AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Per capire... cosa fare per l'acropora??! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148497)

patrick87 20-11-2008 16:31

Per capire... cosa fare per l'acropora??!
 
Vi riporto gli ultimi test fatti proprio oggi. (Elos e Salifert)

ph 7.7
kh 6
CA 450 (?)
Mg 1380
po4 0,10/0,15
salinità 1022
no3 25
no2 0

sono riuscito a stabilizzare il magnesio ma ora continua ad oscillare il ph e il kh , precedentemente la vasca assorbiva molto mg mentre il ph e kh molto stabili... sono forse collegati ? integro con buffer kh kent

I fosfati non sono mai riuscito ad abbatterli anche introducendo resine (diminuiscono poi salgono sempre)

I nitrati sono un pò altini rispetto al solito ma forse è dovuto al fatto che sto ritardando per il cambio d'acqua quindicinale...

Vorrei capire dagli esperti come stabilizzare un po i valori...

Problema 2) le coralline rosa sulle rocce superiori sono diventate scure e ci sono delle bollicine ...ciano?

Problema 3) Ho da poco inserito una colonia di acropora molto grande punte azzurre ma ha cominciato a sbiancare dalla base in alcuni rami e non riesco ad arrestarlo; conduco metodo Purist della Elos...

Help... non capisco più nulla.. #17

patrick87 20-11-2008 16:31

Per capire... cosa fare per l'acropora??!
 
Vi riporto gli ultimi test fatti proprio oggi. (Elos e Salifert)

ph 7.7
kh 6
CA 450 (?)
Mg 1380
po4 0,10/0,15
salinità 1022
no3 25
no2 0

sono riuscito a stabilizzare il magnesio ma ora continua ad oscillare il ph e il kh , precedentemente la vasca assorbiva molto mg mentre il ph e kh molto stabili... sono forse collegati ? integro con buffer kh kent

I fosfati non sono mai riuscito ad abbatterli anche introducendo resine (diminuiscono poi salgono sempre)

I nitrati sono un pò altini rispetto al solito ma forse è dovuto al fatto che sto ritardando per il cambio d'acqua quindicinale...

Vorrei capire dagli esperti come stabilizzare un po i valori...

Problema 2) le coralline rosa sulle rocce superiori sono diventate scure e ci sono delle bollicine ...ciano?

Problema 3) Ho da poco inserito una colonia di acropora molto grande punte azzurre ma ha cominciato a sbiancare dalla base in alcuni rami e non riesco ad arrestarlo; conduco metodo Purist della Elos...

Help... non capisco più nulla.. #17

VIC 20-11-2008 16:36

NO3 altini, PO4 esagerati, da quanto sei partito con la vasca? Salinità devi portarla a 1.026 insomma, facci delle foto e cerchiamo di capire.

VIC 20-11-2008 16:36

NO3 altini, PO4 esagerati, da quanto sei partito con la vasca? Salinità devi portarla a 1.026 insomma, facci delle foto e cerchiamo di capire.

patrick87 20-11-2008 16:45

[quote:6daba526e7="VIC"]NO3 altini, PO4 esagerati, da quanto sei partito con la vasca? Salinità devi portarla a 1.026 insomma, facci delle foto e cerchiamo di capire.[/quote:6daba526e7]

partita dicembre 2007 ... http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1221_148.jpg

patrick87 20-11-2008 16:45

Quote:

Originariamente inviata da VIC
NO3 altini, PO4 esagerati, da quanto sei partito con la vasca? Salinità devi portarla a 1.026 insomma, facci delle foto e cerchiamo di capire.

partita dicembre 2007 ...

patrick87 20-11-2008 16:48

si vede davvero poco...niente..farò foto da vicino...

Potrebbe essere la lampadina da sostituire?

patrick87 20-11-2008 16:48

si vede davvero poco...niente..farò foto da vicino...

Potrebbe essere la lampadina da sostituire?

VIC 20-11-2008 18:45

si si vede poco, comunque ho letto il tuo profilo per quella vasca, un punto luce è troppo poco, dovresti optare per una plafo da 120 cm. con 2x250watt e 2/4 T5 così copriresti tutto, comunque parla della gestione in quanto i PO4 e NO3 non si formano per poca luce, ma per problemi di gestione.
Quanto tempo ha la lampadina?

Fai una foto anche dello skimmer per vedere com'è regolato.

VIC 20-11-2008 18:45

si si vede poco, comunque ho letto il tuo profilo per quella vasca, un punto luce è troppo poco, dovresti optare per una plafo da 120 cm. con 2x250watt e 2/4 T5 così copriresti tutto, comunque parla della gestione in quanto i PO4 e NO3 non si formano per poca luce, ma per problemi di gestione.
Quanto tempo ha la lampadina?

Fai una foto anche dello skimmer per vedere com'è regolato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10496 seconds with 13 queries