AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cosa hanno le mie piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148152)

Matteo_Guppy 17-11-2008 16:47

Cosa hanno le mie piante?
 
Da un paio di mesi ho avviato la mia nuova vasca.
Tra le piante presenti, ce ne sono 2 che stenteno a crescere: la cabomba coroliliana e la blixa japonica. Secondo voi quale potrebbe essere il motivo? Potrebbe essere il valore un pò altro del ph?
Vi posto i valori attuali dell'acqua:
ph 8
gh 15
kh 10
no2 <0.05
no3 <5
po4 0.25
fe 0.1

Fino ad oggi non ho mai fertilizzato e il fotoperiodo è di 8 ore. per altre info vi rimando al mio profilo.

Matteo_Guppy 17-11-2008 16:47

Cosa hanno le mie piante?
 
Da un paio di mesi ho avviato la mia nuova vasca.
Tra le piante presenti, ce ne sono 2 che stenteno a crescere: la cabomba coroliliana e la blixa japonica. Secondo voi quale potrebbe essere il motivo? Potrebbe essere il valore un pò altro del ph?
Vi posto i valori attuali dell'acqua:
ph 8
gh 15
kh 10
no2 <0.05
no3 <5
po4 0.25
fe 0.1

Fino ad oggi non ho mai fertilizzato e il fotoperiodo è di 8 ore. per altre info vi rimando al mio profilo.

Sbruccio 17-11-2008 18:38

sia la cabomba che la blixia generalmente vogliono un minimo di fertilizzante...scusa se mi faccio gli affari tuoi,ma come mai monti un'illuminazione così alta (quasi 1 w/l) e poi non fertilizzi?è un rischio,perchè senza fertilizzazione le piante non riescono a sfruttare tutta l'illuminzione,la loro crescita rallenta e rischi di avere un po' di alghe..

Sbruccio 17-11-2008 18:38

sia la cabomba che la blixia generalmente vogliono un minimo di fertilizzante...scusa se mi faccio gli affari tuoi,ma come mai monti un'illuminazione così alta (quasi 1 w/l) e poi non fertilizzi?è un rischio,perchè senza fertilizzazione le piante non riescono a sfruttare tutta l'illuminzione,la loro crescita rallenta e rischi di avere un po' di alghe..

Wildman 18-11-2008 01:49

Ciao, come ti hanno detto sei fortunato a non avere alghe, forse devi ringraziare i nitrati bassi. Strano inoltre che tu abbia il ferro a 0,1 senza fertilizzare.

Cmq la cabomba è pianta da acque acide e tenere.

Se da un lato devi ringraziare i nitrati bassi, da l'altro sono un fattore limitante per la crescita delle piante, inoltre con un kh cosi alto la co2 è come se tu non la stessi dando.

Per concludere un minimo di fertilizzante lo darei, abbasserei anche PH e durezza.

Se tuttavia, come intuisco allevi guppy in acqua di rubinetto, allora ti consiglio di cambiare con piante più adatte. Ciao

Wildman 18-11-2008 01:49

Ciao, come ti hanno detto sei fortunato a non avere alghe, forse devi ringraziare i nitrati bassi. Strano inoltre che tu abbia il ferro a 0,1 senza fertilizzare.

Cmq la cabomba è pianta da acque acide e tenere.

Se da un lato devi ringraziare i nitrati bassi, da l'altro sono un fattore limitante per la crescita delle piante, inoltre con un kh cosi alto la co2 è come se tu non la stessi dando.

Per concludere un minimo di fertilizzante lo darei, abbasserei anche PH e durezza.

Se tuttavia, come intuisco allevi guppy in acqua di rubinetto, allora ti consiglio di cambiare con piante più adatte. Ciao

Matteo_Guppy 18-11-2008 09:07

Grazie x le risposte rapide. :-)

Allora, vedo di fare un pò di chiarezza. Seguitemi...
Per i pesci, non vorrei allevare guppy, ma pesci di branco (neon, hasemania nana...), per cui avevo già preventivato di abbassare i valori. Ma non so se mi converrebbe usare acqua di RO oppure torba. Voi che mi consigliate? Qual'è il metodo più conveniente?

Non ho fertilizzato fino ad oggi perchè avevo paura di una rapida proliferazione algare. Perciò adesso, come mi avete suggerito voi, inizierò a farla. Uso il protocollo base della seachem. Inizio con dosi dimezzate?

Per la blixa japonica devo mettere le pastiglie, oppure gli basta il fondo (seachem onyx sand)?

Matteo_Guppy 18-11-2008 09:07

Grazie x le risposte rapide. :-)

Allora, vedo di fare un pò di chiarezza. Seguitemi...
Per i pesci, non vorrei allevare guppy, ma pesci di branco (neon, hasemania nana...), per cui avevo già preventivato di abbassare i valori. Ma non so se mi converrebbe usare acqua di RO oppure torba. Voi che mi consigliate? Qual'è il metodo più conveniente?

Non ho fertilizzato fino ad oggi perchè avevo paura di una rapida proliferazione algare. Perciò adesso, come mi avete suggerito voi, inizierò a farla. Uso il protocollo base della seachem. Inizio con dosi dimezzate?

Per la blixa japonica devo mettere le pastiglie, oppure gli basta il fondo (seachem onyx sand)?

Sbruccio 18-11-2008 11:28

io inizierei con 1/3 delle dosi per poi aumentare in base alla reazione delle piante...per la blixa,direi che luce diretta e fertilizzante liquido,se il fondo è già fertilizzato,dovrebbero bastare..

Sbruccio 18-11-2008 11:28

io inizierei con 1/3 delle dosi per poi aumentare in base alla reazione delle piante...per la blixa,direi che luce diretta e fertilizzante liquido,se il fondo è già fertilizzato,dovrebbero bastare..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09198 seconds with 13 queries