![]() |
punto della situazione
ciao
non sono sicuro di scrivere nel posto giusto ed eventualmente mi scuso da subito :-( il mio acquario è quello descritto nel profilo aggiungo: integrazione giornaliera di KW 1,5l integrazione settimanale di magnesio (kent), stronzio (red sea), iodio (kent), tracce (red sea) alimento giornalmente con H&S e aminoacidi korallen filtro sporadicamente con carbone e costantemente con resine antifosfati jbl i valori sono: salinità 35%o temperatura 26 kh 7/8 ca 500 mg 1300 po4 0.04 no2 0 no3 2.5 volevo un qualsiasi consiglio, una dritta, quello che vi viene in mente...... il problema principale sta con gli sps o meglio certi crescono altri sbiancano, altri tuttedue forza vi ho praticamente smontato l'acquario |
Ciao Massimo,
A vederli così, i tuoi valori non mi sembrano affatto male eccezione fatta per i PO4 che a mio avviso sono alti, specie se si tiene conto che filtri con resine (stabilmente???). L'impostazione della tua vasca non mi sembra malaccio, di luce nei hai, forse un pò lo skimmer è sottodimensionato, ma è proprio cercare un ago nel pagliaio... Io proverei (ma non credo sinceramente che sia l'origine di tutti i tuoi problemi) ad mettere in vasca delle resine a base di alluminio per un paio di giorni e poi tolte quelle ripartire con quelle a base di ferro (che siano nuove però)... Io così facendo ho eliminato dalla mia vecchia vasca un pò di fosfati che non ho mai capito per quale motivo, con le resine a base di ferro non riuscivo a togliere. Quelle a base di alluminio hanno un potere assorbente maggiore, ma per evitare danni vanno tolte nel giro di pochi giorni. Come ti ripeto, non credo che sia la causa dei tuoi sbiancamenti, è un valori si alto, ma che al limite ostacolerebbe fortemente la crescita e ti caricherebbe di marrone le colonie, ma nulla di più... A me le acropore crescevano fino ad 1 di fosfato... Marroni come la c.... ma crescevano... |
ciao roby è un pezzo che non ci sentiamo
per un bel mesetto e più i coralli sono cresciuti( qui avevo i nitrati alle stelle) poi ho potenziato lo skimmer, cambiato la lampada e messo il carbone e zacc una monti schiarisce di brutto, l'altra schiarisce uguale ma cresce più di prima, una acro perde tessuto da sotto mentre la tenuis continua a crescere. di conseguenza ho tolto le resine non si sa mai, niente. ho tolto il carbone,niente ho aspettato 3 settimane senza mettere le mani in vasca ecco il motivo dei 0,04 e anche del miglioramento degli no3 adesso ho depotenziato lo skimmer che non è un mostro ma in cento litri.... magari toglieva troppo ho rimesso le resine (le jbl sono zeoliti) e penso di abbassare i po4 poi bo..... ritorno alla 150w cambio 5 litri a settimana non so cosa devo fare ancora magari è una stupidaggine |
Quote:
cosi pensando mi è venuto in mente che le resine della jbl sono zeoliti quindi a base di silicati di alluminio può essere stato l'uso prolungato di queste resine che mi ha portato prima alla crescita e poi allo sbiancamento e l'insofferenza? altro fattore forse collegato è che con la stagione calda sono arrivato a ripristinare anche 5l di acqua che non mi sia schizzato in alto il valore dei silicati? (ho provato ad aprire un altro post in riguardo) |
i valori sono buoni cmq prova a mettere un bel po di carbone attivo come quello della korallen zucht per 5 giorni e poi toglilo e metti la rowa e la migliore per i fosfati e fai anche un bel cambio d'acqua poi vedi ma non e che metti troppo iodio? uno che conoscevo ne metteva troppo e ha perso la vasca
|
penso che la prima cosa che farò è cambiare il tipo di resine
di rowa quante ne mettereste in una vasca come la mia? e poi misuro il valore dei silicati, guardando bene qualche alga marrone c'è se a qualcuno viene qualche altra idea è bene accetta |
Ciao,
Fai questo cambio nelle resine, a mio avviso prima però dagli un paio di giorni con quelle a base di alluminio, così assorbi i fosfati in fretta e non carichi subito le rowa con i fosfati che hai in vasca. Mi raccomando, metti le resine a base di ferro in letto fluido, solo così le sfrutti fino all'osso, io ne metterei un 300 ml, almeno inizialmente. Per quanto riguarda i silicati, io credo che non siano i responsabili di questi sbiancamenti, comunque il test fallo pure. Male di certo non fa.... |
ciao ora non so da quanto è attiva la vasca ma se devi tenere le resine antifosfati sempre attaccate vuol dire che ci sta qualcosa alla base che devi sistemare.
quando una vasca gira bene le resine non andrebbero sempre tenute fisse un consiglio sulle resine usa le rowa in un lettofluido sono le migliori cmq 0,04 non è un valore pessimo di fosfati di certo non è questo valore(se realmente è tale)a farti sbiancare le acro che marca sono i test? ciao ale |
lo 0,04 l'ho misurato con il fotometro di un mio amico
prima usavo il test della red sea ma quello non fa testo adesso ne prendo uno di serio. ho messo la prima volta le jbl in vasca circa a fine giugno dopo una settimana sulle uniche due talee che avevo in vasca si è cominciata a vedere una crescita notevole (prima erano veramente penose) e cosi ne ho comperate ancora poi dalla seconda settimana di agosto sono cominciati i guai |
allora 0.04 con fotometro non è male prova a togliere le resine
e guarda che succede ci sta abbiano impoverito troppo l'acqua con un uso continuato ciao ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl