![]() |
Alla faccia del consumo di elettricità!
Ciao belli!
Ho due pompe di movimento Eden da 5.000 lt. ciascuna affogate nel pozzetto e dopo un anno e mezzo di onorato servizio una delle due ha iniziato a gracchiare. Ieri l'ho tolta per pulirla e cosa vedo sulla targhetta? Il consumo è di 85 watt! Che per due pompe fanno esattamente 170!! Sgomento l'ho tolta e l'ho sostituita con una Tunze 8080 di soli 20 watt di consumo... Oltretutto è estremamente più silenziosa della Eden! Allora avrei deciso di togliere anche la seconda e mettere un'altra 8080 al suo posto. Dopo avrei 16.000 litri di movimento che per una vasca di molli dovrebbero bastare e con soli 40 watt di consumo contro i 170 di prima! Oltretutto ho notato che togliando dal pozzetto una pompa, il livello in vasca è diminuito di 2 cm. e non capisco il perché.... forse la pompa era così potente che l'acqua nel pozzetto non riusciva a cadere in sump e veniva in parte ributtata in vasca? |
Alla faccia del consumo di elettricità!
Ciao belli!
Ho due pompe di movimento Eden da 5.000 lt. ciascuna affogate nel pozzetto e dopo un anno e mezzo di onorato servizio una delle due ha iniziato a gracchiare. Ieri l'ho tolta per pulirla e cosa vedo sulla targhetta? Il consumo è di 85 watt! Che per due pompe fanno esattamente 170!! Sgomento l'ho tolta e l'ho sostituita con una Tunze 8080 di soli 20 watt di consumo... Oltretutto è estremamente più silenziosa della Eden! Allora avrei deciso di togliere anche la seconda e mettere un'altra 8080 al suo posto. Dopo avrei 16.000 litri di movimento che per una vasca di molli dovrebbero bastare e con soli 40 watt di consumo contro i 170 di prima! Oltretutto ho notato che togliando dal pozzetto una pompa, il livello in vasca è diminuito di 2 cm. e non capisco il perché.... forse la pompa era così potente che l'acqua nel pozzetto non riusciva a cadere in sump e veniva in parte ributtata in vasca? |
Quote:
|
Quote:
|
Macché... il livello è rimasto più basso.
In effetti quando spegnevo le due pompe di movimento, il livello in sump cresceva di diversi centimetri. Visto che lo scarico con il corrugato è posizionato nello stesso pozzetto dietro le due pompe, probabilmante il motivo è proprio quello. Quello che non mi spiego è perché il livello in vasca rimane più basso è non torna come prima. Guarda che 2 cm. su una superficie di 180x80 sono oltre 25 litri d'acqua! |
Macché... il livello è rimasto più basso.
In effetti quando spegnevo le due pompe di movimento, il livello in sump cresceva di diversi centimetri. Visto che lo scarico con il corrugato è posizionato nello stesso pozzetto dietro le due pompe, probabilmante il motivo è proprio quello. Quello che non mi spiego è perché il livello in vasca rimane più basso è non torna come prima. Guarda che 2 cm. su una superficie di 180x80 sono oltre 25 litri d'acqua! |
Perchè sicuramente le pompe spingendo di più non facevano scendere l'acqua nel pozzetto in maniera giusta, e quindi il livello rimaneva più alto, infatti io ho provato a strozzare la mia pompa di risalita, e il livello in vasca si abbassa sensibilmente.
|
Perchè sicuramente le pompe spingendo di più non facevano scendere l'acqua nel pozzetto in maniera giusta, e quindi il livello rimaneva più alto, infatti io ho provato a strozzare la mia pompa di risalita, e il livello in vasca si abbassa sensibilmente.
|
A questo punto mi chiedo cosa accadrà quando sostituirò anche la seconda Eden con l'altra Tunze: altri 2 cm. in meno di livello in vasca?
|
A questo punto mi chiedo cosa accadrà quando sostituirò anche la seconda Eden con l'altra Tunze: altri 2 cm. in meno di livello in vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl