AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Trovatello "ingombrante" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146896)

fedetv 07-11-2008 10:08

Trovatello "ingombrante"
 
Buongiorno a tutti, mi sono decisa a registrarmi al forum perchè ho bisogno di un consulto...
Ieri nel fosso di fianco a casa mia abbiamo trovato un pesce rosso piuttosto grande (20#25 cm), quasi certamente abbandonato lì da qualcuno perchè si tratta di un rigagnolo con poco ricambio d'acqua e impossibile da risalire per un pesce di queste dimesioni.
E' molto bello, con scaglie di un dorato acceso e molto luminose. Complessivamente direi che è in buono stato di salute, non vedo lesioni esterne, le pinne sono integre e nuota tranquillamente.

Problema: dove lo metto??? Ho già tre pesci rossi che tengo in una vasca in giardino, ma sono abbastanza sicura che scatenerei un genocidio se lo mettessi con loro.
Hanno tre anni, sono lunghi circa 12 cm e scorrazzano in una vasca da 100x80x80 cm.
Il mio negoziante di fiducia mi aveva spiegato, ancora tempo fa, che l'introduzione di un nuovo pesce non comporta sempre la morte del nuovo arrivato, perchè è tutta una questione di spazio: il pesce rosso è territoriale, quindi c'è convivenza pacifica purchè ci sia spazio per tutti.
Ma questo è enorme!!

Ultima informazione: avevo anche un quarto pesce che è morto circa un anno fa, è sempre stato più piccolo degli altri e a un certo punto (unico sintomo) ha smesso di mangiare.. è possibile che lo abbiano "mobbizzato" per mancanza di spazio??

Aiuto...
Grazie mille!!

fedetv 07-11-2008 10:08

Trovatello "ingombrante"
 
Buongiorno a tutti, mi sono decisa a registrarmi al forum perchè ho bisogno di un consulto...
Ieri nel fosso di fianco a casa mia abbiamo trovato un pesce rosso piuttosto grande (20#25 cm), quasi certamente abbandonato lì da qualcuno perchè si tratta di un rigagnolo con poco ricambio d'acqua e impossibile da risalire per un pesce di queste dimesioni.
E' molto bello, con scaglie di un dorato acceso e molto luminose. Complessivamente direi che è in buono stato di salute, non vedo lesioni esterne, le pinne sono integre e nuota tranquillamente.

Problema: dove lo metto??? Ho già tre pesci rossi che tengo in una vasca in giardino, ma sono abbastanza sicura che scatenerei un genocidio se lo mettessi con loro.
Hanno tre anni, sono lunghi circa 12 cm e scorrazzano in una vasca da 100x80x80 cm.
Il mio negoziante di fiducia mi aveva spiegato, ancora tempo fa, che l'introduzione di un nuovo pesce non comporta sempre la morte del nuovo arrivato, perchè è tutta una questione di spazio: il pesce rosso è territoriale, quindi c'è convivenza pacifica purchè ci sia spazio per tutti.
Ma questo è enorme!!

Ultima informazione: avevo anche un quarto pesce che è morto circa un anno fa, è sempre stato più piccolo degli altri e a un certo punto (unico sintomo) ha smesso di mangiare.. è possibile che lo abbiano "mobbizzato" per mancanza di spazio??

Aiuto...
Grazie mille!!

teoz87 07-11-2008 10:26

ciao!

prima di tutto complimenti per il salvataggio! c'è veramente certa gente in giro...tipo quelli che tempo fa liberavano le tartarughine dalle orecchie rosse nei rigagnoli, a tal punto che ne hanno dovuto vietare l'importazione...cose da pazzi!

venendo nel tuo caso specifico! io allevo pesci rossi da anni e, per l'esperienza che ho avuto, non ho mai, e sottolineo MAI, visto un pesce rosso confinarne un altro a tal punto da impedirgli di mangiare!
al massimo vige la regola, chi primo arriva meglio si accomoda, e se uno è particolarmente tonto può anche riuscire a non mangiare, ma arrivare a confinarlo come possono fare i ciclidi, per esempio, non mi è mai successo!
sono pesci per natura gregari che amano la compagnia dei propri simili e soffrono la solitudine!

ci può essere sicuramente l'esemplare un pò bulletto che pizzica gli altri, ma questo di solito è limitato ai primi giorni di convivenza, specialmente quando uno dei due era già "di casa" mentre l'altro è "l'intruso" della situazione! di solito, anche in caso di nuovi inserimenti, nel giro di pochi giorni tutto si dovrebbe stabilizzare!

allora, veniamo al tuo caso specifico! 20#25 cm è una bella bestia (specialmente se paragonato ai tuoi che sono circa la metà)....credo che, per quanto i vecchi inquilini siano rompiballe, sia perfettamente in grado di cavarsela da solo, vista la stazza!

Non penso ci sia nemmeno una questione di "spazio" inteso come litraggio!
le misure da te riportate sono 100x80x80 e, se corrette, corrispondono a circa un laghetto di 640 litri.
per abbondare, togliamo un centinaio di litri tra decorazioni, fondo, piante, ecc, rimangono 540 - 500 litri.
considerando che le varietà omeomorfe (come il classico pesce rosso) necessitano a testa di 80 - 100 litri, e avendone tu già 3, direi che, anche in 4, ci starebbero tranquillamente!

quanto alla spiegazione del negoziante "il pesce rosso è territoriale, quindi c'è convivenza pacifica purchè ci sia spazio per tutti", mi piacerebbe fargli vedere vasche sovraffollatissime dove addirittura i poveri pesci rossi muoiono per asfissia da sovraffollamento!
a quanto dice lui, dovrebbero scannarsi a vicenda finchè non ne rimane solo il numero "necessario"...mah!

l'unico dubbio che mi viene, e qui ti chiederei, se possibile di postare una foto, è se il "pesce rosso" in questione non sia in realtà una carpa koi!
le cose cambiano leggermente visto che potrebbe quasi raddoppiare le dimensioni!

se hai una foto, tutti i dubbi si chiariscono. in ogni caso (appena accertato che si tratti di un pesce rosso) io lo inserirei gradualmente in laghetto controllando l'evolversi delle cose nelle ore successive...ma dalla descrizione, litraggio e dimensione del pesciazzo, non penso che ci siano problemi!

teoz87 07-11-2008 10:26

ciao!

prima di tutto complimenti per il salvataggio! c'è veramente certa gente in giro...tipo quelli che tempo fa liberavano le tartarughine dalle orecchie rosse nei rigagnoli, a tal punto che ne hanno dovuto vietare l'importazione...cose da pazzi!

venendo nel tuo caso specifico! io allevo pesci rossi da anni e, per l'esperienza che ho avuto, non ho mai, e sottolineo MAI, visto un pesce rosso confinarne un altro a tal punto da impedirgli di mangiare!
al massimo vige la regola, chi primo arriva meglio si accomoda, e se uno è particolarmente tonto può anche riuscire a non mangiare, ma arrivare a confinarlo come possono fare i ciclidi, per esempio, non mi è mai successo!
sono pesci per natura gregari che amano la compagnia dei propri simili e soffrono la solitudine!

ci può essere sicuramente l'esemplare un pò bulletto che pizzica gli altri, ma questo di solito è limitato ai primi giorni di convivenza, specialmente quando uno dei due era già "di casa" mentre l'altro è "l'intruso" della situazione! di solito, anche in caso di nuovi inserimenti, nel giro di pochi giorni tutto si dovrebbe stabilizzare!

allora, veniamo al tuo caso specifico! 20#25 cm è una bella bestia (specialmente se paragonato ai tuoi che sono circa la metà)....credo che, per quanto i vecchi inquilini siano rompiballe, sia perfettamente in grado di cavarsela da solo, vista la stazza!

Non penso ci sia nemmeno una questione di "spazio" inteso come litraggio!
le misure da te riportate sono 100x80x80 e, se corrette, corrispondono a circa un laghetto di 640 litri.
per abbondare, togliamo un centinaio di litri tra decorazioni, fondo, piante, ecc, rimangono 540 - 500 litri.
considerando che le varietà omeomorfe (come il classico pesce rosso) necessitano a testa di 80 - 100 litri, e avendone tu già 3, direi che, anche in 4, ci starebbero tranquillamente!

quanto alla spiegazione del negoziante "il pesce rosso è territoriale, quindi c'è convivenza pacifica purchè ci sia spazio per tutti", mi piacerebbe fargli vedere vasche sovraffollatissime dove addirittura i poveri pesci rossi muoiono per asfissia da sovraffollamento!
a quanto dice lui, dovrebbero scannarsi a vicenda finchè non ne rimane solo il numero "necessario"...mah!

l'unico dubbio che mi viene, e qui ti chiederei, se possibile di postare una foto, è se il "pesce rosso" in questione non sia in realtà una carpa koi!
le cose cambiano leggermente visto che potrebbe quasi raddoppiare le dimensioni!

se hai una foto, tutti i dubbi si chiariscono. in ogni caso (appena accertato che si tratti di un pesce rosso) io lo inserirei gradualmente in laghetto controllando l'evolversi delle cose nelle ore successive...ma dalla descrizione, litraggio e dimensione del pesciazzo, non penso che ci siano problemi!

fedetv 07-11-2008 10:33

Grazie mille per il suggerimento della foto!! provo a farla già stasera, o al massimo domani sfruttando la luce naturale..

fedetv 07-11-2008 10:33

Grazie mille per il suggerimento della foto!! provo a farla già stasera, o al massimo domani sfruttando la luce naturale..

teoz87 07-11-2008 10:43

brava! ma al momento dove lo tieni??? eheh

teoz87 07-11-2008 10:43

brava! ma al momento dove lo tieni??? eheh

fedetv 07-11-2008 10:57

in una fontana in giardino con una vasca (quelle rotonde con interno azzurro, hai presente?), in 30 cm d'acqua circa, con un po' di ricambio ma non troppo perchè il getto non lo infastidisca.. E' un po' spoglia ma è l'unica soluzione provvisoria che mi veniva in mente senza ricorrere alla vasca da bagno ;-)
Di sicuro lo spazio non gli manca, vediamo se oggi mangia un po'. Cos'altro posso fare finchè non trovo una sistemazione definitiva??

fedetv 07-11-2008 10:57

in una fontana in giardino con una vasca (quelle rotonde con interno azzurro, hai presente?), in 30 cm d'acqua circa, con un po' di ricambio ma non troppo perchè il getto non lo infastidisca.. E' un po' spoglia ma è l'unica soluzione provvisoria che mi veniva in mente senza ricorrere alla vasca da bagno ;-)
Di sicuro lo spazio non gli manca, vediamo se oggi mangia un po'. Cos'altro posso fare finchè non trovo una sistemazione definitiva??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10273 seconds with 13 queries