AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Micronizzatore CO2 Askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146785)

Omargati 05-11-2008 22:51

Micronizzatore CO2 Askoll
 
Salve sono un nuovo iscritto e un nofita nel mondo dell'acquariofilia.

Ho da poco installato un impianto di diffusione CO2 dell'askoll (leggendo il forum mi sembra di aver capito che sia quello con il miglior rapporto qualità/prezzo), ed ho anche installato un'elettrovalvola a solenoide per non immetere CO2 a illuminazione spenta.
Quando l'elettrovalvola sospende la diffusione di CO2, la bolla di aria all'interno del micronizzatore , che sulle istruzioni dicono di lasciare,scompare, ovviamente perchè manca la pressione a valle della valvola.

Il giorno che segue, l'impianto funziona sempre senza camera d'aria.

Diffondo circa 10 bolle al minuto in 75 litri lordi; E' tutto normale?

Ciao
Omar

Omargati 05-11-2008 22:51

Micronizzatore CO2 Askoll
 
Salve sono un nuovo iscritto e un nofita nel mondo dell'acquariofilia.

Ho da poco installato un impianto di diffusione CO2 dell'askoll (leggendo il forum mi sembra di aver capito che sia quello con il miglior rapporto qualità/prezzo), ed ho anche installato un'elettrovalvola a solenoide per non immetere CO2 a illuminazione spenta.
Quando l'elettrovalvola sospende la diffusione di CO2, la bolla di aria all'interno del micronizzatore , che sulle istruzioni dicono di lasciare,scompare, ovviamente perchè manca la pressione a valle della valvola.

Il giorno che segue, l'impianto funziona sempre senza camera d'aria.

Diffondo circa 10 bolle al minuto in 75 litri lordi; E' tutto normale?

Ciao
Omar

Wildman 06-11-2008 01:03

penso di si, in pratica ad erogazione interrotta la bolla di co2 nell'atomizzatore continua a sciogliersi nell'acqua e viene rimpiazzata dall'acqua stessa.

Se la mattina atomizza bene io non mi preoccuperei. Ciao

Wildman 06-11-2008 01:03

penso di si, in pratica ad erogazione interrotta la bolla di co2 nell'atomizzatore continua a sciogliersi nell'acqua e viene rimpiazzata dall'acqua stessa.

Se la mattina atomizza bene io non mi preoccuperei. Ciao

Stefano s 06-11-2008 02:10

quando la pressione viene a mancare ... la co2 contenuta nel diffusore torna nel tubo.. e il diffusore si riempie di acqua.... quando l'elettrovalvola riapre piano piano la co2 si rifa' posto nel diffusore e si ricrea lo strato di acqu che serve da contabolle !!

considera che questo tipo di diffusore funziona a circa 2 atm .. quindi a elettrovalvola chiusa la pressione e' tale da rispingare via l'acqua dal riduttore e spingerla nel tubo !!!

Stefano s 06-11-2008 02:10

quando la pressione viene a mancare ... la co2 contenuta nel diffusore torna nel tubo.. e il diffusore si riempie di acqua.... quando l'elettrovalvola riapre piano piano la co2 si rifa' posto nel diffusore e si ricrea lo strato di acqu che serve da contabolle !!

considera che questo tipo di diffusore funziona a circa 2 atm .. quindi a elettrovalvola chiusa la pressione e' tale da rispingare via l'acqua dal riduttore e spingerla nel tubo !!!

Wildman 06-11-2008 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
quando la pressione viene a mancare ... la co2 contenuta nel diffusore torna nel tubo.. e il diffusore si riempie di acqua.... quando l'elettrovalvola riapre piano piano la co2 si rifa' posto nel diffusore e si ricrea lo strato di acqu che serve da contabolle !!

Non torna con quello che dice.

Quote:

Originariamente inviata da Omargati

Il giorno che segue, l'impianto funziona sempre senza camera d'aria.


Wildman 06-11-2008 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
quando la pressione viene a mancare ... la co2 contenuta nel diffusore torna nel tubo.. e il diffusore si riempie di acqua.... quando l'elettrovalvola riapre piano piano la co2 si rifa' posto nel diffusore e si ricrea lo strato di acqu che serve da contabolle !!

Non torna con quello che dice.

Quote:

Originariamente inviata da Omargati

Il giorno che segue, l'impianto funziona sempre senza camera d'aria.


TuKo 06-11-2008 11:54

Torna torna, e come se torna!!.Il giorno seguente è tutto normale perche l'impianto torna in pressione,e la sacca che lui pensa essere aria,credo che sia in realtà co2.
Omargati, tra il diffusore e l'elettrovalvola hai messo una valvola di non ritorno??Se la risposta è no, mettila non vorrei che l'acqua che rientra nel tubo possa arrivare all'elettrovalvola danneggiandola.

TuKo 06-11-2008 11:54

Torna torna, e come se torna!!.Il giorno seguente è tutto normale perche l'impianto torna in pressione,e la sacca che lui pensa essere aria,credo che sia in realtà co2.
Omargati, tra il diffusore e l'elettrovalvola hai messo una valvola di non ritorno??Se la risposta è no, mettila non vorrei che l'acqua che rientra nel tubo possa arrivare all'elettrovalvola danneggiandola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11034 seconds with 13 queries