AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Ada o Seachem? due conti sulla spesa ed un consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146769)

Jusida 05-11-2008 20:50

Ada o Seachem? due conti sulla spesa ed un consiglio
 
Salve ragazzi, come già detto in altri topic a gennaio ho deciso di mettermi alla prova riallestendo ex novo l'acquario e come prima cosa mi sto ponendo il dubbio su che tipo di substrato usare...leggendo sul forum gente più esperta di me ho dedotto che per un acquario "spinto" i due prodotti maggiormante usati sono ADA o SEACHEM...a prescindere da quello che userò (fondamentali saranno i vostri consigli) ho fatto due conti per capire quali a parità di quantità d'uso e di relativo protocollo fertilizzante è il più economico...da profano ho fatto i conti dell'oste e sono rimasto sorpreso di una cosa...vi illustro il tutto...il mio acquario è di 100x45x55.

SEACHEM: 5 sacchi di flourite per 35 Kg ad una media di 30 euro E.150
1 confezione di flourish tabs da 40 E. 34
protocollo di fertilizzazione composto da:
Flourish excel
Flourish iron
Flourish potassium
Flourish
Flourish trace
Flourish nitrogen
Flourish phosphorus E.106

per un totale di 290Euro

ADA: 3 Sacchi di Power Sand special E. 63
3 Sacchi di Amazonia II E.108
Turmaline E. 23
Green Bacter E. 26
protocollo di fertilizzazione composto da:
Brighty K E. 27
Step 1 E. 27
Eca E. 26

per un totale di 300 euro.

Il costo è similissimo, ci sarebbe da disquisire sulla durata nel tempo dei fertilizzanti o meglio quanto durano, ma ci sarebbe da vedere la posologia moltiplicarla per i giorni le settimane e i mesi e fare un raffronto su quale è il più economico...ma sono un asino in matematica (e non solo)...ora a voi più esperti l'ardua sentenza...quale mi cosigliate? Ho voglia di sbatterci il "grugno" non mi farò impaurire dalla difficoltà di gestione dei vari fondi sto leggendo ormai da mesi...grazie in anticipo per le risposte...

Jusida 05-11-2008 20:50

Ada o Seachem? due conti sulla spesa ed un consiglio
 
Salve ragazzi, come già detto in altri topic a gennaio ho deciso di mettermi alla prova riallestendo ex novo l'acquario e come prima cosa mi sto ponendo il dubbio su che tipo di substrato usare...leggendo sul forum gente più esperta di me ho dedotto che per un acquario "spinto" i due prodotti maggiormante usati sono ADA o SEACHEM...a prescindere da quello che userò (fondamentali saranno i vostri consigli) ho fatto due conti per capire quali a parità di quantità d'uso e di relativo protocollo fertilizzante è il più economico...da profano ho fatto i conti dell'oste e sono rimasto sorpreso di una cosa...vi illustro il tutto...il mio acquario è di 100x45x55.

SEACHEM: 5 sacchi di flourite per 35 Kg ad una media di 30 euro E.150
1 confezione di flourish tabs da 40 E. 34
protocollo di fertilizzazione composto da:
Flourish excel
Flourish iron
Flourish potassium
Flourish
Flourish trace
Flourish nitrogen
Flourish phosphorus E.106

per un totale di 290Euro

ADA: 3 Sacchi di Power Sand special E. 63
3 Sacchi di Amazonia II E.108
Turmaline E. 23
Green Bacter E. 26
protocollo di fertilizzazione composto da:
Brighty K E. 27
Step 1 E. 27
Eca E. 26

per un totale di 300 euro.

Il costo è similissimo, ci sarebbe da disquisire sulla durata nel tempo dei fertilizzanti o meglio quanto durano, ma ci sarebbe da vedere la posologia moltiplicarla per i giorni le settimane e i mesi e fare un raffronto su quale è il più economico...ma sono un asino in matematica (e non solo)...ora a voi più esperti l'ardua sentenza...quale mi cosigliate? Ho voglia di sbatterci il "grugno" non mi farò impaurire dalla difficoltà di gestione dei vari fondi sto leggendo ormai da mesi...grazie in anticipo per le risposte...

robgad 05-11-2008 21:46

Ciao, l'unico di cui posso parlarti è il protocollo seachem che io utilizzo. Mi trovo benissimo, ma a parte questo, mi sento di suggerirti che esiste un modo relativamente semplice di "ammorbidirne" il costo, che consiste nel sostituire il potassium, l'iron ed il nitrogen con prodotti fai-da-te. Se cerchi nella sezione fertilizzazione ci sono dei vecchi post su questo argomento.. ;-)
Per quanto riguarda ADA, qualcun altro saprà certo illustrartene pregi e difetti! #21

robgad 05-11-2008 21:46

Ciao, l'unico di cui posso parlarti è il protocollo seachem che io utilizzo. Mi trovo benissimo, ma a parte questo, mi sento di suggerirti che esiste un modo relativamente semplice di "ammorbidirne" il costo, che consiste nel sostituire il potassium, l'iron ed il nitrogen con prodotti fai-da-te. Se cerchi nella sezione fertilizzazione ci sono dei vecchi post su questo argomento.. ;-)
Per quanto riguarda ADA, qualcun altro saprà certo illustrartene pregi e difetti! #21

Scatto88 05-11-2008 22:35

anch'io uso seachem e mi trovo benissimo,e sto anch'io allestendo una vasca simile (100x40x50)..
ma resto perplesso da un paio di cose..
intanto le tabs..il sito dice che con 10 tabs fertilizzi due volte una superficie di 2300 cm2,quindi 4600cm2..il tuo è 4500cm2..
poi la flourite,sempre sul sito ne consigliano 32 kg su un 120x40..

p.s non è una critica ma cerco anch'io di capire.. ;-)

Scatto88 05-11-2008 22:35

anch'io uso seachem e mi trovo benissimo,e sto anch'io allestendo una vasca simile (100x40x50)..
ma resto perplesso da un paio di cose..
intanto le tabs..il sito dice che con 10 tabs fertilizzi due volte una superficie di 2300 cm2,quindi 4600cm2..il tuo è 4500cm2..
poi la flourite,sempre sul sito ne consigliano 32 kg su un 120x40..

p.s non è una critica ma cerco anch'io di capire.. ;-)

Jusida 06-11-2008 11:14

innanzitutto mi scuso con Tuko, mi sono iscritto da poco e non conosco ancora bene le sezioni del sito, vedrai imparerò presto visto che mi trovo benissimo qui... per quanto riguarda il numero degli eventuali sacchi da comprare ne ho messi 5 approssimando per eccesso visto che sono sacchi da 7 kg con 4 arrivavo a 28 ed ho paura che poi siano scarsini, i chili eventuali rimasti li userei per allestire un'altro piccolo acquario in un futuro prossimo... il calcolo dei costi l'avevo fatto facendo una media dei prezzi vigenti nel nostro belpaese...ma ho avuto modo di appurare che su acquaristic.net i prezzi si discostano di molto fino ad un risparmio di 53 euro...in quanto il protocollo intero con flaconi da 500ml scende da 106 a 81 (hai letto bene 81!) e la flourite (26 euro 7 kg per la Flourite classica, Red, Onix Sand, 27,98la Black Sand, 32,97 per la Dark e la Black) scende optando per le prime più economiche da 150 Euro per 5 sacchi a 130. Purtroppo acquaristic non vende prodotti Ada e quindi non si può fare lo stesso raffronto, sto comunque pian piano optando per la flourite non so se è vero ma ho letto che i fondi Ada lentamente degradano (c'è chi dice anche dopo un anno) fino a disciogliersi e diventare ingestibili e la cosa mi ha demoralizzato un pochino visto che invece ho letto che la flourite gode di ottima salute nel tempo, voi ne sapete qualcosa?

P.S. Scatto88 anche se fossero critiche sarebbero comunque ben accette, quindi ben vengano anche quelle...per le tabs avevi ragione azzz 10 bastano!

Jusida 06-11-2008 11:14

innanzitutto mi scuso con Tuko, mi sono iscritto da poco e non conosco ancora bene le sezioni del sito, vedrai imparerò presto visto che mi trovo benissimo qui... per quanto riguarda il numero degli eventuali sacchi da comprare ne ho messi 5 approssimando per eccesso visto che sono sacchi da 7 kg con 4 arrivavo a 28 ed ho paura che poi siano scarsini, i chili eventuali rimasti li userei per allestire un'altro piccolo acquario in un futuro prossimo... il calcolo dei costi l'avevo fatto facendo una media dei prezzi vigenti nel nostro belpaese...ma ho avuto modo di appurare che su acquaristic.net i prezzi si discostano di molto fino ad un risparmio di 53 euro...in quanto il protocollo intero con flaconi da 500ml scende da 106 a 81 (hai letto bene 81!) e la flourite (26 euro 7 kg per la Flourite classica, Red, Onix Sand, 27,98la Black Sand, 32,97 per la Dark e la Black) scende optando per le prime più economiche da 150 Euro per 5 sacchi a 130. Purtroppo acquaristic non vende prodotti Ada e quindi non si può fare lo stesso raffronto, sto comunque pian piano optando per la flourite non so se è vero ma ho letto che i fondi Ada lentamente degradano (c'è chi dice anche dopo un anno) fino a disciogliersi e diventare ingestibili e la cosa mi ha demoralizzato un pochino visto che invece ho letto che la flourite gode di ottima salute nel tempo, voi ne sapete qualcosa?

P.S. Scatto88 anche se fossero critiche sarebbero comunque ben accette, quindi ben vengano anche quelle...per le tabs avevi ragione azzz 10 bastano!

anciua 06-11-2008 12:32

Io non ho mai provato la linea Seachem ma mi sentirei di dire ADA tutta la vita!

anciua 06-11-2008 12:32

Io non ho mai provato la linea Seachem ma mi sentirei di dire ADA tutta la vita!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10432 seconds with 13 queries