![]() |
pseudothropeus tropheus?
Mi è stato venduto 3 mesi fa per femmina giovane di socolofi colorazione giallo, ma crescendo è diventato marrone con i bordi delle pinne azzurri.
E' molto vivace ed "indipendente", non è aggressivo ma non si fa intimidire dal maschio dominante di socolofi azzurro che è il doppio di lui/lei. Secondo voi che specie è? Maschio o femmina? Ciao e grazie. |
pseudothropeus tropheus?
Mi è stato venduto 3 mesi fa per femmina giovane di socolofi colorazione giallo, ma crescendo è diventato marrone con i bordi delle pinne azzurri.
E' molto vivace ed "indipendente", non è aggressivo ma non si fa intimidire dal maschio dominante di socolofi azzurro che è il doppio di lui/lei. Secondo voi che specie è? Maschio o femmina? Ciao e grazie. |
Re: pseudothropeus tropheus?
Quote:
|
Re: pseudothropeus tropheus?
Quote:
|
Quote:
A me sembra più un melanochromis in fase di viraggio!!! ;-) |
Quote:
A me sembra più un melanochromis in fase di viraggio!!! ;-) |
adesso è ancora più marrone e la pinna dorsale ancora più blu...
In questo momento lo ho ridato al negozio perchè è diventato una iena e sono in attesa di allestire una vasca seria (RIO400). Lo avevo preso come prova, non avendo mai avuto ciclidi Malawi... Non volevo mettere tropheops, ma se fosse un melanocronmis... Che cosa potrebe essere? In tal caso potrei riprenderlo... (ho aperto un altro topic "biotopo malawi" in cui sto elaborando la mia "creatura" ideale, se hai suggerimenti...) :-) :-) :-) :-) |
adesso è ancora più marrone e la pinna dorsale ancora più blu...
In questo momento lo ho ridato al negozio perchè è diventato una iena e sono in attesa di allestire una vasca seria (RIO400). Lo avevo preso come prova, non avendo mai avuto ciclidi Malawi... Non volevo mettere tropheops, ma se fosse un melanocronmis... Che cosa potrebe essere? In tal caso potrei riprenderlo... (ho aperto un altro topic "biotopo malawi" in cui sto elaborando la mia "creatura" ideale, se hai suggerimenti...) :-) :-) :-) :-) |
ho trovato su Malawi Cichlids in their nat. ha. 4^ed...
pag 103 ultima foto in basso a destra: Iodotropheus Sprengerae maschio! :-) :-) :-) |
Quote:
non devi basarti tanto sulla colorazione ma sulle forme perché la colorazione può essere molto simile a qualche popolazione di tropheops anche se di solito il tropheops tende al blu e giallo mentre lo iodo al viola e arancio le differenze sono che i tropheops crescono tanto mentre lo iodo rimane piccolo o dovrebbe rimanerlo se non lo alimenti tanto lo iodo si riconosce molto bene dai denti effettivemente riguardando meglio la bocca dovrebbe essere lui il tropheops ha la testa arrotondata e la bocca piu' in basso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl