AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Nuova sfida: Apogon leptacanthus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146371)

marcello 02-11-2008 23:11

Nuova sfida: Apogon leptacanthus
 
Che dite ce la faccio con questi?
Ne ho presi venti, dieci li ho messi nella vasca principale e dieci in una vaschetta a parte.
L'idea era di provare con la riproduzione degli Apogon Leptacanthus visto che si sono già riprodotti in cattività.

Ne ho chiesti 15, ne sono arrivati 20 e ... una volta messi in vasca mi sono accorto che non sono Leptacanthus -04 -04 ma Apogon Flores -28d#

Dal vivo sono bellissimi però non so se qualcuno è mai riuscito con la riproduzione.
Ovviamente tutte le notizie sui Flores che riuscirete a procurarmi sono graditissime :-))

marcello 02-11-2008 23:11

Nuova sfida: Apogon leptacanthus
 
Che dite ce la faccio con questi?
Ne ho presi venti, dieci li ho messi nella vasca principale e dieci in una vaschetta a parte.
L'idea era di provare con la riproduzione degli Apogon Leptacanthus visto che si sono già riprodotti in cattività.

Ne ho chiesti 15, ne sono arrivati 20 e ... una volta messi in vasca mi sono accorto che non sono Leptacanthus -04 -04 ma Apogon Flores -28d#

Dal vivo sono bellissimi però non so se qualcuno è mai riuscito con la riproduzione.
Ovviamente tutte le notizie sui Flores che riuscirete a procurarmi sono graditissime :-))

Pfft 02-11-2008 23:19

marcello, sono leptacanthus .. Zoramia leptacanthus (nuovo nome degli Apogonidae in questione).
BELLISSIMI!!!!!

Pfft 02-11-2008 23:19

marcello, sono leptacanthus .. Zoramia leptacanthus (nuovo nome degli Apogonidae in questione).
BELLISSIMI!!!!!

Alessandro Falco 02-11-2008 23:30

cazzzzzzzzzzz

io me li sogno la notte!

ma dove l hai trovati ???

li voglio anch io!

per la riproduzione... non e' molto semplice..


ne parla Wittenlrich nel suo libro se non sbaglio, perche lui gliel ha fatta..



ti sputano le uova a 7-10 giorni, e richiedono almeno rotifero ma alcuni autori consigliano copepodi o altra roba piu piccola..

non sono semplicissimi, sicuramente delicati e "picciosi" con il cibo...


ma cmq pesci spettacolari, devo venire a trovarti per vederli

;-)

Alessandro Falco 02-11-2008 23:30

cazzzzzzzzzzz

io me li sogno la notte!

ma dove l hai trovati ???

li voglio anch io!

per la riproduzione... non e' molto semplice..


ne parla Wittenlrich nel suo libro se non sbaglio, perche lui gliel ha fatta..



ti sputano le uova a 7-10 giorni, e richiedono almeno rotifero ma alcuni autori consigliano copepodi o altra roba piu piccola..

non sono semplicissimi, sicuramente delicati e "picciosi" con il cibo...


ma cmq pesci spettacolari, devo venire a trovarti per vederli

;-)

ALGRANATI 03-11-2008 09:03

Bellissimi Marcello....finalmente una prova di riproduzione nuova......MI RACCOMANDO TIENICI SUPER AGGIORNATI :-)) ;-)

ALGRANATI 03-11-2008 09:03

Bellissimi Marcello....finalmente una prova di riproduzione nuova......MI RACCOMANDO TIENICI SUPER AGGIORNATI :-)) ;-)

marcello 06-11-2008 00:40

Pfft: "reef aquarium fishes" di Scott W. Michael ( 2005 ).
Li' ho trovato la foto degli Apogon flores che sono proprio identici ai miei.
Se ho capito bene dopo la revisione del genere Apogon leptacanthus sono diventati Zoramia leptacanthus e i flores sono solo una varietà ( magari geografica ) di Zoramia Leptacanthus?

Alessandro, puoi passare a vederli qiando verrai per riportarmi il secchio ;-) :-))

Algranati: certo che vi terro' informati ma sono ancora piccoletti, mi sa che ci vorranno mesi prima di avere qualche novità.
Intanto sto facendo pratica col phito e settimana prossima parto coi rotiferi nella speranza che gli ocellaris decidano di deporre sulla piastrella che gli ho infilato sotto all'alveopora :-))

marcello 06-11-2008 00:40

Pfft: "reef aquarium fishes" di Scott W. Michael ( 2005 ).
Li' ho trovato la foto degli Apogon flores che sono proprio identici ai miei.
Se ho capito bene dopo la revisione del genere Apogon leptacanthus sono diventati Zoramia leptacanthus e i flores sono solo una varietà ( magari geografica ) di Zoramia Leptacanthus?

Alessandro, puoi passare a vederli qiando verrai per riportarmi il secchio ;-) :-))

Algranati: certo che vi terro' informati ma sono ancora piccoletti, mi sa che ci vorranno mesi prima di avere qualche novità.
Intanto sto facendo pratica col phito e settimana prossima parto coi rotiferi nella speranza che gli ocellaris decidano di deporre sulla piastrella che gli ho infilato sotto all'alveopora :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10563 seconds with 13 queries