![]() |
Secondo voi come l'ho regolato lo skimmer?
ciao ragazzi, dopo aver acquistato il mio nuovo skimmer ati 200, ho faticato un pochino per trovare una regolazione.
Credo di esserci finalmente riuscito, anche perche è un pochino che non lo tocco e schiuma da paura. Il fatto che non riesco a capire, perche quando ad esempio va via la corrente, la sump si riempie con l'acqua del troppo pieno della vasca. Quando torna la corrente, la pompa di risalita comincia a ributtare l'acqua nella vasca, solo che nello stesso momento si riattiva lo skimmer il quale riempie subito il bicchiere , e l'acqua comincia ad usciredai fori sopra del coperchio. Possibile che lo skimmer lavori bene solo ad un certo livello di acqua nella sump. Purtroppo se va via la corrente, quando torna le utenze si riattivano tutte insieme, lo skimmer trova un livello di acqua piu alto in sump, in quanto la pompa di risalita che rimanda l'acqua in sump, non fa in tempo e coosi lo skimmer riempe subito il bicchiere. Di conseguenza devo svuotarlo, aspettare che il livello si abassi, e riattaccarlo alla presa di corrente. Quello che mi chiedo io, ma se succede che non sto a casa o sto fuori per il weekend, come faccio? Vi mando una foto su come sta lavorando lo skimmer. Come sempre vi ringrazio. http://img3.uploadhouse.com/fileuplo...7a22af588d.jpg |
Secondo voi come l'ho regolato lo skimmer?
ciao ragazzi, dopo aver acquistato il mio nuovo skimmer ati 200, ho faticato un pochino per trovare una regolazione.
Credo di esserci finalmente riuscito, anche perche è un pochino che non lo tocco e schiuma da paura. Il fatto che non riesco a capire, perche quando ad esempio va via la corrente, la sump si riempie con l'acqua del troppo pieno della vasca. Quando torna la corrente, la pompa di risalita comincia a ributtare l'acqua nella vasca, solo che nello stesso momento si riattiva lo skimmer il quale riempie subito il bicchiere , e l'acqua comincia ad usciredai fori sopra del coperchio. Possibile che lo skimmer lavori bene solo ad un certo livello di acqua nella sump. Purtroppo se va via la corrente, quando torna le utenze si riattivano tutte insieme, lo skimmer trova un livello di acqua piu alto in sump, in quanto la pompa di risalita che rimanda l'acqua in sump, non fa in tempo e coosi lo skimmer riempe subito il bicchiere. Di conseguenza devo svuotarlo, aspettare che il livello si abassi, e riattaccarlo alla presa di corrente. Quello che mi chiedo io, ma se succede che non sto a casa o sto fuori per il weekend, come faccio? Vi mando una foto su come sta lavorando lo skimmer. Come sempre vi ringrazio. http://img3.uploadhouse.com/fileuplo...7a22af588d.jpg |
secondo me sta schiumando troppo bagnato
|
secondo me sta schiumando troppo bagnato
|
la foto purtroppo non rende bene, ma ti assicuro che l'altro giorno ho pulito il bicchiere e sul fondo c'era mezzo centimetro di pura melma che ho dovuto togliere con uno spazzolino.
Per farlo schiumare ancora piu secco dovrei praticamente chiuderlo tutto, considera che la schiumato lo reoglata neanche a meta collo bensi sotto quasi all'inizio. |
la foto purtroppo non rende bene, ma ti assicuro che l'altro giorno ho pulito il bicchiere e sul fondo c'era mezzo centimetro di pura melma che ho dovuto togliere con uno spazzolino.
Per farlo schiumare ancora piu secco dovrei praticamente chiuderlo tutto, considera che la schiumato lo reoglata neanche a meta collo bensi sotto quasi all'inizio. |
dal colore del contenuto sembra parecchio chiaro ;-)
|
dal colore del contenuto sembra parecchio chiaro ;-)
|
che livello hai in sump?
|
che livello hai in sump?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl