AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Dubbio su come prepararsi le suluzioni per personalizzare RO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145657)

svenjova 28-10-2008 01:37

Dubbio su come prepararsi le suluzioni per personalizzare RO
 
Ciao a tutti,

premetto che ho usato il tasto cerca, e che ho letto attentamente l'articolo di Waterwolf su come indurire l'acqua RO con i sali fai da te.

Nonostante questo, mi é rimasto un solo dubbio, e prima di fare una .... preferisco chiedere a più esperti.

Waterwolf dice che per incrementare il KH di 2.5°d su 2 litri d'acqua RO(37g di NaHCO3 + 44g di KHCO3) si deve mettere 1ml.
E questo mi é chiaro.

Per incrementare il GH invece, si deve usare due Soluzioni chiamate adittivo GH/Ca (soluzione A) e addittivo GH/Mg (soluzione B), che sono due soluzioni composti in maniera differente.

Quello che non ho capito é: per incrementare il GH devo usare entrambi le soluzioni (A+B), oppure solo una di essi?

Grazie per chi avrà la cortesia di rispondermi.

Buona serata.

svenjova 28-10-2008 01:37

Dubbio su come prepararsi le suluzioni per personalizzare RO
 
Ciao a tutti,

premetto che ho usato il tasto cerca, e che ho letto attentamente l'articolo di Waterwolf su come indurire l'acqua RO con i sali fai da te.

Nonostante questo, mi é rimasto un solo dubbio, e prima di fare una .... preferisco chiedere a più esperti.

Waterwolf dice che per incrementare il KH di 2.5°d su 2 litri d'acqua RO(37g di NaHCO3 + 44g di KHCO3) si deve mettere 1ml.
E questo mi é chiaro.

Per incrementare il GH invece, si deve usare due Soluzioni chiamate adittivo GH/Ca (soluzione A) e addittivo GH/Mg (soluzione B), che sono due soluzioni composti in maniera differente.

Quello che non ho capito é: per incrementare il GH devo usare entrambi le soluzioni (A+B), oppure solo una di essi?

Grazie per chi avrà la cortesia di rispondermi.

Buona serata.

Perry Cox 28-10-2008 09:18

Quote:

Quello che non ho capito é: per incrementare il GH devo usare entrambi le soluzioni (A+B), oppure solo una di essi?
entrambe le soluzioni;
si dosano separate perchè in alcuni casi, vanno integrati non 50/50 ma in misura diversa.

ciao,
perry

Perry Cox 28-10-2008 09:18

Quote:

Quello che non ho capito é: per incrementare il GH devo usare entrambi le soluzioni (A+B), oppure solo una di essi?
entrambe le soluzioni;
si dosano separate perchè in alcuni casi, vanno integrati non 50/50 ma in misura diversa.

ciao,
perry

svenjova 28-10-2008 09:45

Grazie Perry Cox.

svenjova 28-10-2008 09:45

Grazie Perry Cox.

saett4 29-10-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Quote:

Quello che non ho capito é: per incrementare il GH devo usare entrambi le soluzioni (A+B), oppure solo una di essi?
entrambe le soluzioni;
si dosano separate perchè in alcuni casi, vanno integrati non 50/50 ma in misura diversa.

ciao,
perry

Scusate se mi intrometto,mi è venuto un dubbio come faccio a sapere che tipo di sale devo mettere se A o B?

Grazie

saett4 29-10-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Quote:

Quello che non ho capito é: per incrementare il GH devo usare entrambi le soluzioni (A+B), oppure solo una di essi?
entrambe le soluzioni;
si dosano separate perchè in alcuni casi, vanno integrati non 50/50 ma in misura diversa.

ciao,
perry

Scusate se mi intrometto,mi è venuto un dubbio come faccio a sapere che tipo di sale devo mettere se A o B?

Grazie

Perry Cox 29-10-2008 14:25

Scusate se mi intrometto,mi è venuto un dubbio come faccio a sapere che tipo di sale devo mettere se A o B?

semplicemente, e la tua è una vasca "normale" (no piante ultra esigenti, no pesci particolari), il dosaggio è 50/50.

Se per esempio, avessi molte piante e perlopiù a crescita rapida, il primo dei due elementi che si esaurirà, sarà il magnesio.
In questo caso, si userebbe un dosaggio diverso da 50/50

Perry Cox 29-10-2008 14:25

Scusate se mi intrometto,mi è venuto un dubbio come faccio a sapere che tipo di sale devo mettere se A o B?

semplicemente, e la tua è una vasca "normale" (no piante ultra esigenti, no pesci particolari), il dosaggio è 50/50.

Se per esempio, avessi molte piante e perlopiù a crescita rapida, il primo dei due elementi che si esaurirà, sarà il magnesio.
In questo caso, si userebbe un dosaggio diverso da 50/50


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18265 seconds with 13 queries