AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   roccie e tronchi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145636)

reddragon 27-10-2008 22:36

roccie e tronchi!
 
salve a tutti devo allestire un rio 180 volevo fare una cosa un pò particolare il pesce predominate o protagonista è lo scalre ma il suo altrego è una razza d'acqua dolce!trovata nel negozio dove ho comprato l'acquario.
detto questo e specificando che mezza vasca metterò sabbia per la razza .
vi volevo porre il mio quesito:
posso usare sassi e tronchi trovati in natura?????
tipo quelli in spiaggia???????
o solo sulla riva del fiume???
grazie a tutti!

reddragon 27-10-2008 22:36

roccie e tronchi!
 
salve a tutti devo allestire un rio 180 volevo fare una cosa un pò particolare il pesce predominate o protagonista è lo scalre ma il suo altrego è una razza d'acqua dolce!trovata nel negozio dove ho comprato l'acquario.
detto questo e specificando che mezza vasca metterò sabbia per la razza .
vi volevo porre il mio quesito:
posso usare sassi e tronchi trovati in natura?????
tipo quelli in spiaggia???????
o solo sulla riva del fiume???
grazie a tutti!

stefy86 27-10-2008 22:48

ciao per la razza informati bene sulle esigenze alimentari prima di acquistarla...e non so se 180 litri sono abbastanza...le rocce che trovi in giro devi prima testarle con la "prova del viakal" per controllare se siano calcaree o meno (se a contatto col viakal emettono bollicine sono calcaree ed è meglio scartarle visto che intendi creare un ambiente con acqua tenera).i legni per acquario sono trattati per rimanere immersi...quelli presi in natura nei boschi marcirebbero...a meno che tu non abbia una torbiera dietro casa meglio comprarli in negozio. ;-)

stefy86 27-10-2008 22:48

ciao per la razza informati bene sulle esigenze alimentari prima di acquistarla...e non so se 180 litri sono abbastanza...le rocce che trovi in giro devi prima testarle con la "prova del viakal" per controllare se siano calcaree o meno (se a contatto col viakal emettono bollicine sono calcaree ed è meglio scartarle visto che intendi creare un ambiente con acqua tenera).i legni per acquario sono trattati per rimanere immersi...quelli presi in natura nei boschi marcirebbero...a meno che tu non abbia una torbiera dietro casa meglio comprarli in negozio. ;-)

reddragon 27-10-2008 23:50

Quote:

Originariamente inviata da stefy86
ciao per la razza informati bene sulle esigenze alimentari prima di acquistarla...e non so se 180 litri sono abbastanza...le rocce che trovi in giro devi prima testarle con la "prova del viakal" per controllare se siano calcaree o meno (se a contatto col viakal emettono bollicine sono calcaree ed è meglio scartarle visto che intendi creare un ambiente con acqua tenera).i legni per acquario sono trattati per rimanere immersi...quelli presi in natura nei boschi marcirebbero...a meno che tu non abbia una torbiera dietro casa meglio comprarli in negozio. ;-)

grazie per il consiglio del viakal ma quelli in spiaggia non hanno problemi????
ma i tronchi quelli belli bianchi lavorati non vanno bene e se gli passo il protettivo atossico?

reddragon 27-10-2008 23:50

Quote:

Originariamente inviata da stefy86
ciao per la razza informati bene sulle esigenze alimentari prima di acquistarla...e non so se 180 litri sono abbastanza...le rocce che trovi in giro devi prima testarle con la "prova del viakal" per controllare se siano calcaree o meno (se a contatto col viakal emettono bollicine sono calcaree ed è meglio scartarle visto che intendi creare un ambiente con acqua tenera).i legni per acquario sono trattati per rimanere immersi...quelli presi in natura nei boschi marcirebbero...a meno che tu non abbia una torbiera dietro casa meglio comprarli in negozio. ;-)

grazie per il consiglio del viakal ma quelli in spiaggia non hanno problemi????
ma i tronchi quelli belli bianchi lavorati non vanno bene e se gli passo il protettivo atossico?

stefy86 28-10-2008 00:08

i sassi della spiaggia dipende da dove vengono,di solito quelli che presentano venature "metallizzate" sono da escludere.tu testali e se non ci sono riscontri col viakal le fai bollire e le inserisci in vasca.per il legno non mi sento di consigliarti quelli in natura perchè non si sa se siano perfettamente lignificati e non diano fenomeni di marcescenza.io ho avuto problemi con un bellissimo tronco che era originariamente per il rettilario di mio fratello e sembrava perfetto anche per l'acquario (sembrava proprio un legno di manila!) ma nel giro di qualche ora mi ha riempito la vasca di muffa!aspetta altri consigli magari col prodotto che intendi usare puoi prevenire il fenomeno ( io non l'ho mai usato quindi non so...) ;-)

stefy86 28-10-2008 00:08

i sassi della spiaggia dipende da dove vengono,di solito quelli che presentano venature "metallizzate" sono da escludere.tu testali e se non ci sono riscontri col viakal le fai bollire e le inserisci in vasca.per il legno non mi sento di consigliarti quelli in natura perchè non si sa se siano perfettamente lignificati e non diano fenomeni di marcescenza.io ho avuto problemi con un bellissimo tronco che era originariamente per il rettilario di mio fratello e sembrava perfetto anche per l'acquario (sembrava proprio un legno di manila!) ma nel giro di qualche ora mi ha riempito la vasca di muffa!aspetta altri consigli magari col prodotto che intendi usare puoi prevenire il fenomeno ( io non l'ho mai usato quindi non so...) ;-)

freccia72 28-10-2008 00:18

Quote:

grazie per il consiglio del viakal ma quelli in spiaggia non hanno problemi????
ma i tronchi quelli belli bianchi lavorati non vanno bene e se gli passo il protettivo atossico?
io non metterei nessun prodotto sui legni, li comprerei per essere sicuro! #24

freccia72 28-10-2008 00:18

Quote:

grazie per il consiglio del viakal ma quelli in spiaggia non hanno problemi????
ma i tronchi quelli belli bianchi lavorati non vanno bene e se gli passo il protettivo atossico?
io non metterei nessun prodotto sui legni, li comprerei per essere sicuro! #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08672 seconds with 13 queries