![]() |
Cosa altera il KH e GH??
Ciao a tutti
ho un pò di problemini con i valori di KH e GH... vi spiego. Dovrei avere in vasca questi valori: GH 7 KH 5 Ho usato solo acqua di RO tagliandola con i dovuti sali e con le dovute proporzioni, e all'inzio i valori erano OK. Ora stò notando che ultimamente, pur facendo i cambi con RO con valori corretti, mi trovo ad avere dei valori sballati e precisamente: GH 10 KH 6 Settimana scorsa ho fatto un cambio di 30lt (su 150) con solo acqua di RO senza sali e i valori sono tornati a posto ma ora sono di nuovo alterati... -04 -04 In vasca c'è una discreta quantità di piante, ho 8 cory e 8 cardinali e qualche caridina japonica. Uso regolarmente la CO2 per avere il PH a 6,5. Non riesco a capire cosa possa alterarmi i valori!!! #07 #07 Dimenticavo che in vasca ho delle rocce di sodalite (quelle blu). Chi mi illumina??? -05 -05 GRAZIE |
Cosa altera il KH e GH??
Ciao a tutti
ho un pò di problemini con i valori di KH e GH... vi spiego. Dovrei avere in vasca questi valori: GH 7 KH 5 Ho usato solo acqua di RO tagliandola con i dovuti sali e con le dovute proporzioni, e all'inzio i valori erano OK. Ora stò notando che ultimamente, pur facendo i cambi con RO con valori corretti, mi trovo ad avere dei valori sballati e precisamente: GH 10 KH 6 Settimana scorsa ho fatto un cambio di 30lt (su 150) con solo acqua di RO senza sali e i valori sono tornati a posto ma ora sono di nuovo alterati... -04 -04 In vasca c'è una discreta quantità di piante, ho 8 cory e 8 cardinali e qualche caridina japonica. Uso regolarmente la CO2 per avere il PH a 6,5. Non riesco a capire cosa possa alterarmi i valori!!! #07 #07 Dimenticavo che in vasca ho delle rocce di sodalite (quelle blu). Chi mi illumina??? -05 -05 GRAZIE |
hai controllato i valori dell'acqua osmotica?
la roccia di sodalite per acquari non altera i valori dell'acqua. |
hai controllato i valori dell'acqua osmotica?
la roccia di sodalite per acquari non altera i valori dell'acqua. |
augustus, li controllo sempre, e sono 0!!! Ho fatto anche dei test per verificare se le soluzioni che utilizzo sono diluite correttamente e mi danno esito positivo: su un campione di 1 lt i valori sono corretti!!!
Però le mie rocce le ho prese in un garden, xchè quelle da acquari erano troppo piccole e me ne serviva una per tenere a fondo una radice di mangrovia. Che ne pensi?? |
augustus, li controllo sempre, e sono 0!!! Ho fatto anche dei test per verificare se le soluzioni che utilizzo sono diluite correttamente e mi danno esito positivo: su un campione di 1 lt i valori sono corretti!!!
Però le mie rocce le ho prese in un garden, xchè quelle da acquari erano troppo piccole e me ne serviva una per tenere a fondo una radice di mangrovia. Che ne pensi?? |
testato il ghiaino? per scrupolo testerei anche le rocce.
|
testato il ghiaino? per scrupolo testerei anche le rocce.
|
a questo punto se i valori della ro sono apposo e anche le proporzioni di aggiunta dei sali io credo siano le rocce..
le hai testate?? prelevale dall'acquario e spruzzaci sopra del viakal,se friggono(schiuma)sono calcaree. il ghiaino il lo escluderei la mangrovia anche perchè svolge tutt'altro lavoro di una roccia calcarea. |
a questo punto se i valori della ro sono apposo e anche le proporzioni di aggiunta dei sali io credo siano le rocce..
le hai testate?? prelevale dall'acquario e spruzzaci sopra del viakal,se friggono(schiuma)sono calcaree. il ghiaino il lo escluderei la mangrovia anche perchè svolge tutt'altro lavoro di una roccia calcarea. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl