![]() |
Tanganika 50 lt, foto aggiornata a pag. 2
Ciao a tutti qesto è l mio mini Tanganika, che ne pensate?a me nn convince quel filtro :-( , quella specie di aiula sulla destra è li solo momentaneamente,perche devo allestire altre due vasce,la settimana prx metto i gusc delle lumacozze,attualmente è popolato solo da melanoides tubercolata. un mio amico mi sta realizzando uno sfondo 3d,che però non saprei se metterlo ono,vediamo gia a me sembra carino così #36#
Perdonate la qualita delle foto, è un pò pessima,ma dal vivo rende mooolto di piu e la luce è bianchissima 6000 k http://i248.photobucket.com/albums/g...PA230156-1.jpg http://i248.photobucket.com/albums/g...PA230158-1.jpg |
Tanganika 50 lt, foto aggiornata a pag. 2
Ciao a tutti qesto è l mio mini Tanganika, che ne pensate?a me nn convince quel filtro :-( , quella specie di aiula sulla destra è li solo momentaneamente,perche devo allestire altre due vasce,la settimana prx metto i gusc delle lumacozze,attualmente è popolato solo da melanoides tubercolata. un mio amico mi sta realizzando uno sfondo 3d,che però non saprei se metterlo ono,vediamo gia a me sembra carino così #36#
Perdonate la qualita delle foto, è un pò pessima,ma dal vivo rende mooolto di piu e la luce è bianchissima 6000 k http://i248.photobucket.com/albums/g...PA230156-1.jpg http://i248.photobucket.com/albums/g...PA230158-1.jpg |
Qualche consiglio? #12 a me nn piace -20
|
Qualche consiglio? #12 a me nn piace -20
|
Metti due tre vallisneria già alte dove c'è il filtro in modo da coprirlo sia di fianco che di fronte... poi vicino alle valli ci fai una rocciata che non sia molto distesa peril lato lungo ma per quello corto della vasca. Lo spazio libero lo riempicon una ventina dii gusci di lumaca.
Se riesci metti una luce con più °K, ma così va bene comunque |
Metti due tre vallisneria già alte dove c'è il filtro in modo da coprirlo sia di fianco che di fronte... poi vicino alle valli ci fai una rocciata che non sia molto distesa peril lato lungo ma per quello corto della vasca. Lo spazio libero lo riempicon una ventina dii gusci di lumaca.
Se riesci metti una luce con più °K, ma così va bene comunque |
Secondo me non è male...se proprio il filtro non ti piace prova a sostituirlo con un eden 501 ;-)
|
Secondo me non è male...se proprio il filtro non ti piace prova a sostituirlo con un eden 501 ;-)
|
Io volevo mettergli la Vallisneria,ma siccome la sabbia è troppo fine e soffaca le radici al punto di farle marcire tutte. allora ho provato a metterla in quella specie di vasetto che si vede,ma è morta lo stesso,quella che cè sta soffrendo pure e nn riesco a capire assolutamente il perche,il risultato sarebbe stato meraviglioso,perche quelle aiule non si vedevano,nascoste fra le rocce. quella è argilla fertilizzata,puo essere che le piante soffrano perche le lampade sono di 6000 °k e non di 6500 °k? ma i 6500 sono il minimo di °k,oppure se sono superiori è meglio?
l'idea dell'eden 501 non è nemmeno male,si potrebbe fare,visto che ho preso un 200 lt e volevo fargli la serpentina sotto il fondo,mi serviva un'altra pompa,cosi gli metto questa e mi compro l'eden 501. sarebbe una buona idea, ma intanto vorrei prendere in esame l'idea della vallisneria visto che mi sarebbe molto piaciuto averla in acquario comunque. |
Io volevo mettergli la Vallisneria,ma siccome la sabbia è troppo fine e soffaca le radici al punto di farle marcire tutte. allora ho provato a metterla in quella specie di vasetto che si vede,ma è morta lo stesso,quella che cè sta soffrendo pure e nn riesco a capire assolutamente il perche,il risultato sarebbe stato meraviglioso,perche quelle aiule non si vedevano,nascoste fra le rocce. quella è argilla fertilizzata,puo essere che le piante soffrano perche le lampade sono di 6000 °k e non di 6500 °k? ma i 6500 sono il minimo di °k,oppure se sono superiori è meglio?
l'idea dell'eden 501 non è nemmeno male,si potrebbe fare,visto che ho preso un 200 lt e volevo fargli la serpentina sotto il fondo,mi serviva un'altra pompa,cosi gli metto questa e mi compro l'eden 501. sarebbe una buona idea, ma intanto vorrei prendere in esame l'idea della vallisneria visto che mi sarebbe molto piaciuto averla in acquario comunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl