AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   probabile Gyrodactylus per i miei guppy, help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145089)

antonysur 22-10-2008 23:30

probabile Gyrodactylus per i miei guppy, help!!!
 
Ciao a tutti!

penso proprio che i miei guppy siano parassitati! l'altra settimana mi è morto uno, maschio, con la pinnale che praticamente smbrava carta pesta incollata chiusa che non riusciva ad aprirla... #09

ora sono rimasti una femmina e due maschi . sono in quest proporzione perchè sono in attesa di inserire delle avannotte che mi sto crescendo in un'altra vaschetta. tutti e tre ogni tanto si strusciano vicino le foglie

la vasca è una 25 lt con coinquilini un girynocheilus e tre ampu piccoline.
valori: gh 12 kh 4 pH 7-7.5 NO2<0,3

voi cosa pensate? e se è davvero Gyrodactylus che terapia posso fare?,

vi prego consigliatemi! tnx


ps (per i moderatori). ero dibattuto se postarlo qui o in malattie, xò poi alla fine ho optato per aprire qui visto che è una malattia che colpisce spessissimo i poecilidi. a voi la scelta se lasciorlo o spostarlo. ciao!

antonysur 22-10-2008 23:30

probabile Gyrodactylus per i miei guppy, help!!!
 
Ciao a tutti!

penso proprio che i miei guppy siano parassitati! l'altra settimana mi è morto uno, maschio, con la pinnale che praticamente smbrava carta pesta incollata chiusa che non riusciva ad aprirla... #09

ora sono rimasti una femmina e due maschi . sono in quest proporzione perchè sono in attesa di inserire delle avannotte che mi sto crescendo in un'altra vaschetta. tutti e tre ogni tanto si strusciano vicino le foglie

la vasca è una 25 lt con coinquilini un girynocheilus e tre ampu piccoline.
valori: gh 12 kh 4 pH 7-7.5 NO2<0,3

voi cosa pensate? e se è davvero Gyrodactylus che terapia posso fare?,

vi prego consigliatemi! tnx


ps (per i moderatori). ero dibattuto se postarlo qui o in malattie, xò poi alla fine ho optato per aprire qui visto che è una malattia che colpisce spessissimo i poecilidi. a voi la scelta se lasciorlo o spostarlo. ciao!

milly 23-10-2008 09:53

antonysur, sposto in malattie :-)

milly 23-10-2008 09:53

antonysur, sposto in malattie :-)

Ivan8306 23-10-2008 10:00

non sono un grandissimo esperto di parassiti.Ma se la tua diagnosi è quella allora dovresti alzare la temperatura almeno a 30°.Poi non tutti sanno che i parassiti hanno bisogno di luce per "vedere",come tutti noi del resto,e se tu li lasci al buio per circa 7 gg probabilmente non troveranno nessun ospite cosi che moriranno.Per quelli già infettati non saprei cosa dirti se non in bocca al lupo

Ivan8306 23-10-2008 10:00

non sono un grandissimo esperto di parassiti.Ma se la tua diagnosi è quella allora dovresti alzare la temperatura almeno a 30°.Poi non tutti sanno che i parassiti hanno bisogno di luce per "vedere",come tutti noi del resto,e se tu li lasci al buio per circa 7 gg probabilmente non troveranno nessun ospite cosi che moriranno.Per quelli già infettati non saprei cosa dirti se non in bocca al lupo

antonysur 23-10-2008 10:31

il punto è che io posso anche lasciare al buio...
xò comunque i parassiti che si troverebbero già sui pesci non svanirebbero e, alla riaccenzione delle luci saremmo punto e a capo. salire a 30° significa dire ciao alle lumacozze e probabilmente anche ai guppy stessi... #23

la soluzione sarebbe allontanere i pesci da quell'acquario e cmq debellerei da quell'acqua i parassiti perchè più di un tot di ore senza stare attaccati non resistono. il punto è che non ho dove metterli, e comunque ora sono in equilibrio...

il problema sorgerebbe quando andrò a mettere gli avannotti cresciuti.

antonysur 23-10-2008 10:31

il punto è che io posso anche lasciare al buio...
xò comunque i parassiti che si troverebbero già sui pesci non svanirebbero e, alla riaccenzione delle luci saremmo punto e a capo. salire a 30° significa dire ciao alle lumacozze e probabilmente anche ai guppy stessi... #23

la soluzione sarebbe allontanere i pesci da quell'acquario e cmq debellerei da quell'acqua i parassiti perchè più di un tot di ore senza stare attaccati non resistono. il punto è che non ho dove metterli, e comunque ora sono in equilibrio...

il problema sorgerebbe quando andrò a mettere gli avannotti cresciuti.

polimarzio 23-10-2008 12:56

Quote:

penso proprio che i miei guppy siano parassitati! l'altra settimana mi è morto uno, maschio, con la pinnale che praticamente smbrava carta pesta incollata chiusa che non riusciva ad aprirla...
Quote:

voi cosa pensate? e se è davvero Gyrodactylus che terapia posso fare?,
Con i soli elementi riportati non è possibile fare alcuna ipotesi e ne tantomeno di Gyrodactylus. Lasciare i pesci al buio serve soltanto a procurare ulteriore stress ai pesci stessi.
Pertanto, consiglio di verificare meglio la sintomatologia e controllare la concentrazione di N03.
Ciao

polimarzio 23-10-2008 12:56

Quote:

penso proprio che i miei guppy siano parassitati! l'altra settimana mi è morto uno, maschio, con la pinnale che praticamente smbrava carta pesta incollata chiusa che non riusciva ad aprirla...
Quote:

voi cosa pensate? e se è davvero Gyrodactylus che terapia posso fare?,
Con i soli elementi riportati non è possibile fare alcuna ipotesi e ne tantomeno di Gyrodactylus. Lasciare i pesci al buio serve soltanto a procurare ulteriore stress ai pesci stessi.
Pertanto, consiglio di verificare meglio la sintomatologia e controllare la concentrazione di N03.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10281 seconds with 13 queries