![]() |
aumentare Gh..ma come?
qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso aumentare la durezza totale nell'acqua? in una delle mie vaschette evidentemente devono esserci troppe planorbarius che l'assorbono dal guscio e alcune di loro (le più piccoline) presentano il guscetto con delle striature bianche #07
|
aumentare Gh..ma come?
qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso aumentare la durezza totale nell'acqua? in una delle mie vaschette evidentemente devono esserci troppe planorbarius che l'assorbono dal guscio e alcune di loro (le più piccoline) presentano il guscetto con delle striature bianche #07
|
Hai fatto dei test per misurare i tuoi attuali livelli di kH e GH? Usi acqua da osmosi inversa per i cambi d'acqua? Comunque, in linea generale per aumentare la durezza carbonatica (che è poi quella che ti interessa affinché i gasteropodi non abbiano problemi con il loro guscio) è sufficiente aggiungere degli elementi calcarei (un po' come si fa nelle vasche per ciclidi africani) o, più semplicemente, utilizzare degli appositi integratori commerciali per l'innalzamento della durezza.
|
Hai fatto dei test per misurare i tuoi attuali livelli di kH e GH? Usi acqua da osmosi inversa per i cambi d'acqua? Comunque, in linea generale per aumentare la durezza carbonatica (che è poi quella che ti interessa affinché i gasteropodi non abbiano problemi con il loro guscio) è sufficiente aggiungere degli elementi calcarei (un po' come si fa nelle vasche per ciclidi africani) o, più semplicemente, utilizzare degli appositi integratori commerciali per l'innalzamento della durezza.
|
i valori attuali sono presenti nel profilo dell'acquario..tranne il kh perchè non ho il reagente
non utilizzo acqua di osmosi, solo rubinetto decantata e biocondizionata dovrei aggiungere che tipo di elementi calcarei? ci metto una mattonella? :-D gli integratori per l'innalzamento della durezza, invece, li posso trovare sempre dal negoziante acquriofilo? |
i valori attuali sono presenti nel profilo dell'acquario..tranne il kh perchè non ho il reagente
non utilizzo acqua di osmosi, solo rubinetto decantata e biocondizionata dovrei aggiungere che tipo di elementi calcarei? ci metto una mattonella? :-D gli integratori per l'innalzamento della durezza, invece, li posso trovare sempre dal negoziante acquriofilo? |
maryer86, se il gh è a 10, non vedo dove sia il problema... piuttosto, compra il test del kh, secondo me il problema sta li... ;-) ;-)
|
maryer86, se il gh è a 10, non vedo dove sia il problema... piuttosto, compra il test del kh, secondo me il problema sta li... ;-) ;-)
|
Quote:
come Sali, o dei Sali appositi (che alzino solo il GH), o siccome quello che serve di più per i gusci delle tue lumache, non è il GH in generale ma il Calcio, potresti aggiungere del calcio cloruro. Anche se hai il Gh = 10° probabilmente quel valore è dato più dagli ioni di magnesio che di calcio (in quanto assorbito con continuità dai tuoi ospiti). Potresti pensare ad una integrazione all'acqua di rete con appunto calcio cloruro. Ciao, perry |
Quote:
come Sali, o dei Sali appositi (che alzino solo il GH), o siccome quello che serve di più per i gusci delle tue lumache, non è il GH in generale ma il Calcio, potresti aggiungere del calcio cloruro. Anche se hai il Gh = 10° probabilmente quel valore è dato più dagli ioni di magnesio che di calcio (in quanto assorbito con continuità dai tuoi ospiti). Potresti pensare ad una integrazione all'acqua di rete con appunto calcio cloruro. Ciao, perry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl