AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Luci Sylavania e alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144701)

codyx 19-10-2008 23:32

Luci Sylavania e alghe
 
ciao a tutti, fino ad ora ho riallestito il mio acquario leggendovi, ed ho risolto molti problemi e dubbi, ma a questo preferisco chiedervelo direttamente.
L'acquario in questione è un 100litri nel quale dovranno trovare posto anche piante leggermente esigenti (non troppo :-) )
Come prima cosa, quando mi hanno regalato questo acquario da riallestire, è stato cambiare i due neon oramai consumati con 2 neon della Sylvania. Al pesciaio chiesi uno fitostimolante ed uno normale, quindi ora mi ritrovo un neon "grolux oro 18w T8" ed un non ben precisato "standard F18 / 54-t65-T8"
Il problema è che sulla metà dell'acquario dove si trova quest'ultimo neon si forma una quantità incredibile di alghe. A dire il vero questo è anche il lato a vista dell'acquario.
E' possibile che il neon non sia specifico per acquari e che "aiuti" le alghe?
grazie 1000
Ciao
Claudio

codyx 19-10-2008 23:32

Luci Sylavania e alghe
 
ciao a tutti, fino ad ora ho riallestito il mio acquario leggendovi, ed ho risolto molti problemi e dubbi, ma a questo preferisco chiedervelo direttamente.
L'acquario in questione è un 100litri nel quale dovranno trovare posto anche piante leggermente esigenti (non troppo :-) )
Come prima cosa, quando mi hanno regalato questo acquario da riallestire, è stato cambiare i due neon oramai consumati con 2 neon della Sylvania. Al pesciaio chiesi uno fitostimolante ed uno normale, quindi ora mi ritrovo un neon "grolux oro 18w T8" ed un non ben precisato "standard F18 / 54-t65-T8"
Il problema è che sulla metà dell'acquario dove si trova quest'ultimo neon si forma una quantità incredibile di alghe. A dire il vero questo è anche il lato a vista dell'acquario.
E' possibile che il neon non sia specifico per acquari e che "aiuti" le alghe?
grazie 1000
Ciao
Claudio

artdale 20-10-2008 18:56

Non so dirti per la standard F18 etc. etc. ma più volte ho letto di problemi algali con la gro-lux e, in genere, con le fitostimolanti.

Nel dubbio, comunque, puoi sostituirli anche con normali tubi neon tipo philip TLD 840 oppure 865 o gli equivalenti osram (costano pochi euro).

Ti do il link ad un articolo sull'illuminazione dove troverai molte risposte.
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp

artdale 20-10-2008 18:56

Non so dirti per la standard F18 etc. etc. ma più volte ho letto di problemi algali con la gro-lux e, in genere, con le fitostimolanti.

Nel dubbio, comunque, puoi sostituirli anche con normali tubi neon tipo philip TLD 840 oppure 865 o gli equivalenti osram (costano pochi euro).

Ti do il link ad un articolo sull'illuminazione dove troverai molte risposte.
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp

Dino68 20-10-2008 20:04

Quote:

Nel dubbio, comunque, puoi sostituirli anche con normali tubi neon tipo philip TLD 840 oppure 865 o gli equivalenti osram (costano pochi euro).
quoto

Dino68 20-10-2008 20:04

Quote:

Nel dubbio, comunque, puoi sostituirli anche con normali tubi neon tipo philip TLD 840 oppure 865 o gli equivalenti osram (costano pochi euro).
quoto

codyx 21-10-2008 09:20

grazi per la risposta, tu usi quel tubo o sai di qualcuno che lo usi? Avevo letto sui forum di questa possibilità ma non ho trovato prove pratiche. La cosa strana è che le alghe non si trovano sul lato del fitostimolante e sono davvero rapide a svilupparsi -04
Ciao
Claudio

codyx 21-10-2008 09:20

grazi per la risposta, tu usi quel tubo o sai di qualcuno che lo usi? Avevo letto sui forum di questa possibilità ma non ho trovato prove pratiche. La cosa strana è che le alghe non si trovano sul lato del fitostimolante e sono davvero rapide a svilupparsi -04
Ciao
Claudio

artdale 21-10-2008 20:14

Per molte specie di alghe non sempre sono chiari i motivi che ne favoriscono la crescita....
Il consiglio è quello di mantenerti su tubi largamente sperimentati ed utilizzati in modo da ridurre almeno una delle possibili cause, e quindi verificare anche altri fattori quali l'assortimento delle piante, la fertilizzazione, i valori dell'acqua, etc...

artdale 21-10-2008 20:14

Per molte specie di alghe non sempre sono chiari i motivi che ne favoriscono la crescita....
Il consiglio è quello di mantenerti su tubi largamente sperimentati ed utilizzati in modo da ridurre almeno una delle possibili cause, e quindi verificare anche altri fattori quali l'assortimento delle piante, la fertilizzazione, i valori dell'acqua, etc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09314 seconds with 13 queries