![]() |
primi dubbi di una vasca appena allestita
ciao come avete visto dalla descrizione la mia vasca misura 82x42x56 ho riempito la vasca con acqua osmotica e sale una settimana fa e ora cominciano a venire alcuni dubbi che spero possiate togliermi:
1 ho l'inpressione che l'acqua sia un po torbida come se ci fosse una leggera nebbiolina, e non conpletamente limpida come pensavo dovesse essere, e normale, a cosa e dovuto, mi devo preoccupare? 2 quanti chili di rocce vive mi consigliate di inserire in una vasca cosi e posso metterle subito 3 ho aquistato la vasca con una plafoniera t8 con un neon 10000k e uno attinico da 18w il mio negoziante mi a detto che per allevare senza problemi una buona parte di invertebrati e coralli, a questa bastava aggiungere con due cuffie un altro neon pero T5 da applicare in mezzo agli altri due. vorrei sapere se bastano davvero per poter allevare un po di coralli o e meglio optare per una plafoniera T5 (con quante lampade?) confido in voi per delle risposte e vi ringrazio anticipatamente |
primi dubbi di una vasca appena allestita
ciao come avete visto dalla descrizione la mia vasca misura 82x42x56 ho riempito la vasca con acqua osmotica e sale una settimana fa e ora cominciano a venire alcuni dubbi che spero possiate togliermi:
1 ho l'inpressione che l'acqua sia un po torbida come se ci fosse una leggera nebbiolina, e non conpletamente limpida come pensavo dovesse essere, e normale, a cosa e dovuto, mi devo preoccupare? 2 quanti chili di rocce vive mi consigliate di inserire in una vasca cosi e posso metterle subito 3 ho aquistato la vasca con una plafoniera t8 con un neon 10000k e uno attinico da 18w il mio negoziante mi a detto che per allevare senza problemi una buona parte di invertebrati e coralli, a questa bastava aggiungere con due cuffie un altro neon pero T5 da applicare in mezzo agli altri due. vorrei sapere se bastano davvero per poter allevare un po di coralli o e meglio optare per una plafoniera T5 (con quante lampade?) confido in voi per delle risposte e vi ringrazio anticipatamente |
1) versa una bottiglia di acqua gasata in vasca ;-)
2) metti pure subito le rocce ....io ne metterei circa 35-40 kg in base anche del tipo di roccia. 3)con le T8 ci allevi solo coralli molli |
1) versa una bottiglia di acqua gasata in vasca ;-)
2) metti pure subito le rocce ....io ne metterei circa 35-40 kg in base anche del tipo di roccia. 3)con le T8 ci allevi solo coralli molli |
acqua gasata e perche a cosa e dovuto
la t5 in aggiunta non basta anche per altri |
acqua gasata e perche a cosa e dovuto
la t5 in aggiunta non basta anche per altri |
Eggos87, le rocce si mettano dopo aver fatto girare il sale un paio di giorni e circa 1 kg ogni 5 litri di acqua, la nebbiolina forse è dovuta al sale che non hai sciolto bene un consiglio buono te l'ha dato algranati, gli invertebrati si possano a grandi linee dividere in molli, duri a polipo grande (lps) e duri a polipo piccolo (sps) hanno richieste di luce sempre maggiori dai molli a salire fino agli sps, con quella luce non ci fai neanche i molli, consiglio una plafoniera nuova solo t5 di lunghezza (wattaggio) massimo consentito dalla lunghezza della vaca e numero da decidere dopo che avrai scelto che animali vorrai tenere, ho letto la descrizione la pompa di movimento non è assolutamente sufficente, cosa hai nel filtro esterno? saluti
|
Eggos87, le rocce si mettano dopo aver fatto girare il sale un paio di giorni e circa 1 kg ogni 5 litri di acqua, la nebbiolina forse è dovuta al sale che non hai sciolto bene un consiglio buono te l'ha dato algranati, gli invertebrati si possano a grandi linee dividere in molli, duri a polipo grande (lps) e duri a polipo piccolo (sps) hanno richieste di luce sempre maggiori dai molli a salire fino agli sps, con quella luce non ci fai neanche i molli, consiglio una plafoniera nuova solo t5 di lunghezza (wattaggio) massimo consentito dalla lunghezza della vaca e numero da decidere dopo che avrai scelto che animali vorrai tenere, ho letto la descrizione la pompa di movimento non è assolutamente sufficente, cosa hai nel filtro esterno? saluti
|
nel filtro esterno ho quello che viene messo dalla casa del filtro per il momento quindi 3 tipi di spugne piu i cannolicchi ma vorrei mettere al posto di questi granulato naturale di carbonato di calcio cosa mi consigli per il movimento oltre a la pompa del filtro in posizione posteriore sinistra e la koralia2 a destra anteriore inclinata verso il basso grazie mille -11
|
nel filtro esterno ho quello che viene messo dalla casa del filtro per il momento quindi 3 tipi di spugne piu i cannolicchi ma vorrei mettere al posto di questi granulato naturale di carbonato di calcio cosa mi consigli per il movimento oltre a la pompa del filtro in posizione posteriore sinistra e la koralia2 a destra anteriore inclinata verso il basso grazie mille -11
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl