![]() |
credo proprio sia ora di fertilizzare...
salve ragazzi... credo che sia ora di fertilizzare un po, ho notato che le piante sono in una situazione di ottima crescita, ma non ho mai fertilizzato, o meglio per un breve periodo prima dell'estate ho usato il jbl ferropol nelle dosi consigliate, ma non ho visto nulla di diverso... adesso ho aggiunto qualche pianta (l'ultima la rotala che è abbastanza rosa qualche giorno fa, infatti non c'è nella foto, cmq è messa al centro nella parte posteriore dell'acquario) quindi penso sia utile una leggera fertilizzazione, volevo riprovare con il jbl ferropol, ma non avendo ottenuto nessun risultato prima, visto che è finito volevo cambiare... avevo pensato a qualcosa della dennerle o della saechem, ma non vorrei utilizzare tutto il protocollo... volevo solo cominciare con una leggera fertilizzazione che comprendesse un po tutto... ho cercato un po in giro e non ho trovato informazioni esaudienti, quindi come a solito chiedo una mano a voi... avevo inoltre pensato al pmdd, anche se sinceramente, visto le piccole dimensioni del mio acquario, mi sembra un po scomodo... voi che dite? ci sono alcune info in profilo, se serve altro chiedete pure... ;-) ;-)
|
credo proprio sia ora di fertilizzare...
salve ragazzi... credo che sia ora di fertilizzare un po, ho notato che le piante sono in una situazione di ottima crescita, ma non ho mai fertilizzato, o meglio per un breve periodo prima dell'estate ho usato il jbl ferropol nelle dosi consigliate, ma non ho visto nulla di diverso... adesso ho aggiunto qualche pianta (l'ultima la rotala che è abbastanza rosa qualche giorno fa, infatti non c'è nella foto, cmq è messa al centro nella parte posteriore dell'acquario) quindi penso sia utile una leggera fertilizzazione, volevo riprovare con il jbl ferropol, ma non avendo ottenuto nessun risultato prima, visto che è finito volevo cambiare... avevo pensato a qualcosa della dennerle o della saechem, ma non vorrei utilizzare tutto il protocollo... volevo solo cominciare con una leggera fertilizzazione che comprendesse un po tutto... ho cercato un po in giro e non ho trovato informazioni esaudienti, quindi come a solito chiedo una mano a voi... avevo inoltre pensato al pmdd, anche se sinceramente, visto le piccole dimensioni del mio acquario, mi sembra un po scomodo... voi che dite? ci sono alcune info in profilo, se serve altro chiedete pure... ;-) ;-)
|
|GIAK|, , valutan do i dati del profilo, direi che quello che serve alle tue piante è:
- ferro -potassio -microelementi di magnesio ne hai già in abbondanza; NO3 = 1 mg/L si potrebbero aumentare e devi fare il test dei PO4; comunque per 20L senza pesci, direi che un PMDD completo (comprensivo di NO3 e PO4), farebbe al caso tuo. Una buona composizione sarebbe: Potassio solfato: 55g; Ferro gluconato: 5g potassio fosfato monobasico: 2 g potassio nitrato: 5g mix micro (rame, cobalto manganese, zinco, rubidio, vanadio, boro, ): 10g(calcolato su un mix che faccio in proprio) somministarzione 3 ml/100L nel tuo caso 0.6 ml al giorno. I sali li puoi reperire in farmacia (meglio se galenica), altrimenti, fammi un fischio. ciao, paolo |
|GIAK|, , valutan do i dati del profilo, direi che quello che serve alle tue piante è:
- ferro -potassio -microelementi di magnesio ne hai già in abbondanza; NO3 = 1 mg/L si potrebbero aumentare e devi fare il test dei PO4; comunque per 20L senza pesci, direi che un PMDD completo (comprensivo di NO3 e PO4), farebbe al caso tuo. Una buona composizione sarebbe: Potassio solfato: 55g; Ferro gluconato: 5g potassio fosfato monobasico: 2 g potassio nitrato: 5g mix micro (rame, cobalto manganese, zinco, rubidio, vanadio, boro, ): 10g(calcolato su un mix che faccio in proprio) somministarzione 3 ml/100L nel tuo caso 0.6 ml al giorno. I sali li puoi reperire in farmacia (meglio se galenica), altrimenti, fammi un fischio. ciao, paolo |
Perry Cox, tesoro, apri gli occhi... no3 uno li ho dal rubinetto... ma non sto mai sotto i 10 in acquario... :-))
per il test dei po4 è nella lista dell'ordine che farò a breve... per il ferro... ho usato per un po di tempo il jbl ferropol, che in gran parte è ferro e potassio dicono... ma non avevo notato grandi miglioramenti... #24 infatti non vorrei usarlo più... cmq alla luce della tua svista sui no3... cambia qualcosa?? #24 |
Perry Cox, tesoro, apri gli occhi... no3 uno li ho dal rubinetto... ma non sto mai sotto i 10 in acquario... :-))
per il test dei po4 è nella lista dell'ordine che farò a breve... per il ferro... ho usato per un po di tempo il jbl ferropol, che in gran parte è ferro e potassio dicono... ma non avevo notato grandi miglioramenti... #24 infatti non vorrei usarlo più... cmq alla luce della tua svista sui no3... cambia qualcosa?? #24 |
Quote:
credi che i tuoi NO3 siano più impoirtanti della crisi economica in atto o della Palestina (che ormai nessuno più ricorda), o del fatto che il Messico sia diventato il maggior esportatore di cocaina superando la Colombia o ancora della mia vicina Hostess, che sta uscendo ora di casa...(ammazza!)..... a parte gli scherzi, NO3 a 10mg/L potrebbero essere ok per le piante (sempre a seconda dei PO4); il problema a questo punto potrebbe essere dei micro e in un non corretto dosaggio di ferro e potassio (non conosco ferropol). Infine 16W/20L per alcune piante che hai, sono più un "surplus" che un benefit. ciao, paolo |
Quote:
credi che i tuoi NO3 siano più impoirtanti della crisi economica in atto o della Palestina (che ormai nessuno più ricorda), o del fatto che il Messico sia diventato il maggior esportatore di cocaina superando la Colombia o ancora della mia vicina Hostess, che sta uscendo ora di casa...(ammazza!)..... a parte gli scherzi, NO3 a 10mg/L potrebbero essere ok per le piante (sempre a seconda dei PO4); il problema a questo punto potrebbe essere dei micro e in un non corretto dosaggio di ferro e potassio (non conosco ferropol). Infine 16W/20L per alcune piante che hai, sono più un "surplus" che un benefit. ciao, paolo |
Perry Cox, questo è vero.. ma per mia sfortuna, ho un acquario piccolo, e se volevo distribuire bene la luce l'unica soluzione erano i t5 e uno solo era poco... le piante mi soffrivano ecc ecc... cmq non ho problemi di alghe a parte qualche puntino verde sui vetri ogni tanto... :-))
|
Perry Cox, questo è vero.. ma per mia sfortuna, ho un acquario piccolo, e se volevo distribuire bene la luce l'unica soluzione erano i t5 e uno solo era poco... le piante mi soffrivano ecc ecc... cmq non ho problemi di alghe a parte qualche puntino verde sui vetri ogni tanto... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl