![]() |
Finalmente UOVA - (di ampullaria)
Ecco finalmente le uova di una delle mie 5 ampullaria, l'evento è di stanotte................ :-))
a 3 mesi dall'inserimento in vasca che erano di appena 7mm........... |
Finalmente UOVA - (di ampullaria)
Ecco finalmente le uova di una delle mie 5 ampullaria, l'evento è di stanotte................ :-))
a 3 mesi dall'inserimento in vasca che erano di appena 7mm........... |
l'effeto è giallino, ma il colore originale è rosa antico.............. :-))
|
l'effeto è giallino, ma il colore originale è rosa antico.............. :-))
|
Ma sono Pomacea bridgesii o caniculata? Occhio al GH e KH: se schiudono tutte, durante la crescita può abbassarsi di brutto (a me un centinaio di P. bridgesii in crescita in 90 lt netti abbassavano GH e KH di circa 1 punto alla settimana).
|
Ma sono Pomacea bridgesii o caniculata? Occhio al GH e KH: se schiudono tutte, durante la crescita può abbassarsi di brutto (a me un centinaio di P. bridgesii in crescita in 90 lt netti abbassavano GH e KH di circa 1 punto alla settimana).
|
caniculata................la durezza non è un problama, ho un tanganica, per cui è già parecchio alta sia come gh che come kh, anzi se me l'abbassassero un pò non mi dispiacerebbe :-))
|
caniculata................la durezza non è un problama, ho un tanganica, per cui è già parecchio alta sia come gh che come kh, anzi se me l'abbassassero un pò non mi dispiacerebbe :-))
|
Quote:
Se ti interessa, da tempo sto cercando un modo valido di fornire loro calcio (per evitare che succhino troppi sali dall'acqua). Ho provato tutto: - zucchine - spinaci - osso di seppia - dolomite e travertino in vasca Mi mancano: - plaster of Paris bisquits ("biscotti" di gesso e cibo per pesci, idea presa dal forum di applesnail.net) - dieta di Wolffiella (un tipo di lemnacea particolarmente piccola) e simili piante (contengono ossalato di calcio, rimane da stabilirne l'eventuale tossicità dell'acido ossalico a dosi elevate). Ho trovato la pianta in natura ed è attualmente in quarantena. Se mai avrai il problema di tenere la durezza stabile, fammi sapere (mi incuriosirebbe misurare i consumi di KH e GH dovuti alle lumache in una vasca diversa dalla mia). |
Quote:
Se ti interessa, da tempo sto cercando un modo valido di fornire loro calcio (per evitare che succhino troppi sali dall'acqua). Ho provato tutto: - zucchine - spinaci - osso di seppia - dolomite e travertino in vasca Mi mancano: - plaster of Paris bisquits ("biscotti" di gesso e cibo per pesci, idea presa dal forum di applesnail.net) - dieta di Wolffiella (un tipo di lemnacea particolarmente piccola) e simili piante (contengono ossalato di calcio, rimane da stabilirne l'eventuale tossicità dell'acido ossalico a dosi elevate). Ho trovato la pianta in natura ed è attualmente in quarantena. Se mai avrai il problema di tenere la durezza stabile, fammi sapere (mi incuriosirebbe misurare i consumi di KH e GH dovuti alle lumache in una vasca diversa dalla mia). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl