![]() |
Qualcuno utilizza i prodotti Anubias o Dennerle??
Avendo riallestito la vasca da ieri e volendo cambiare linea di fertilizzanti (elos) che usavo nella vecchia vasca.
Chiedo se qualcuno utilizza la linea attiva di Anubias............. O anche pareri sulla linea di fertilizzanti dennerle e quali prendere dato che la vasca sarà (piano piano) molto piantumata, trasferirò intanto alcune piante dalla vecchia vasca nella prox settimana, per cui ho tempo x comprarli... Ho visto le 2 linee su i soliti negozi online........ Diciamo che non è una questione di prezzo ma di qualità/risultati.. Ciaoz. P.S. Linkatemi pure i topic dove se ne parla, qualcosa ho letto, ma devo scappare adesso... :-) |
se non è questione di prezzo mi sento di consigliarti sicuramente Dennerle...
non ho mai provato personalmente la Anubias...se ne parla abbastanza bene ma non so nello specifico...bisognerebbe sapere anche che tipo di acquario vuoi allestire, luci, co2... :-) |
Quote:
nei 15 anni di dolce mai un problema, ma mi raccomando Co2, illuminazione corretta, cavetto sottosabbia, buon filtraggio e sopratutto se utilizzi il metodo dennerle segui i loro consigli... poco movimento...!! ;-) |
Allora ecco i dettagli:
Indeciso se ricreare anche con radici un biotipo amazzonico cmq: Piante: Sagittaria Subulata (Praticello già in essere nell'altra vasca e bello ricco...) Vallisneria Gigantea o Spiralis (infestante.... cmq...) Cabomba Varie Echinodorus (Cresce troppo in alltezza però.........) Bacopa Hydrocotyle (se la trovo) Mi piacerebbe anche una Anubias Barteri nana ma ho paura causa illuminazione e poi cmq se nn erro è di provenienza africana.... Pesci: 1 Coppia di Scalari (.........depongono quasi ogni giorno :-D :-D :-D) XX Neon (gruppo da rinfoltire) 4 Corydoras albini 8 Caridina Japonica........ Popolazione eventualmente da incrementare...........in futuro....... Dettagli: Impianto co2 in funzione 24h con diffusore Askoll Illuminazione Juwel Standard (2 x 30W) con relativi riflettori (e qui mi preoccuperei x l'anubias) Ghiaia granulometria 1-2 mm colore marroncino chiaro (qui si vede http://www.acquariofilia.biz/viewtop...644&highlight= ) Radici varie (forse), per il momento solo 1............ Valori acqua.......beh, ph tendente all'acidità e gh e kh bassini........ ovviamente la vasca in fase di avvio, nell'altra ho avuto 5 parti di scalari per cui con i valori mi muovo bene (sgratttt :-) ) Questo è quanto......... Il metodo Anubias mi incuriosisce anche dato dal fatto che anubias è un leader per quanto riguarda le piante, certo anche dennerle non è da meno... Per dennerle che prodotti consigliate?? Da tenere presente che la vasca sarà col tempo ben piantumata, come sapete tutti all'inizio potrebbero stentare un pò........... Questo è quanto... P.S. Se avete delle immagini con tipologia simile alla mia, linkatemele oppure mandatemi un pm, ve ne sarei grato........... (anche link x biotipo amazzonico.............. ;-) ) |
Ah...............stavolta non ho usato il cavetto riscaldante..........vedremo..
|
La linea Dennerle se nn erro dovrebbe essere strutturata cosi:
E15, V30, S7 e in seguito con vegetazione abbondante introdurre A1..... Per somministrare ferro c'è qualche prodotto sempre dennerle?? Può essere???? Ciaoz. |
allora...primo ti sei dimenticato il litraggio della vasca!!quanti watt/litro hai?
comunque x i prodotti sicuramente E15,V30 e S7...se vedi carenze o vuoi una crescita più veloce anche pflanzengold...A1 ne puoi fare a meno credo...è x acquari molto spinti o in particolare situazioni... x il ferro è presente sia nell'E15 che nel pflanzengold ma non si conosce precisamente tutti gli elementi... x il cavetto puoi farne a meno... :-) |
quoto mark...
cmq l' E15 è ferro chelato... ciao! |
Quote:
Watt: 2x 30W (con relativo riflettore.........) Allora mi documento un pò su dennerle........ho visto buoni prezzi su web.. Grazie. |
non hai molta luce...neanche 0,4 w/l...se il tuo obiettivo è di avere una vasca con piante potresti aggiungere un altro neon da 30...
con la luce che hai puoi coltivare anubias, microsorium, vesicularia e qualche specie di echinodorus... sul web risparmi sicuramente...poi ci sono le confezioni "formato famiglia" che sono convenienti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl