![]() |
vedete se è fattibile
allora io vorrei trasformare il mio dolce di 120 litri in marino.
La mia idea sarebbe questa: -sabbia di quarzo di negozio oppure sabbia viva di mare -rocce di mare ma le vorrei mettere circa per meta dell'acquario -caluerpa da piantumare nell'altra metà lasciata libera -cambi settimanali del 10 % -qualke pesce -filtro biologico esterno caricato a cannolicchi e lana di perlon La mia idea in poche parole sarebbe che i nitriti prodotti vengono elaborati dai batteri del filtro, questi producono nitrati che vengono assorbiti dalla caluerpa e poi dei cambi d'acqua per bilanciare il tutto p.s. l'acqua userei quella del mare non quella sintetica!! spero ke sia fattibile ...aspetto una vostra risposta :-)) |
vedete se è fattibile
allora io vorrei trasformare il mio dolce di 120 litri in marino.
La mia idea sarebbe questa: -sabbia di quarzo di negozio oppure sabbia viva di mare -rocce di mare ma le vorrei mettere circa per meta dell'acquario -caluerpa da piantumare nell'altra metà lasciata libera -cambi settimanali del 10 % -qualke pesce -filtro biologico esterno caricato a cannolicchi e lana di perlon La mia idea in poche parole sarebbe che i nitriti prodotti vengono elaborati dai batteri del filtro, questi producono nitrati che vengono assorbiti dalla caluerpa e poi dei cambi d'acqua per bilanciare il tutto p.s. l'acqua userei quella del mare non quella sintetica!! spero ke sia fattibile ...aspetto una vostra risposta :-)) |
fattibile potrebbe pure essere fattibile, però sarebbe una vasca sempre sul filo del rasoio, nel senso che affidare l'asportazione dei nitrati alla caulerpa è molto rischioso, perchè la caulerpa è molto instabile, io ripenserei il metodo di conduzione eliminando il biologico e pensando ad un berlinese o un dsb.
La sabbia di quarzo puoi pure metterla, ma non sarebbe visivamente il massimo. |
fattibile potrebbe pure essere fattibile, però sarebbe una vasca sempre sul filo del rasoio, nel senso che affidare l'asportazione dei nitrati alla caulerpa è molto rischioso, perchè la caulerpa è molto instabile, io ripenserei il metodo di conduzione eliminando il biologico e pensando ad un berlinese o un dsb.
La sabbia di quarzo puoi pure metterla, ma non sarebbe visivamente il massimo. |
cosa intendi con instabile??comunque vorrei provare ad inserire anche alghe nostrane e comunque tanta gente ke conosco dalle mie parti non usa piu dsb o berlinese dicono ke è troppo impegnativo, piuttosto usano una tecnica simile a quella descritta da me :-)
|
cosa intendi con instabile??comunque vorrei provare ad inserire anche alghe nostrane e comunque tanta gente ke conosco dalle mie parti non usa piu dsb o berlinese dicono ke è troppo impegnativo, piuttosto usano una tecnica simile a quella descritta da me :-)
|
Come fa il DSB ad essere impegnativo? :-)
Quoto Gianni, non mettere il filtro biologico e se puoi procurarti sabbia viva è molto meglio..... ciao |
Come fa il DSB ad essere impegnativo? :-)
Quoto Gianni, non mettere il filtro biologico e se puoi procurarti sabbia viva è molto meglio..... ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl