AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Neofita vero, partico con CUBOREEF :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143290)

ildani 07-10-2008 18:15

Neofita vero, partico con CUBOREEF :)
 
Ciao a tutti,
sono un vero neofita (avendo al massimo avuto una boccia di vetro con 2 pesci rossi) e sono impazzito avventurandomi in un nanoreef in un cubo di 30l lordi dopo aver letto il vostro entusiasmo su questo forum !!!
Ecco le foto del mio box dopo 10 gg dall'avvio, fatto seguento alla lettera il 'manoscritto' leletosi.
Ho litigato con la salinità avendo una forte evaporazione...inizialmente ho risolto con ripristini manuali ed ora mi sno dotato di osmoregolatore che spero risolva al meglio il problema tenedomi i valori sempre intorno 35-36.
Per il resto ho un Kh ad 8, Ca a 400 reintegrato a 420, Po4 a 0.125mg/l che cerco di tenere controllati con resine anti PO4.
Ragazzi, qualsiasi commento, consigli, hit & tips sono i benvenuti.
Ciao ciao
Dani

ildani 07-10-2008 18:15

Neofita vero, partico con CUBOREEF :)
 
Ciao a tutti,
sono un vero neofita (avendo al massimo avuto una boccia di vetro con 2 pesci rossi) e sono impazzito avventurandomi in un nanoreef in un cubo di 30l lordi dopo aver letto il vostro entusiasmo su questo forum !!!
Ecco le foto del mio box dopo 10 gg dall'avvio, fatto seguento alla lettera il 'manoscritto' leletosi.
Ho litigato con la salinità avendo una forte evaporazione...inizialmente ho risolto con ripristini manuali ed ora mi sno dotato di osmoregolatore che spero risolva al meglio il problema tenedomi i valori sempre intorno 35-36.
Per il resto ho un Kh ad 8, Ca a 400 reintegrato a 420, Po4 a 0.125mg/l che cerco di tenere controllati con resine anti PO4.
Ragazzi, qualsiasi commento, consigli, hit & tips sono i benvenuti.
Ciao ciao
Dani

wolverine2100 07-10-2008 19:01

carina la vasca anche la roccia mi piace
x caso hai un sistema x il rabbocco automatico se si come ?

wolverine2100 07-10-2008 19:01

carina la vasca anche la roccia mi piace
x caso hai un sistema x il rabbocco automatico se si come ?

leletosi 07-10-2008 19:03

ciao

sembra una bella vasca ma ti devo dire con sincerità che la rocciata non è molto funzionale per poi poggiarci gli animali....che è il secondo ruolo delle rocce dopo la filtrazione biologica del sistema

sono convinto che in così pochi litri e con quelle specifiche forme di massi sia MOLTO difficile comporre qualcosa di bello e funzionale insieme.

senza rivoluzionare tutto e mandare a ramengo i 10 gg di maturazione....riesci ad aprire un po' la rocciata nella zona medio-alta? basta fare perno sulle rocce sottostanti e vedere di arieggiare un po' il tutto.
non pensare neanche di tirarle fuori tutte e risistemarle....se riesci a fare quello che ti ho detto ok, altrimenti rimetti come è adesso e lascia andare.....vorrà dire che potrai sbizzarrirti con animali che non sono su basetta come xenia, palythia e discosoma

ciao :-)

leletosi 07-10-2008 19:03

ciao

sembra una bella vasca ma ti devo dire con sincerità che la rocciata non è molto funzionale per poi poggiarci gli animali....che è il secondo ruolo delle rocce dopo la filtrazione biologica del sistema

sono convinto che in così pochi litri e con quelle specifiche forme di massi sia MOLTO difficile comporre qualcosa di bello e funzionale insieme.

senza rivoluzionare tutto e mandare a ramengo i 10 gg di maturazione....riesci ad aprire un po' la rocciata nella zona medio-alta? basta fare perno sulle rocce sottostanti e vedere di arieggiare un po' il tutto.
non pensare neanche di tirarle fuori tutte e risistemarle....se riesci a fare quello che ti ho detto ok, altrimenti rimetti come è adesso e lascia andare.....vorrà dire che potrai sbizzarrirti con animali che non sono su basetta come xenia, palythia e discosoma

ciao :-)

ildani 07-10-2008 19:11

Quote:

Originariamente inviata da wolverine2100
carina la vasca anche la roccia mi piace
x caso hai un sistema x il rabbocco automatico se si come ?

Ciao Wolverine,
dato che sono un pigro non mi sono cimentato nel costrure un osmoregolatore ma ne ho acquistato il tunze universale...facile da installare e sistemare. Ora ne sto solo monitorando il corretto funzionamente day-by-day, cosi da avere sempre i giusti valori di salinità.

Ciao ciao
Dani

ildani 07-10-2008 19:11

Quote:

Originariamente inviata da wolverine2100
carina la vasca anche la roccia mi piace
x caso hai un sistema x il rabbocco automatico se si come ?

Ciao Wolverine,
dato che sono un pigro non mi sono cimentato nel costrure un osmoregolatore ma ne ho acquistato il tunze universale...facile da installare e sistemare. Ora ne sto solo monitorando il corretto funzionamente day-by-day, cosi da avere sempre i giusti valori di salinità.

Ciao ciao
Dani

ildani 07-10-2008 19:23

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ciao

sembra una bella vasca ma ti devo dire con sincerità che la rocciata non è molto funzionale per poi poggiarci gli animali....che è il secondo ruolo delle rocce dopo la filtrazione biologica del sistema

sono convinto che in così pochi litri e con quelle specifiche forme di massi sia MOLTO difficile comporre qualcosa di bello e funzionale insieme.

senza rivoluzionare tutto e mandare a ramengo i 10 gg di maturazione....riesci ad aprire un po' la rocciata nella zona medio-alta? basta fare perno sulle rocce sottostanti e vedere di arieggiare un po' il tutto.
non pensare neanche di tirarle fuori tutte e risistemarle....se riesci a fare quello che ti ho detto ok, altrimenti rimetti come è adesso e lascia andare.....vorrà dire che potrai sbizzarrirti con animali che non sono su basetta come xenia, palythia e discosoma

ciao :-)

Ciao Ema o Lele o Tosi :)
consigli davvero utili...grande !!!
Purtroppo la rocciata non la riesco ad aprire ... mi crolla il castello :(
Farò tesoro dei cosigli sugli 'animali' che proponi...e approfittando del tuo immenso 'knowledge'...per una siffatta vasca, come vederesti l'aggiunta di lysmata e pesce pagliaccetto (questi erano gli unici 'ospiti' in movimento a cui avrei pensato)
FYI, la rocciata è davvero piena di anfratti che per alcuni abitanti credo siano una manna dal cielo, quindi se pensi altri invertebrati o pesci possano combinarsi fiiologicamente meglio...
Ciao ciao
Dani

ildani 07-10-2008 19:23

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ciao

sembra una bella vasca ma ti devo dire con sincerità che la rocciata non è molto funzionale per poi poggiarci gli animali....che è il secondo ruolo delle rocce dopo la filtrazione biologica del sistema

sono convinto che in così pochi litri e con quelle specifiche forme di massi sia MOLTO difficile comporre qualcosa di bello e funzionale insieme.

senza rivoluzionare tutto e mandare a ramengo i 10 gg di maturazione....riesci ad aprire un po' la rocciata nella zona medio-alta? basta fare perno sulle rocce sottostanti e vedere di arieggiare un po' il tutto.
non pensare neanche di tirarle fuori tutte e risistemarle....se riesci a fare quello che ti ho detto ok, altrimenti rimetti come è adesso e lascia andare.....vorrà dire che potrai sbizzarrirti con animali che non sono su basetta come xenia, palythia e discosoma

ciao :-)

Ciao Ema o Lele o Tosi :)
consigli davvero utili...grande !!!
Purtroppo la rocciata non la riesco ad aprire ... mi crolla il castello :(
Farò tesoro dei cosigli sugli 'animali' che proponi...e approfittando del tuo immenso 'knowledge'...per una siffatta vasca, come vederesti l'aggiunta di lysmata e pesce pagliaccetto (questi erano gli unici 'ospiti' in movimento a cui avrei pensato)
FYI, la rocciata è davvero piena di anfratti che per alcuni abitanti credo siano una manna dal cielo, quindi se pensi altri invertebrati o pesci possano combinarsi fiiologicamente meglio...
Ciao ciao
Dani


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10178 seconds with 13 queries