![]() |
LUMACHE IGNOTE INFESTANTI
ciao, la mia vasca ormai è dominio di lumache di ogni tipo !!
non le sopporto più ! sono al punto di dover svuotare tutto oppure prendo un botia così ci pensa lui.... eh ehe vi posto due foto: una sono delle uova attaccate al vetro che trovo ogni tanto o alle piante, e non so cosa siano l'altra è una lumaca a chiocciola, "leopardata", marroncina che infesta la mia vasca da mesi, con decine di esemplari sono arrivato alla scelta di eliminarle a mano e ucciderle, mi spiace. sono verametne troppe.. dite che dovrei dare meno cibo? |
Re: LUMACHE IGNOTE INFESTANTI
Quote:
comunque si tratta di planorbarius leopard, prova a venderle, scambiarle o regalarle nel mercatino ;-) |
ma chiudi qualche topic ne hai aperti una carrellata
|
gioga77, gli altri 3 topic te li ho chiusi e cestinati in quanto uno basta
non mettere il botia, non ti risolve niente e sono pesci che da adulti crescono molto riduci il cibo, quelle sono lumache facilmente controllabili |
chiedo scusa ho avuto dei casini con l'upload... sto tentando di chiudere ma non spariscono...
bah... cmq ste planorbarius si riproducono come pulci... invadono tutto io le voglio eliminare, così come le physa perchè non mi piacciono da vedere sono veramente troppe attaccano anche le piante galleggianti.... mangiano tutto secondo me mangiano anche le uova dei pulcher.... ste maledette lumache !!! #18 |
ma quelle uova bianche nella bollicina di chi sono ?
ne ho trovate altre centinaia sul giacinto d'acqua !!! |
le uova sono delle planorbarius
|
sono così belle...pensa che c'è gente che le compra...me compreso!metti un annuncio sul mercatino
|
sì ma sono trooooooppeeeeeeeee
|
gioga77, ci sono un sacco di articoli su AP. cmq, ti posso dare qualche dritta, perlomeno per quella che è stata la mia esperienza personale.
io ho avuto, contemporaneamente (ed ho tuttora) una "invasione" di planorbarius, physa, lymnea e planorbis. all'inizo hanno proliferato quasi a dismisura; dal momento che ho ridotto (di poco) il cibo che davo, progressivamente sono diminuite fino ad essere un decimo di quelle che erano (a me cmq non davano fastidio, però, come è stato scritto ovunque in questa sezione, troppe lumache sono sintomo di squilibrio nella vasca), per stabilizzarsi ad una popolazione accettabile. considera inoltre, se proprio ti danno fastidio, invece di un botia (pesce particolare, che cresce un sacco ed è di gruppo) magari una anentome helena, un lumaca che mangia le altre lumache (c'è il thread in questa pagina), sicuramente con meno controindicazioni rispetto al botia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl