![]() |
Futuro allestimento....
salve a tutti....
vengo dal marino... :-)) :-)) :-)) :-)) ho trovatoa casa una bella vaschettina che vorrei riutilizzare per far eun dolciotto.... :-)) :-)) misure 40x25x25........ mi sono innamorato di questa vaschetta..... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 che vorrei prendere come spunto.... ok per Quote:
come lampada ho un T8... ma posso tranquillamente adattare il tutto e mettere le PL... magari due!!! che mi dite??? come piante.... ok per la Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus tenellus... però mi piacerebbe mettere qualcosa di tendente al rosso anche!!!!...cosa??? come pesciozzi.... un banchettino di Nannostomus beckfordi e ... che altro potrei mettere???? posso mettere qualche gamberetto???? :-)) :-)) :-)) ora resto in stad by aspettando le vostere risposte!!! #19 #19 |
Ciao R@sco.
Il punto da cui partire per allestire il tutto, sono le dimensioni della tua vaschetta: 40x25x25 corrispondono a 25 litri lordi, che con filtro, sabbia e arredamento arriveranno a circa 20 netti. Ed in 20 litri netti ci si possono mettere ben pochi pesci (sia come specie che come numero). Anzi direi che, per le specie, hai 2 possibilità: un gruppo di Boraras (microrasbore asiatiche) + neocaridine oppure una coppia di Killi (africani, magari non annuali, tipo Aphyosemon australis). Una volta decisi gli abitanti, si può pensare all'allestimento della vaschetta....... ;-) |
la prima possibilità mi piace!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))
|
però le rasbore che sono asiatiche non ci azzeccano proprio con il rio negro, se ti interessa stare nel biotopo....
|
ale90, tu che mi proponi come pesci allora????
|
beh considera che il pesce per eccellenza del rio negro è il cardinale, che è sempre un pesce da branco come la rasbora, e a mio parere anche più bello
|
oppure potresti optare anche per hemigrammus bleheri o dei nannostomus, se preferisci
|
mah... in realtà mi piacciono tutti e 3 quelli che hai elencato!!!!!!.....
quanti potei emtterne ???? considerando che qualche gamberetto mi piacerebbe!!! :-)) |
Quando ti ho proposto le 2 alternative, mi riferivo a quelle che potevi avere in totale. I cardinali, i neon, i nannostomus e via discorrendo in 20 litri (IMHO) non ci entrano per loro caratteristiche morfologiche e/o ecologiche (calcolando anche che ne dovresti mettere un gruppo minimo di 7-10 individui).
Però non c'è problema. Basta che trasformi il biotopo sudamericano in uno asiatico e il gioco è fatto. Sulla parte destra (la riva) metti Cryptocoryne parva e legni con sopra Microsorum pteropus nano e/o muschi, mentre a sinistra (l'alveo del fiume) ci metti foglie morte, legni, e una pianta a stelo scelte tra quelle asiatiche (Rotala rotundifolia o green, Limnophila aromatica o sessiliflora, etc...)....... ;-) |
Microsorum pteropus non mi piace molto... preferisco i muschi!!!
Rotala rotundifolia bellissima..idem la Limnophila aromatica..... ragazzi...per i pesci io non ho preferenze...ecco, mi piacerebbe qualcosa di branco (anche se la vasca è piccina) e possibilimente che si riproducesse... inoltre due gamberetti mi piacerebbe vederli in giro.... ma non ho particolari preferenze... io ho preso ad esempio la vasca di Enteropy perchè mi piaceva l'idea del fiume, le foglie sul fondo, ...ma possiamo tranquillamente passare a biotopo asiatico... però il layout mi piace quello che ho scelto (oltre alle vaschette ADA... -11 ).... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl