AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   gh e ph alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142128)

nanni87 28-09-2008 14:16

gh e ph alti
 
salve allora come da titolo ho un problema con i valori del Ph e Gh delle mie vasche

ho una vasca con scalari e una vasca con caredine(red cherry)...in entrambe dovrei avere valori di ph intorno a 6 e gh a 10 ma non so perche ho valori piu alti....
i valori dell'acqua del rubinetto sono:
ph 7.5
Gh 13
kh 8
(molto buoni)

nelle 2 vasche invece mi ritrovo (credo a causa dell'acqua osmotica che compro)
ph 7.5
gh 19#18(rispettivamente scalari e caredine)
kh 7(in entrambe le vasche...

per favore datemi una mano a capire come abbassare ph e gh

in entrambe le vasche ho la co2

in quella degli scalari la produco con gel
mentre nel caredinaio ho un piccolo impianto tetra (bombola piu diffusore)
forse in quest'ultima la co2 si disperde a causa del getto d'acqua del filtro a zainetto(seppur debole)...voi che dite?

attendo fiducioso risposte

Federico Sibona 28-09-2008 14:53

Scalaretto, per prima cosa misura i valori dell'acqua di osmosi che comperi. Dovrebbe avere GH 0 e kh 0. Poi vedremo il resto ;-)

nanni87 28-09-2008 14:55

domani prendero un altra latta di acqua d'osmosi e vediamo come sono i valori...

Federico Sibona 28-09-2008 15:00

Scalaretto, non credo che una latta sia il massimo per tenere dell'acqua per l'acquario, sarebbe meglio una tanica di plastica (mai usata per altri usi), possibilmente adatta a contenere liquidi per uso alimentare.

Perry Cox 29-09-2008 09:57

come dice Federico, meglio dare una controllata anche all'acqua RO acquistata e stoccarla in fustini di plastica (taniche) alimentari.

Detto questo, però, non credo che l'acqua RO acquistata, abbia valori di GH più alti di 13°, dunque l'aumento del Gh stesso è da ricercarsi in altri ambiti:
1) test effettuato in maniera sbagliata o scaduto 8e dunque risultato non attendibile;

2) presenza di fondo che rilascia ioni calcio e/o magnesio (ad esempio fluorite);

3) 3 presenza in vasca di rocce di origine vulcanica, che in molti casi rilasciano ioni calcio e magnesio

4) fertilizzazione molto spinta con prodotti contenenti (off course) ioni calcio e magnesio.


Ciao,
paolo

arcantos 29-09-2008 16:07

la roccia vulcanica rilascia ioni Ca ?? #23

Perry Cox 29-09-2008 16:40

potrebbe arcantos, potrebbe.....
qualche tempo fa, postai un sito delle rocce vulcaniche del Vesuvio, dove si vedeva bene, tramite la composizione della roccia, l'alto contenuto di magnesio e calcio.


ciao,
paolo

Mr_OiZo 29-09-2008 16:42

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
potrebbe arcantos, potrebbe.....
qualche tempo fa, postai un sito delle rocce vulcaniche del Vesuvio, dove si vedeva bene, tramite la composizione della roccia, l'alto contenuto di magnesio e calcio.


ciao,
paolo

... perfetto -04

arcantos 29-09-2008 16:48

così sicuro da non aver nemmero fatto ilo test con l'anticalcare! -20 #23

nanni87 29-09-2008 18:25

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
come dice Federico, meglio dare una controllata anche all'acqua RO acquistata e stoccarla in fustini di plastica (taniche) alimentari.

Detto questo, però, non credo che l’acqua RO acquistata, abbia valori di GH più alti di 13°, dunque l’aumento del Gh stesso è da ricercarsi in altri ambiti:
1) test effettuato in maniera sbagliata o scaduto 8e dunque risultato non attendibile;

2) presenza di fondo che rilascia ioni calcio e/o magnesio (ad esempio fluorite);

3) 3 presenza in vasca di rocce di origine vulcanica, che in molti casi rilasciano ioni calcio e magnesio

4) fertilizzazione molto spinta con prodotti contenenti (off course) ioni calcio e magnesio.

diciamo ke delle 4 possibilita da te elencate nessuna mi pare verificata...tenendo conto ke ho gh alto in 2 vasche differenti...io sono convinto che l'acqua d'osmosi magari non era solo osmosi ma era miscelata....controllero per sicurezza...
Riguardo la latta è di plastica dura e la uso esclusivamente per quello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09209 seconds with 13 queries