![]() |
Come spostare un anemone ?
Considerando che il mio anemone appena inserito, non è andato a posarsi sulla sabbia, o su qualsiasi altra roccia, ma su una rocciain particolare.... e proprio su una dove ho un actinodiscus e un altro piccolo corallino che mi è nato praticamente in modo sponatneo(nel senso che non l'ho comprato). Ecco il problema è che praticamente ci si è messo sopra, e ho paura che restandoci gli altri due non ricevendo la luce e sottoposti ai tentacoli urticanti dell'anemone possano morire... non sono di grande valore, ma mi dispiacerebbe... sono belli anche loro nel loro piccolo...
Staccarlo dalla roccia è praticamente impossibile senza rischiare di danneggiarlo seriamente... come mi consigliate di procedere? come posso fare per indurrlo a spostarsi da un'altra parte ? |
IO metto un dito vicino,lui si attacca e pian piano si attacca alla tua mano....a me funziona cosi',non so se sbaglio..... #36#
|
ok grazie proverò.. ma quanto ci impiega?? devo stare li 15 minuti con la mano sotto di lui?? :-)) :-))
|
no senti io penso che tu non debba spostare il tuo anemone perche non e come gli altri animali che li metti dove vuoi tu lui e libero di mettersi dove piu gli piace e di solito quando trova una posizione a lui congegniale non si sposta piu
quindi prova a spostare gli zoantus i quali essendo molto adattabili avrai meno difficolta a spostarli in un'altra posizione |
e' vero.....il mio l'ho messo in un punto,e' rimasto li due mesi e adesso ha deciso di farsi un giro per la vasca..... -04 -04
|
Si, so bene che gli anemoni non se ne stanno dove si vuole, ma ha fatto 10cm da quando l'ho messo in vasca chi può dirlo che non ci sia un altro posto gli vada a genio. più che altro speravo di poter spostare la roccia.... non si rischia a danneggiare un actonodiscus tentando di staccarlo dalla roccia sulla quale posa?? non so come potrei fare.. sembra così saldo! sicuramente più dell'anemone che cmq non ho intenzione di spostare con la forza essendo cmq molto delicato...
|
gli zoantus non li ho mai staccati cmq sono animali dalla facile rigenerazione non dovresti avere problemi a staccarli e a farli ricrescere da un'altra parte
|
Il problema non si pone più. adesso si è piazzato esattamente sul vetro frontale e mi da il....... :-) ehehhe... lo lascio fare, spero che scorrazzi ancora un po' e che si metta da solo in una buona posizione. se invece rimane sul vetro, autonomo o meno, quello che vi pare, ma non posso tenerlo sul vetro frontale in qualche modo se non se ne va da solo dovrò dissuaderlo dal restarci. altrimenti come me lo godo io il mio acquario eheheh!?! -11 -11
|
io uso una spatolina in plastica e molto ma molto ma molto delicatamente cerco di fargli entrare aria sotto la ventosa e poi con le dita lo stacco e lo posiziono lontano da ciò che è delicato, aspetto 5 minuti a pompe spente e il gioco è fatto
|
OK grazie. posso chiederti come mai a pompe spente ?
E posso sopratutto chiedervi: in base a cosa un anemone sceglie un posto o un altro? immagino magari la quantità di corrente. se riuscissi a piazzarlo in un punto dove sono riuscito a ricreare il giusto ambiente che lo soddisfi dovrebbe starsene li fermo o continuerà a camminare in ogni caso? La domanda può essere vista anche in questa chiave:"Resterà per sempre sul vetro frontale se si trova bene ? #06 #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl