AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Otocinclus flexilis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140593)

Dario-the-best 16-09-2008 17:15

Otocinclus flexilis
 
ki di voi ha quiesto splendido pesce?? mi ha colpito perchè applica il mimetismo batesiano, facendosi scambiare per un corydoras paleatus!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...exilis_526.jpg

Alberto Mancini 17-09-2008 20:20

Non l'avevo mai visto ma ne ho sentito parlare.è piccolo,algivoro,l'ideale
sarebbe un acquario biotopo con pesci non troppo aggressivi o voraci.
Ph 6.6-7,T 23#24°C,durezza sui 10°dGH.
IO lo alleverei in un acquario di circa 100l,in gruppo(6-8 esemplari),associato
magari a Carnegiella strigata (8 esemplari) e ciclidi nani(Apistogramma o
Microgeophagus).Con un ph sul 6.6 anche con un gruppetto di Nannostomus eques.Vegetazione folta e legni.

lusontr 17-09-2008 20:31

Alberto Mancini, scusami, non ne hai mai sentito parlare e già parli di collocazioni ideali? #24

Dario-the-best 17-09-2008 21:32

io purtroppo non l'ho mai visto! ma melo immaginerei benissimo in un bel biotipo amazzonico con i corydoras paleatus!! #22 sarebbe bellissimo, secondo me!!

Alberto Mancini 21-09-2008 13:38

Ho detto che nn l'ho mai visto ma ne ho sentito parlare. #09

federchicco 03-10-2008 06:32

Quote:

Originariamente inviata da Dario-the-best
io purtroppo non l'ho mai visto! ma melo immaginerei benissimo in un bel biotipo amazzonico con i corydoras paleatus!!

non sono pesci amazzonici
neppure i paleatus
io ne ho 6 con qualche piccolo che ogni tanto si salva dalla voracita' dei characidium

Dario-the-best 03-10-2008 13:41

e da quando non lo sono?? ti dovresti aggiornare un pò!! :-))

federchicco 03-10-2008 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Dario-the-best
e da quando non lo sono?? ti dovresti aggiornare un pò!! :-))

io mi aggiorno continuamente perche' sono sul terrazzo di fronte alla mia camera, fossero amazzonici d'inverno morirebbero
il mimetismo batesiano comunque avviene anche con altre specie di cory e oto o con addirittura altri pesci
piuttosto non prendere per vere tutte le idiozie che ci sono scritte nei vari siti
usa fishbase che e' piuttosto attendibile e abbastanza aggiornato

Dario-the-best 03-10-2008 21:18

il mimetismo batesiano avviene anche in altri animali, e poi perchè hai messo quei poveri animali sul terrazzo?? #23 #28g e poi che centra che non muoiono non c'entra niente sulla provenienza!! infatti i paleatus sono molto resistenti, comunque per me sei pazzo a tenerli sul terrazzo!! (ho fatto pure la rima :-)) )

federchicco 03-10-2008 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Dario-the-best
e poi perchè hai messo quei poveri animali sul terrazzo??

perche' devono avere un ciclo termico naturale
in casa in inverno ho 20°C e loro vengono da una laguna che in quella stagione arriva a 4/6°C (oggi c'erano 10°C di minima ma li' e' gia' primavera)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11521 seconds with 13 queries