AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Cambio schiumatoio. Consigli URGENTI. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140389)

aqua1988 15-09-2008 12:41

Cambio schiumatoio. Consigli URGENTI.
 
Ho deciso!
Cambio lo schiumatoio (LGs400 doppia pompa) perchè mi sta dando non pochi problemi. Perde la taratura ogni giorno mi fa salire il livello in sump e soprattutto schiuma un giorno (quando lo pulisco e sciacquo con acqua calda) e già dal giorno dopo nada, la schiuma rimane fissa all'inizio nel collo del bicchiere.

Per la mia vasca in profilo cosa mi consigliate?

Avevo pensato:

Bubble Magus 100
AQengineering AQ110SK

Cosa mi consigliate?

Sono in maturazione e lo schiumatoio se non lo sostituisco subito mi creerà molti problemi (V. PO4!!!)

GRAZIE

Geppy 15-09-2008 14:37

Re: Cambio schiumatoio. Consigli URGENTI.
 
Quote:

Originariamente inviata da aqua1988
Cambio lo schiumatoio (LGs400 doppia pompa) perchè mi sta dando non pochi problemi. Perde la taratura ogni giorno mi fa salire il livello in sump e soprattutto schiuma un giorno (quando lo pulisco e sciacquo con acqua calda) e già dal giorno dopo nada, la schiuma rimane fissa all'inizio nel collo del bicchiere.

I problemi che manifesti non sono legati allo schiumatoio ma ad una cattiva taratura o ad una cattiva manutenzione o ad usura della/delle pompe.

Per comprendere: da quanto tempo è in funzione? quando è stata fatta l'ultima manutenzione alla pompa? ed al venturi? mai pulito o sostituito il rubinetto di regolazione dell'aria?

Inoltre le variazioni di livello in sump non possono essere legate ad uno schiumatoio (qualunque esso sia).

geppy

matius 15-09-2008 15:44

Re: Cambio schiumatoio. Consigli URGENTI.
 
Quote:

Originariamente inviata da aqua1988

Sono in maturazione e lo schiumatoio se non lo sostituisco subito mi creerà molti problemi

se sei in maturazione è probabile che non sempre ci sia qualcosa da schiumare....!

aqua1988 15-09-2008 16:29

"se sei in maturazione è probabile che non sempre ci sia qualcosa da schiumare....!"

Anche questo è vero (ma faccio a capire se c'è o no qualcosa da schiumare? me ne accorgerei con i fosfati alle stelle? secondo me non è detto...) l'unico dubbio sta nel fatto che il mio schiumatoio schiuma bene solo appena lavato (quindi a me serberebbe tarato bene perchè schiuma denso compatto etc etc) dopo di che una volta che il collo del bicchiere si è sporcato nulla di schiuma non se ne parla, non sale più nulla.

GEPPY: mi puoi dire come tararlo? Può essere la pompa di mandata troppo piccola (ma non credo infondo fa 500lt/h) ? Un cosiglio prima di rottamarlo?

In ogni caso probabilmente essendo uno shiumatoio piuttosto vecchio dovrò cambiarlo ugualmente quindi se potete consigliarmi qualcosa intanto...

Grazie di nuovo a tutti!

Geppy 15-09-2008 17:33

Quote:

(ma come faccio a capire se c'è o no qualcosa da schiumare? me ne accorgerei con i fosfati alle stelle? secondo me non è detto...) l'unico dubbio sta nel fatto che il mio schiumatoio schiuma bene solo appena lavato (quindi a me serberebbe tarato bene perchè schiuma denso compatto etc etc) dopo di che una volta che il collo del bicchiere si è sporcato nulla di schiuma non se ne parla, sale più nulla.
Da quello che scrivi sembrerebbe che 1) schiumi troppo secco 2) il livello dell'acqua in colonna di contatto è troppo basso 3) il tubicino di aspirazione del venturi è sporco 4) il rubinetto di regolazione è sporco.
Se rispondi alle domande che ti ho posto prima, possiamo cercare di aiutarti.

Quote:

GEPPY: mi puoi dire come tararlo? Può essere la pompa di mandata troppo piccola (ma non credo infondo fa 500lt/h) ?
Può essere ma dovresti poterlo regolare comunque alzando/abbassando lo scarico....

Quote:

Un cosiglio prima di rottamarlo?
In ogni caso probabilmente essendo uno shiumatoio piuttosto vecchio dovrò cambiarlo ugualmente quindi se potete consigliarmi qualcosa intanto...
Ricorda che lo schiumatoio non invecchia: può incrostarsi di calcare all'interno e smettere di lavorare (immerso in acqua ed acido muriatico torna nuovo), possono crescerci dentro le alghe (si riempie di acqua e candeggina e torna nuovo), può usurarsi la pompa (si cambia e torna nuovo).
Si cambia perchè c'è l'esigenza di maggiori prestazioni (quindi andrebbe sostituito con uno più grosso, non simile come quelli che hai citato), per il semplice piacere di cambiarlo, ma non per usura....

geppy

aqua1988 15-09-2008 17:56

;-) si geppy controllo e ti faccio sapere. (cmq lo schiumatoio era stato lavato con acido muriatico più volte prima di montarlo).

Che mi dici invece della pompa di ricircolo una aquabee 3000UP è un po' anomala?

Se dopo aver controllato il venturi, non ri solvo il problema cosa devo fare?

Il fatto che subito dopo aver lavato il bicchiere e spazzolato con acquacalda, schiumi bene cosa vorrà dire?

Dici che per la mia vasca e ok? secondo me è un pochino sottodimensionato non trovi?

Cmq l'importate e che lo riesca a far schiumare una volta per tutte! -20

Geppy 15-09-2008 19:17

Quote:

Originariamente inviata da aqua1988
;-) si geppy controllo e ti faccio sapere. (cmq lo schiumatoio era stato lavato con acido muriatico più volte prima di montarlo).

Che mi dici invece della pompa di ricircolo una aquabee 3000UP è un po' anomala?

Se dopo aver controllato il venturi, non ri solvo il problema cosa devo fare?

Il fatto che subito dopo aver lavato il bicchiere e spazzolato con acquacalda, schiumi bene cosa vorrà dire?

Dici che per la mia vasca e ok? secondo me è un pochino sottodimensionato non trovi?

Cmq l'importate e che lo riesca a far schiumare una volta per tutte! -20

Ah, ho capito qual'è lo schiumatoio!

La pompa UP3000 MAI è stata montata su quello schiumatoio per cui, non essendo originale, non so proprio cosa dirti e come aiutarti.... :-)

Piccolo non lo sarebbe se funzionasse a dovere.

geppy

aqua1988 15-09-2008 19:25

Geppy lo vedi :-D che c'era qualcosa che non andava!

Cmq per il momento, l'ho lavato, ho messo una pompa di carico più potente (quella di prima mi ero sbagliato era proprio una ciofega) ora c'è una 500lt che spara parecchio (il prossimo salto se non va sarà una 1000lt).

Bene arriviamo alla taratura: spento la pompa di ricircolo e portato tramite lo scarico il livello subito prima del collo dello skimmer. Fatto partire la pompa di ricircolo e aperto il rubinetto a ore 2.
Ora si sta ingrassando un po' speriamo che vada!

Quale potrebbe essere secondo te il motivo per cui è stata montata una 3000 UP invece che una 2000?
cosa potrebbe comportare questa modifica, a livello tecnico?

Ciao

Geppy 15-09-2008 20:22

Quote:

["aqua1988"]Geppy lo vedi :-D che c'era qualcosa che non andava!

Cmq per il momento, l'ho lavato, ho messo una pompa di carico più potente (quella di prima mi ero sbagliato era proprio una ciofega) ora c'è una 500lt che spara parecchio (il prossimo salto se non va sarà una 1000lt).
Va bene quella attuale se ha buona prevalenza.

Quote:

Bene arriviamo alla taratura: spento la pompa di ricircolo e portato tramite lo scarico il livello subito prima del collo dello skimmer. Fatto partire la pompa di ricircolo e aperto il rubinetto a ore 2.
Ora si sta ingrassando un po' speriamo che vada!
Ok, la regolazione di partenza è quella giusta (valida per qualunque schiumatoio).

Quote:

Quale potrebbe essere secondo te il motivo per cui è stata montata una 3000 UP invece che una 2000?
cosa potrebbe comportare questa modifica, a livello tecnico?
Non ho idea del perchè sia stata montata quella pompa. Potrebbe anche non funzionare ma, certamente, non funziona in modo corretto. Ma ha girante a spazzola/aghi? O è una girante a palette? Ed il venturi? Certo non è quello originale. Non hai una foto?

geppy

Ciao[/quote]

Rama 15-09-2008 21:25

Ehm ehm......

Capito no? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09842 seconds with 13 queries