AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   dark... forest...river ... hills ... bho (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139897)

ReK 10-09-2008 23:18

dark... forest...river ... hills ... bho
 
ciao
è giunto il momento di riallestire il 300L 120*50*50 illuminato con 4 t5 39W
http://www.plantacquari.it//acquari/Rocky_hills.asp

dopo averlo lasciato in balia di se stesso per tutta l'estate si presenta così
http://www.acquariofacile.it/public/Full/12606.jpg
io negli ultimi mesi mi sono limitato a cambiare giusto un pò di acqua, fertilizzare di tanto in tanto e dar da mangiare ai pesci :-D


non ho ancora deciso come lo allestirò, ma sicuramente sarà un acquario dark :-D :-D :-D

dark perchè userò la flourite dark

http://www.plantacquari.it//images/a...urite-dark.jpg

http://www.plantacquari.it//images/a...urite-dark.jpg

l'ho ritirata oggi
esteticamente ha la forma della flourite classica mentre il colore è molto più scuro e soprattutto uniforme[/img]

tempo permettendo domani toglierò tutte le piante dall'acquario e le metterò in qualche secchio, toglierò tutta l'acqua e la metterò nel vecchio acquario da 250L, dove sposterò i pesci e attaccherò il filtro

toglierò tutto il fondo dall'acquario da 300L, stenderò la dark e inizierò a fare qualche prova ;-)

elmagico82 10-09-2008 23:27

evvai nuova avventura....matteo qui deve essere creato qualcosa di mostruoso....
fuori dai soliti schemi...
tipo la foresta nera...
http://gallery.photo.net/photo/1783231-md.jpg

Mirko_81 11-09-2008 15:00

finalmente hanno fatto un fondo che piace anche a me! dovrò provarlo...

ReK 11-09-2008 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81
finalmente hanno fatto un fondo che piace anche a me! dovrò provarlo...

come darti torto, non ho visto dal vivo la black, ma questa così marrone scuro è veramente bella, molto ma molto naturale ... credo che con le piante il contrasto sia fantastico

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
evvai nuova avventura....matteo qui deve essere creato qualcosa di mostruoso....
fuori dai soliti schemi...
tipo la foresta nera...
http://gallery.photo.net/photo/1783231-md.jpg

mostruoso e fuori dagli schemi non sarà facile, soprattutto perchè non abbandonerò parte delle piante che già ho ... parlo dell microsorium narrow

elmagico82 11-09-2008 17:05

matteo lo so che forse divento blasfemo...visto che t ho anche nominato tra i miei acquascaper preferiti...ma lasciare l estetica e farci un biotopo x i tuoi scalarini scop..ri nel 300L no?

ReK 11-09-2008 20:16

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
matteo lo so che forse divento blasfemo...visto che t ho anche nominato tra i miei acquascaper preferiti...ma lasciare l estetica e farci un biotopo x i tuoi scalarini scop..ri nel 300L no?

ciao
sinceramente non ho mai pensato alla vasca biotopo, che poi non avrebbe molto senso per i miei scalarini visto che sono nati in catività ;-)

tempo fa l'avevo fatta una vasca sudamericana, sul mio sito la trovi
ora potrei anche rifarla, ma il problema sono le microsorium narrow ... nell'ultimo allestimento sono diventate immense ... la base di alcuni cespugli copre il palmo di una mano .... un pò dovrò venderle sul mercatino ma la maggior parte le utilizzerò :-D

oggi ho fatto qualche prova con i legni ma non ho ricavato nulla di interessante

domani riproverò

elmagico82 11-09-2008 20:52

quindi sara una vasca restringente(narrow -->restringere)

ReK 11-09-2008 21:25

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
quindi sara una vasca restringente(narrow -->restringere)

:-D :-D :-D

lisia81 12-09-2008 11:02

se l'idea è quella di una foresta sarebbe stupendo trovare dei rami da posizionare a discendere (dall'alto verso il vasso con la curva nel punto più alto..che dal dietro vengono in avanti.. in modo da creare un vero effetto bosco(così riutilizzi il microsorium)..e sotto fare un prato che riprenda l'erica l'erba lunga nelle radure e i muschi tipici del bosco!!

e vabbè si capisce che in questo periodo vado a funghi un giorno si e uno no?

Marco Conti 12-09-2008 11:17

Matteo, quando la proverai, vedi se anche quella innalza il gH come la Flourite classica.

Ho notato nel sito americano che confronta gli elementi fra i substrati seachem,
che la quantità degli elementi fra flourite classica e dark è parecchio differente nel ferro, calcio, alluminio.

Cambierà qualcosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10474 seconds with 13 queries