![]() |
schiumatoio essenziale?
ciao a tutti oggi parlando con un negozziante (che mi hanno detto sia il migliore della zona per il marino ) mi a detto che lo schiumatoio non è cosi essenziale come si crede al giorno d'oggi perchè ci sono dei liquidi che sostituiscono quasi del tutto lo schiumatoio al massimo di metterne uno piccolo e usare molti cannolicchi effettivamente nelle vasche che aveva (+ vasche con una sola sump) lo schiumatoio si c'era ma era piccolino l'acqua delle vasche era perfetta e con dentro coralli crostacei e svariati pesci...
adesso mi chiedo è davvero cosi essenziale ? come è possibile mantenere un acquario simile (in totale circa 700/800L) senza degli schiumatoi enormi?? |
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
sono curioso di vedere che coralli che tiene........qualche foto? |
nik89, magari fosse così come dice lui.......avrei risparmiato in 3 anni circa 2500 euro -28d# -28d#
fatti subito dire come si chiama questo liquido miracoloso. e fatti dire anche se i coralli che ha in vasca sono molli, LPS o SPS -28d# |
la prossima volta che vado mi faccio dire cosa usa nelle vasche ho riconosciuto confrontando qua sul sito le Sarcophyton sp , Discosoma anemoni
cmq lo schiumatoio c'era ma era piccolo precisamente c'erano le biosfere(si chiamano cosi giusto?) filtri lana e molti cannolicchi eppure non dovrebbe essere niente di top secret |
nik89, se ha coralli molli ...ci credo che non ha schiumatoio o molto piccolo.....chedigli senza dirgli nulla che vorresti fare una vasca di coralli duri....e senti cosa ti dice ;-)
|
nik89,
puoi anche dire di dove sei così ti si dà un consiglio anche su quel punto di vista ;) Poi, prima di andare dal negoziante...mio modestissimo consiglio, fai una cerca su google o su wikipedia e leggiti in due minuti cos'è il ciclo dell'azoto; su qualche articolo qui sul portale o sempre su google altri 5 minuti leggiti a che passo di tale ciclo un filtro con cannolicchi si ferma o quali passi compie e lo schiumatoio idem. ;-) |
Quote:
|
nik89,
ci sono moltissimi metodi per condurre un acquario marino..... soprattutto in base a ciò che si vuole allevare..... il berlinese sembra essere il più usato... basta vedere quante vasche ci sono in questo forum.... e prevede anche l'uso dello schiumatoio.... |
la base di un berlinese risiede proprio nello skimmer, luci e movimento...poi ognuno personaliza il proprio metodo anche se dubito che si possa fare a meno di uno skimmer
|
Quote:
Bene, poi un giorno sono andato lì che avevano appena appena alzato le serrande, stavano facendo manutenzione alle vasche, e toh!! cosa c'era sotto l'acquario, imboscato sotto un pannello (praticamente nello scantinato al piano inferiore)? Uno schiumatoio più alto di me... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl