AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   gamberi killer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13955)

beo 01-09-2005 20:23

gamberi killer
 
Ciao a tutti!!!mi sono appena avvicinato al mondo degli acquari da pochissimo e per puro caso ma adesso nn riesco più a fermarmi...!ho trovato nelle fosse vicino a casa mia decine e decine di gamberi(gamberi killer/della luisiana)e appreso che erano buoni da mangiare se cresciuti in acqua pulita mi sono messo all opera.ho allestito una vasca da 150l con molti nascondigli per i gamberi e ho aggiunto un ossigenatore un piccolo filtro assolutamente insufficiente....ho notato che i gamberi tendevano ad andare a cercare aria fuori dall acqua e che nn restavano(specialmente gli adulti)volentieri sul fondo così 2 giorni fa ho provveduto ad aggingere un filtro biologico ben più adatto all utilizzo....!
I gamberi a tutt oggi nn stanno molto bene...sono più scuri di quando gli ho presi e nn stanno sul fondo ho già visto morire diverse decine di piccoli gamberi anche se qualcuno ha resistito...
Accetto volentieri qualsiasi suggerimento o notizia su questi gamberi invasivi ,su come si riproducono , in quali situazioni ,se è possile aggiungere qualche organismo per la pulizia dell acqurio e magari una soluzione per far star meglio i gamberi momentaneamente aspettando che il filtro inizi a fare il suo dovere....
grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno darmi una mano!!!!
Ciao!!!

digitalhawk 02-09-2005 00:31

150lt x un po' di gamberi...

cmq non e' che la temperatura sia elevata?magari in natura nelle pozze ci sono al max 20°C in una vasca (spero senza termoriscaldatore) si raggiungono preso i 25° (anche 30° nelle giornate piu' calde)

posta una foto cosi' gli esperti ti sanno dare piu' informazioni per i gamberi...

partenoboy 02-09-2005 01:28

ma non potevi aspettare che il filtro maturasse?
Sei anche tu negli USA?

beo 02-09-2005 13:29

nn penso sia un problema di temperatura...dovrebbero campare fino a 30 35 gradi e adesso sono sui 20/25gradi.....potrebbe essere che ci sia ammoniaca nell acqua...visto che il filtro sono pochi giorni che è partito...?
in + adesso ho l acqua super torbida nonostante il carbone attivo....che posso fare?

beo 02-09-2005 13:36

non sono negli usa...sono toscano e qualche imbecille in questa zona si è lasciato scappare un allevamento di questi gamberi che in pochi anni hanno colonizzato quasi tutta la regione e io cerco di far buon viso a cattiva sorte....per il filrto avresti ragione se nn fosse che ne sono venuto a conoscienza già dopo che avevo catturato i gamberi...mea culpa....ma ora?si può nulla?

Phil 02-09-2005 14:07

ciao,
c'era un piccolo articolo su "Hydra" su come tenerli (per poi dare in pasto ai pesci i piccoli appena nati), ho guardato ora ma non lo trovo, stasera magari ricontrollo con più calma

ciauz
Phil

beo 02-09-2005 17:05

grazie !!!ogni notizia è preziosa...chissà cosa sto sbagliando...macari è una stupidata e nn lo so....per l acqua torbida visto che ho messo il filtro 3 g fa si può far nulla o le cose miglioreranno da sole?

Phil 02-09-2005 19:23

per l'acqua lascia così, magari fai cambi un po' piu frequenti e via...

<mode quasi_crudele=on>
tanto se succede qualcosa ai gamberi ne puoi sempre rimettere degli altri, _se sono quelli che intendo io_, stanno colonizzando "tutto" e uccidendo le specie di pesci autoctone, quindi non sarebbe una grave perdita ripescarne un po'... (mi scuso per questa frase ma la penso così...)
<mode quasi_crudele=off>

ciauz
Phil

Phil 02-09-2005 20:01

mi correggo, scusate...
non uccidono le specie di pesce autoctone ma le piante, in quanto sono vegetariani...

allora, l'articoletto si trova su Hydra 32, e per l'allevamento dice (estrapolo dall'articolo... spero di non fare casini con il copyright...):
un acquario da 70#80 litri in su con acqua di rubinetto, temperatura tra 23 e 25 ma sono molto adattabili, importanti sono tanti rifugi per quando fanno la muta. sul fondo sabbia.
puoi aggiungere piante acquatiche che fungono da nascondigli aggiuntivi e fonte di cibo (oltre alle pasticche per i pesci da fondo, scarti ortofrutticoli, patate/carote/piselli/riso bollito).Gli esemplari dovrebbero essere in rapporto di 1m/2f.

La riproduzione avviene generalmente in tarda primavera, il maschio cambia colore e sodomizza la femmina. c'è un periodo di incubazione che varia da 2-3 settimane a 3 mesi. dopo la schiusa i "gamberetti" impiegano 4/10gg per assorbire il sacco vitellino. poi rimangono per un po' con la madre.
questo in brevis quello che c'è scritto.

puoi dare le larve ai pesci (se non ti fa schifo prenderle...) come cibo vivo.

ciauz
Phil

partenoboy 02-09-2005 21:09

.....il maschi sodomizza la femmina?..... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11263 seconds with 13 queries