AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Le mie due pozze! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13953)

cri 01-09-2005 19:56

Le mie due pozze!
 
Negli ultimi giorni le mie due vasche hanno subito alcuni cambiamenti, quella grande ha subito una sostanziale potatura, in pratica non filtrava più luce nel "sottobosco"... Ora si è liberato un casino di spazio, per la felicità dei miei pesciozzi, e non mi sembra quasi più lei...

Ecco come è ora DOPO la potatura:

http://img38.imageshack.us/img38/446...tatura19hm.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/119...tatura25aw.jpg





(scusate per la qualità schifosissima delle foto... -28d# )

cri 01-09-2005 19:57

Ecco come era PRIMA della potatura:

http://img38.imageshack.us/img38/208...otatura7bx.jpg

notare che ormai non arrivava nemmeno più luce sul fondo... :-D :-D :-D

cri 01-09-2005 19:59

Mentre la vaschetta adesso è così:

http://img38.imageshack.us/img38/663/reef19sd.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/866/reef21me.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/2641/reef31cw.jpg


Chi si impegna riesce a vedere attaccati alle rocce i bivalvi Dreyssena polimorpha che ho pescato nel Lago Maggiore... :-))

cri 01-09-2005 20:01

Questa è la cozzona più grande, si è appiccicata lì da più di un mese, nessuno più la schioda... Anzi a dire la verità ha deciso di attaccarsi esattamente a ridosso di una più piccola (poretta)... :-D

http://img38.imageshack.us/img38/4083/dreyssena4lv.jpg

cri 01-09-2005 20:02

Per la vascona avete consigli? Ora punto a far crescere sullo sfondo altre echinodorus, il mio sogno sul davanti sarebbe un pratino di tenellus, ma la densità luminosa è troppo bassa (circa 0.33 W/L) e c'è il ghiaietto... #13

Suppaman 01-09-2005 20:26

ciao cri, ti volevo fare una domanda, ma che galleggiante è quella che sta sopra la parte sinistra della prima vasca? #24

milly 01-09-2005 20:28

immagino la felicità dei tuoi pesci che finalmente vedono la luce :-D io sfoltirei ancora un pò l'anubias gigante, al posto del tenellus puoi provare con la sagittaria

cri 01-09-2005 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
ciao cri, ti volevo fare una domanda, ma che galleggiante è quella che sta sopra la parte sinistra della prima vasca? #24

è Salvinia natans, una schifezza ne butto via una quintalata a settimana, con la CO2 (artigianale) poi cresce in maniera spropositata e se non la butto ricopre tutto lo specchio d'acqua e si magna tutta la luce, però c'è di buono che con lei le anubias a parte qualche alga incrostante verde, non hanno assolutamente alghe, grazie alla crescita veloce della Salvinia! :-)

cri 01-09-2005 21:24

Quote:

Originariamente inviata da milly
immagino la felicità dei tuoi pesci che finalmente vedono la luce :-D io sfoltirei ancora un pò l'anubias gigante, al posto del tenellus puoi provare con la sagittaria

ma dici che può funzionare? anche con 0,33 W/L (forse un po' di più perchè ho i riflettori) e la ghiaia?

mi informo un po', grazie per l'ottima idea! ;-)


quoto per la luce!!! :-D
a proposito sul mercatino ho messo l'annuncio per dar via una quintalata di anubias... ne ho un secchio pieno! #13

cri 02-09-2005 09:56

ho dato una occhiata in giro ed effettivamente pare che la Sagittaria subulata dovrebbe starci bene, considerando che ho i riflettori la densità luminosa sarà anche superiore a 0,4 W/L. E' difficile da reperire? Per piantarla devo dividerla e metterla con la pinzetta tipo la tenellus?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09349 seconds with 13 queries