![]() |
co2 e carbonio
come tutti sappiamo i batteri autotrofi hanno bisogno di una fonte di carbonio inorganico che prendono dalla co2...se noi non mettiamo una bombola di co2 con reattore di calcio da dove si prende il carbonio inorganico?
è un dubbio che ho da tempo ,ho letto che in mare avviene attraverso l atmosfera e l oceano ma non ho capito bene.... qualcuno saprebbe spiegarmi..... grazie |
hai sbagliato sezione :-))
|
#12 scusa
|
-68 ...Perry, ....scherzo
|
Quote:
Il problema non è come dare co2, il problema è come toglierla per tenere un PH brillante........ti renderai conto che non è proprio così semplice levarsela dalle palle. :-)) Ah, cambia sezione....mettilo in chimica, in tecnica, ma non in mostra il tuo acquario.....dov'è? :-D :-D :-D :-D |
-41 ba dai!
*Tuesen!*, dovresti venire un po' più spesso però.. |
eeeehhh...il tempo , gli impegni.......la stanchezza.....sò vecio..... :-))
|
*Tuesen!*, grazie della risposta...ho fatto delle ricerche su internet ma parlano solo di co2...
un altra domandina... come mai un acquario che non usa il reattore di calcio non ha i stessi risultati di uno che lo usa? solo per l uso dei buffer? |
valori + stabili senza picchi
|
ALGRANATI, pero se alla fine trovi i giusti dosaggi puoi dare lo stesso un equilibrio senza picchi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl