![]() |
info acquisto corallo molle
ciao a tutti!!! quest'oggi ho acquistato due invertebrati molli... durante il trasporto si sono totalmente chiusi.. una volta inseriti e collocati dove c'è molta luce e un buon movimento d'acqua il risultato è che un corallo si sta pian pianino aprendo mentre quello che somiglia ad un cavolfiore grande è chiuso a riccio e anche un pò afflosciato. e' normale??? si sta adattando? non credo di aver sbagliato l'inserimento .. non vorrei avesse accusato il trasporto. mi potreste gentilmente aiutare... non vorrei che sia morto o che m'infestasse la vasca... grazie in anticipo!! :-)
|
i molli vogliono del tempo ad adattarsi, dovrebbe trattarsi di sarcophyton cmq...
movimento e luci non eccessivi mi raccomando... e non stressare l'animale cambiandolo di posizione, dagli qualche giorno... |
ciao Alessandro.. grazie per la risposta... questa mattina sembrerebbe che sulle puntine stiano comparendo come dei piccoli puntini marroncini.. non so.. sembrerebbero tanti piccoli poretti e a mio occhio sembrerebbe che si stia aprendo. L'unica cosa che mi lascia perplessa è il fatto che su alcune punte abbia come dei filamenti ... non vorrei si stesse sfaldando! non so se sia il tipo di corallo che mi hai nominato tu prima... vedendolo mi sembra un albero spoglio con tanti rami... ieri me l'ha detto il nome ma proprio ora non mi viene in mente..
|
Quei filamenti che vedi, e' sicuramente spurgo!!! Se riesci ad inserire una foto, sicuramente possiamo aiutarti meglio. ;-)
|
i molli dopo il trasporto vanno solitamente in muta quindi si chiudono..quei filamenti potrebbero essere i residui della muta,ma il fatto che il sarco sia floscio non è proprio un buon segno...
Quote:
i valori tutto ok? |
Quote:
i valori tutto ok?[/quote] Che i molli non vogliono troppo movimento.........non sono proprio d'accordo. Hai ragione se parli di actinodiscus, discosomi, ecc, ma per sinularie e sarcophyton assolutamente no...... proprio il movimento facilita lo spurgo nel momento che fanno la muta. |
i valoro si.. sono ok! rispetto a ieri sera sembrerebbe che sia molto meno floscio... oggi si sta aprendo molto di piu'.. e per di più ha parecchi punti o poretti marroncini sul corpo! l'unica cosa sono i filamenti.. però se tu mi parli di muta probabilmente è come dici tu... io il corallo l'ho collocato in un punto dove non ha la pompa diretta che gli spara movimento.. mi sembra che il corallo si muova leggermente... deve stare in un punto dove non abbia movimento? ma durante la notte avendo le luci spento si chiudono leggermente?
|
Che si chiuda durante la notte, questo e' normale......se pero' riesci ad inserire una foto riusciamo a capire di quale corallo stiamo parlando..... Il getto addosso della pompa bene non fa mai ad alcun corallo, ma in acquario ci deve essere sempre molto movimento.
Ti faccio presente che non abbiamo alcuna descrizione del tuo acquario e anche i valori che siano Ok non basta, dicci quali valori (KH, CA, PO4, NO3 ecc.) |
Quote:
movimento si,son daccordo ma proporzionato agli animali che allevi. fabiofrancy, la pompa che gli spara addosso non gli giova per nulla |
Quote:
;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl