AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   scalarini-ini-ini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13777)

silv74 30-08-2005 23:12

scalarini-ini-ini
 
Mods, perdonatemi se duplico il messaggio, ho provato a postarlo nella sezione dedicata "tutto sugli scalari", ma non l'ha letto nessuno....

Ciao
ho bisogno un consiglio. Ho 6 piccoli scalari, la deposizione è avvenuta il 22 (credo, perchè ero in ferie..5 giorni di ferie l'anno e loro depongono!!!!). Prima deposizione. La femmina dopo due giorni di cure assidue, si sente probabilmente minacciata dai nannostomus ed inizia a mangiare le uova, insomma su una trentina d'uova ne salvo 12, le trasferisco foglia inclusa in una vaschetta da 11 litri, senza filtro, riempita con l'acqua della vasca d'origine ed accendo l'aeratore. Oggi i 6 piccoletti hanno cominciato a nuotare ed ho dato loro i naupli d'artemia. Il problema è che ora i no2 saliranno (oggi stanno fra 0 e 0.05). Quanta acqua cambio? Rischio di far subire ai piccoli uno shock da cambio massiccio o mi tengo un po' di no2 e cambio solo un litro al giorno? Scusate la lunghezza del post.
Grazie

ps: grazie ai mod che hanno raggruppato le esperienze sull'allevamento di qs pesciotti ed a patuwally per aver fatto da "cavia", senza di voi non avrei visto i miei piccolini!!
_________________
Silvia

silv74 31-08-2005 19:20

un suggerimento piccolo piccolo??
pls

paolo_bar 31-08-2005 20:48

Il mio consiglio e usa una sala parto... Io faccio cosi prendo una sala parto metto intorno alla sala parto una calza a maglie fine da donna. Poi la metto dentro l'acquario di provenienza e per garantire un ricircolo d'acqua uso un piccolo tubicino tipo aeratore e sfrutto la forza della pompa del filtro per far girare un po d'acqua.
Ora che i piccoli sono in un acquario "diverso" prima di buttarli dentro fai un po di cambi sempre piu imponenti con l'acqua dell'acquario di destinazione.

Io faccio cosi... e mi va abbastanza bene.
Attenzione che i genitori potrebbero cercare di aspirare i piccoli dall'esterno della sala parto quindo trova il modo di tenerli lontani.

Spero di essere stato utile
Paolo

silv74 01-09-2005 02:28

Quote:

Originariamente inviata da paolo_bar
Il mio consiglio e usa una sala parto... Io faccio cosi prendo una sala parto metto intorno alla sala parto una calza a maglie fine da donna. Poi la metto dentro l'acquario di provenienza e per garantire un ricircolo d'acqua uso un piccolo tubicino tipo aeratore e sfrutto la forza della pompa del filtro per far girare un po d'acqua.
Ora che i piccoli sono in un acquario "diverso" prima di buttarli dentro fai un po di cambi sempre piu imponenti con l'acqua dell'acquario di destinazione.

Io faccio cosi... e mi va abbastanza bene.
Attenzione che i genitori potrebbero cercare di aspirare i piccoli dall'esterno della sala parto quindo trova il modo di tenerli lontani.

Spero di essere stato utile
Paolo

Grazie Paolo,
come idea non è malvagia, anche se non vorrei inserirli nella vasca d'origine. Mi piacerebbe lasciarli nella vaschetta ed ovviare l'inconveniente con cambi giornalieri, ma non so in che proporzione. I piccoli ora stanno bene, almeno sembra. Crescono a vista d'occhio e mangiano come maialini..spero continuino cosi. Grazie ancora
ciao

silv74 01-09-2005 20:27

Ho recuperato un piccolo filtro interno, che intendo riempire con cannolicchi presi dal 120 litri ed un pezzo di spugna. Secondo voi posso metterlo subito nella vaschetta continuando a cambiare un paio di litri al giorno o lo faccio girare qualche giorno in un secchio?

Grazie

Suppaman 01-09-2005 21:19

usando cannolicchi gia avviati e acqua dell'acquario gia in funzione penso che tu lo possa mettere direttamente. solo che nn so quanto i picoli possano essere aspirsti dal filtro, semmai coprilo con una calza da donna... ;-)

esox 02-09-2005 15:55

cambia 3 lt al giorno con acqua dell'acquario, fai prima e meglio (come patuwally, gli scalarini sono da me che nuotano in ottima salute ;-) )

4Angel 02-09-2005 19:00

Ti avevo risposto di là, segui il consiglio di esox, e, al limite comprati un filtro ad aria.

silv74 03-09-2005 01:20

Grazie a tutti x i consigli.. purtroppo due piccini sono morti ieri #07 , non so se per no2=0.05 o per il cambio d'acqua - 3 litri dalla vasca madre, dove pero' c'è ph diverso x la co2. Nella vaschetta, con l'aeratore acceso è = 8, nell'acquario invece è 7.5, forse un po' meno. Uno mi ha lasciata stasera, ed un altro si lascia trascinare dalla corrente... -20 Domattina preparo il filtro, lo rivesto con la calza e lo metto nella vaschetta. L'aeratore lo lascio ugualmente?
Secondo voi, visto che non riesco se non nel w.end, a nutrirli per piu' di 3/4volte al giorno, posso cominciare ad integrare con mangime polverizzato? Forse cosi mio marito potrebbe provvedere ad un pasto in + non appena rientra da lavoro (se gli chiedo di pescare naupli, chiede il divorzio!!)

ps: stasera ho trovato una foglia di echinodorus coperta di uova!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05 :-)) -05

4Angel 03-09-2005 11:00

Mescolalo con i naupli, io ho fatto così. Dopo un paio di settimane di "misto" gli ho dato solo secco impastato di vitamine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09652 seconds with 13 queries