![]() |
Filtro esterno, dubbi vari.
Sono Daniele della provincia Vicenza e sono intenzionato a riallestire il mio acquario che oggi come oggi non mi soddisfa più. Sono un profano e l’acquario che ho già allestito l’ho fatto con l’aiuto di un negoziante che però, ho scoperto tardi, non mi ha istruito per bene. Manco di fondo per le piante l’illuminazione è scarsa etc etc, insomma un disastro sia per i pesci che per le piante. Tutto da rifare.
Volevo adesso partire col piede giusto e con il vostro aiuto, se siete disponibili, intanto cominciare acquistando un buon filtro esterno. Dopo varie letture mi sarei indirizzato verso l’ eheim professiona 2222. La mia vasca misura di colonna d'acqua netta 99 di lunghezza 28 di profondità e 30 di altezza, quindi circa 85 litri netti. Forse un filtro sovradimensionato? Ho trovato anche un sito tedesco dove il prezzo è buono, però al momento dell’acquisto cominciano a sorgermi dei dubbi. Quali altri accessori mi serviranno: ventose, attacchi, snodi, diffusori, tubi di gomma e altro ancora. Giusto per non trovarmi a dover fare vari ordini. Qual è il diametro di questi tubi? Datemi tutti i consigli che potete. Grazie. |
l askoll da tutto compreso(anche i cannolicchi e il carbone attivo anche se quest ultimo non va inserito),ma credo anche l eheim
:-)) |
Quote:
|
tutto compreso
tubi raccordi tubo di pescaggio etc.. :-)) |
Quote:
di filtrazione. Allora delle due l'una, o ci sono confezioni con dotazioni diverse oppure tutti i tubetti e tubicini etc etc sono da acquistare a parte. Ma aspettiamo di sentire chi l'ha già comperato così ci togliamo ogni dubbio. |
io ho preso il 2222 su acquaingros e me l'hanno dato tutto compreso.. :-)
ovviamente, fossi in te, chiederei prima conferma mandando una mail per non avere sorprese.. ;-) cmq il 2222 dovrebbe andar bene per la tua vasca, anche se io proverei prima a decidere cosa voler fare del mio acquario, in modo da adattare tutti gli accessori successivamente.. :-) |
cio' è saggio!
se hai una vaga idea sul tipo di vasca che vuoi allestire fai acquisti mirati e magari risparmi :-) |
Maiden purtroppo non hanno più questi filtri: "filtri esterni Eheim Non ci sono prodotti in questa categoria". non riesco a comparare il prezzo e il contenuto.
Per quanto riguarda l'idea sull'acquario io pensavo intanto di comperare il filtro che va sempre bene, fare il fondo come spiegato da Paolo il moderatore e potenziare l'impianto luci con un dignitoso 0,40 W per litro (ho già comperato il tutto per installare 2 neon 18 W 865). Far maturare per un mese l'acquario e nel frattempo maturare anche l'idea del tipo di ambiente da creare, scegliendo col consiglio di voi esperti i pescie e le piante. Sbaglio approcio? dimmi pure senza problemi. |
lelelele, si ho visto, ma forse è perchè sono in ferie... #24
cmq l'approccio non è del tutto sbagliato, anche se avere le idee chiare prima di iniziare ti aiuterebbe molto.. ;-) cmq con neon da 18w avrai le zone laterali in ombra, considerando che l'acquario è da 1metro, però se non vuoi piante esigenti questo non è un problema... :-) per il fondo non so a quale articolo ti riferisci, se puoi posta il link... ;-) |
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
Scusa ma quanto costava il tuo 2222? I neon pensavo di tenerli affiancati nella parte centrale così da lasciare i lati un po' più in ombra perché altrimenti non saprei come fare visto che non posso utilizzare neon più lunghi di 60 cm. Tieni presente poi che non voglio un acquario spinto e troppo impegnativo ma piuttosto uno che non richieda frequenti manutenzioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl