![]() |
Sump si o no??!!
Ragazzi io ho una vasca 100x40x50h...la vasca e gia montata quindi mi risulterebbe difficile per non dire impossibile forarla...come faccio a mettere la sump?!
E obbligatoria la sump per un 200 lt o no?! Ce qualche altra soluzione oltre a forare la vasca? |
Ciao kaka!
diciamo che la sump ti semplificherebbe la vita, puoi infilarci dentro tutta l' attrezzatura tecnica e nasconderla alla vista.. che esteticamente risulta più gradevole..e in più guadagni spazio in vasca. se non puoi forare la vasca puoi adottare un overflow esterno tipo quello della tunze. |
la sump non è obbligatoria.
ci sono 1000 vasche senza, basti guardare i nanoreef. Forare una vasca già montata non è impossibile, ho letto che molti lo hanno fatto con ottimi risultati. Cerche se la porti da un negoziante/vetraio non credo che lui lo faccia. Molti usano l'overflow ma io non sono di quel parere, ho provato a costruirlo ma nulla di fatto. E so di chi lo ha acquistato, ma pocodopo lo ha anche venduto. Ma pensaci bene prima, o fori la vasca e metti la sump o dimenticati della sump. ciao |
non è obbligatoria ma è consigliabile......
aumenti il litraggio aumenti spazio in vasca ci metti tutta la parte tecnica la manutenzione della stessa risulta più semplice e nn devi mettere mano in vasca esteticamente la vasca è più bella senza schiumatoio appeso o altro.... l'overflow della Tunze funziona un gran bene..... |
se la vasca è piena d'acqua non la puoi più forare a meno che la svuoti tutta! per l'overflow ha dei limiti che possono risultare un pò fastidiosi, alcuni si svuotano riempiendosi d'aria e non riescono ad innescarsi più e quindi se non te ne accorgi non ti scende più l'acqua in sump e di conseguenza non ricircola più acqua pulita, questo spesso succede quando manca la corrente, perché si svuota. Alcuni mettono al'overflow un tubicino collegato ad una grossa pompa in modo che con sistema venturi aspiri le bolle d'aria che si formano garantendo la sua funzionalità ma io non mi fiderei lo stesso. comunque tirando le somme o buchi la vasca o niente sump. ricorda che sono comunque tante le vasche che fanno a meno di sump ma funzionano lo stesso.
|
sebyorof,
ho avuto gli stessi problemi con l'overflow e non li augurerei a nessuno |
Quote:
Ragazzi io ho una vasca 100x40x50h...la vasca e gia montata quindi mi risulterebbe difficile per non dire impossibile forarla...come faccio a mettere la sump?! Quote:
Con una vasca 'piccolina' la sump la metterei a maggior ragione, ora hai poco spazio per le attrezzature. Riusciresti quasi a raddoppiare il litraggio |
se puoi falla xò nulla di indispensabile...
|
io non ce l'ho e,a discapito dell'estetica, mi trovo abbastanza bene
|
Io sono dell'idea che la Sump e altamente consigliabile sia per nascondere l'attrezzatura sia per comodita'. Io passando dal Nanoreef (che con tutte l'attrezzatura attaccata, fili ecc... sembra un albero di Natale) ad una vasca piu' grande con Sump non c'e' paragone a praticita'.
Teniamo in considerazione oltretutto che oltre ad un certo litraggio la Sump diventa obbligatoria per pura necessita'. Troviamo un schiumatoio appropriato da appendere su una vasca da 400 - 500 lt senza Sump. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl