![]() |
45x45x45! primi inserimenti... nuova foto pagina 3
ciao a tutti!!! finalmente sono partito con la mia vaschetta... è ormai qualche mese che leggo il forum e ho cercato di documentarmi il più possibile prima di iniziare... la vasca è una 45x45x45! vi posto una foto della rocciata fatta oggi stesso. sono riuscito a creare due cavernette in basso e una piccolina un pò più in alto che non si vede bene... scusate per la foto ma è fatta con il cellulare! vorrei sentire la vostra opinione e sapere secondo voi se devo cambiare la posizione delle rocce! fatevi sotto con i commenti :-)) ah domani con calma compilo il profilo con tutta la parte tecnica
|
Compila il profilo. Vista così direi che è pratica per posizionare i coralli e pulire. Quanti kg sono?
|
niente da fare stamattina ho notato che in alcuni punti è poco stabile... tra poco la rifaccio e appena ho finito posto foto! ora compilo il profilo poi dimmi che ne pensi :-)
cmq le rocce sono una 15ina di chili! |
non pensavo fosse così complicato fare una ella rocciata stabile #07 ora penso che sia a posto... devo solo sistemare le roccette sulla cima ma aspetto che l'acqua torni un pò a posto perchè non si vede niente! poi poterò una foto... nel frattempo mi conviene usare del carbone attivo?
L'acqua si è un pò schiarita e ho messo la foto della nuova rocciata... scusate ancora per la qualità... dai raga voglio un pò di pareri! |
Ma hai cambiato la foto del primo post o è sempre la stessa? Senza il "prima e dopo" non mi ricordo... :-(
Cmq la rocciata, oltre che piacere a te, deve a mio avviso: essere stabile avere terrazze per i coralli lasciare spazio per la pulizia non essere troppo "compatta" x lasciar passare il flusso dell'acqua. |
ieri sera ho rifatto completamente e definitivamente la rocciata! ora mi piace, è stabile, c'è un bello spazio per pulire il vetro frontale e i due laterali e penso ci siano anche parecchi appoggi! tra l'altro grazie alla conformazione delle rocce ci sono molti spazi tra di esse e l'acqua circola dappertutto... a breve,foto! ora sto cercando di tarare lo skimmer perchè schiumava troppo liquido... i nitrati sono a 2,5 e i fosfati a 0 misurati con test salifert... possibile siano gia così bassi??
|
|
Tecnicamente sei partito bene, hai addirittura messo sump e vasca di rabbocco..osmoregolatori etc etc..sei partito corazzato al massimo!..benissimo
La rocciatina sembra ammassata ma dipende molto anche dalla forma delle rocce che hai preso (Meglio ammassata ma stabile) e poi ha i suoi anfratti noto, buoni per i futuri animali che inserirai. ;-) Le pompe anche se per ora sono lanciate contro le rocce come consigliato da guida le metterei una l'opposta all'altra e non tutte nello stesso senso cosi riescono a far movimento un po dappertutto! Per il resto sei partito bene e benattrezzato..ora pazienza e vedrai che a breve avrai il tuo angolo di reef in casa! ;-) |
Vic Mackey, grazie per il consiglio delle pompe! ;-) vediamo se ho capito...per esempio quella di destra dovrei metterla nell'angolo anteriore destro che spara verso il fondo giusto?? cmq la rocciata anche se sembra compatta è molto ariosa! cioè se per esempio guardo dal lato di qualsiasi punto la rocciata riesco sempre a vedere dall'altra parte attraverso piccoli anfratti che si sono creati un pò dappertutto grazie alla conformazione delle rocce! quindi penso ci sia un buon ricircolo dell'acqua! ora sto aspettando che vada a regime lo skimmer... sto facendo un pò fatica a regorarlo! tra l'altro il tubetto di aspirazione dell'aria faceva un bel casino ma sono riuscito a eliminarlo quasi del tutto silenziandolo con un contenitore di un rullino (come avevo letto qui in qualche topic) senza strozzare neanche di poco l'aria... i valori dei PO4 e degli NO3 sono già bassissimi! secondo te è possibile o avrò a breve qualche sbalzo? cmq per minimo ancora due settimane la luce penso di lasciarla sempre spenta e non iniziare il fotoperiodo anche se i valori sono già bassi... non ho fretta preferisco fare una bella maturazione!
P.S. anche a me piacciono tantissimo i paguri non vedo l'ora di averne uno #22 (dico "anche a me" perchè so che vai pazzo per questi animaletti :-) ) |
IO ho un 70 lt, piu piccolo del tuo quindi, mettendole come le hai messe tu mi tornavano piu comode ma ho visto che l'acqua non girava ovunque e dopo poco..ciano rossi a go go.. #06
Le ho messe una sul lato dx e l'altra sul sx leggermente orrizontate verso il basso (non troppo se no si stacca dalla ventosa ;-) ) e fanno un bel giro di movimento anche sotto (ciano spariti). Il Niagara 190 wave ce l'ho anche io e fa il suo "sporco" lavoro perfettamente, aiuta quel tanto che basta alle rocce (io ho solo carboni al momento ma le resine mica guastano..anzi). Sullo skimmer ne so gran poco... :-)) Puo essere che ci sia qualche sbalzo, è normale in maturazione..fatti il mesetto di buio e poi giu di luce..che per quando inizia a rinfrescare un po puoi gia mettere qualche abitante. I Paguri??? :-)) :-)) un amore che condivido con Perry ( #19 ), ultimamente mi fanno impazzire i granchietti simbionti pure :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl