![]() |
lampada strana!!??
ciao,
ho visto su un sito di aste on-line, questa lampada.. è valida? costa circa 50,00€ le lampadine si trovano anche di diversi ra °K? ditemi voi che siete imparati.. a presto, simo http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo_306.jpg |
Adesso si trovano in giro lampade come quelle a basso consumo anche a 10000°K o 20000°K. Le lampade normali che trovi nei negozi di illuminotecnica o al centro commeriale di solito sono o da 2900°K o da 4000°K. Queste ultime possono essere adatte ad un acquario dolce. Probabilmente si trovano, più raramente, anche lampade a 6500°K nei normali negozi. Il vantaggio è che queste lampadine costano molto meno dei neon dedicati all'uso acquariofilo e che hanno un sistema elettronico di accensione e mantenimento che ne riduce i consumi rispetto a un neon con reattore ferromagnetico.
Lo svantaggio è la forma, troppo globulare, e la reperibilità nei negozi non di acquariofilia, che non è alta... Su abissi mi sembraci fosseuna buona gamma di queste lampadine... |
quanto è grande la vasca e cos'hai dentro???
|
60*35*40.
dentro non ho ancora niente, ma sarà dedicata ai ciclidi ed a un po' di piante. non ho intenzione di acquistarla adesso, ma volevo capire se le lampadine che utilizza vanno bene per i pesci o meno. hanno anche un costo ragionevole vedremo in futuro, probabilmente la tecnica le migliorerà visto che i costi sono affascinanti... grazie neh... simo |
convengono cmq piu dei neon e sono migliori dei neon... #22
|
Quote:
|
Quote:
|
...i pro sono l ingrombro ,poi si possono avere 4 lampade che si possono accendere in successione o alternate.
A parita' l ingombro e' minore e con un unico cavo multipolare si puo' collegare direttamente ad un timer , molto pratico ;-) ;-) ;-) ;-) |
crg_it, per me l'unico pro è rappresentato solo dall'ingombro ridotto... che visto da un altro punto di vista è proprio il difetto maggiore di queste lampade... per il fatto dell'acensione differenziata o dell'unico cavo di alimentazione... bhe quello dipende dalla plafoniera e non dal tipo di lampade... ;-) ;-)
|
...io direi un pro
se devi mettere 6 lampadine....o 6 neon , direi che l'ingombro e peso e complessita' di cablaggio e' ben diverso ... i neon comunque occupano spazio in larghezza e lunghezza , mentre 6 lampadine accostate occupano forse 1/4 dello spazio se non meno quanto alla rifrazione , basta da cosa si usa... io sto provando dell alluminio piegato , con effetto a specchio riguardo poi la parte elettrica , avendo un singolo portalampada con ballast incorporato e non starter ecc .... si risparmia pure in peso , nonche in spazio, nonche in fili del cablaggio ... sono molte comodita'....non una sola a mio parere :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl