![]() |
acquario 30 lt
Ciao a tutti, vorrei un parere...
ho allestito un nuovo acquario dove voglio inserire le red crystal. E' un Cocoon da 31 lt. netti circa, plafoniera da 18 W, filtro a cascata flow 200. Il fondo è Amazonia II dell'Ada... sapendo di non poter poi fertilizzare ho cercato di mettere piante e muschi non troppo esigenti... che ne dite??? non mi convince il legno con l'anubias sulla dx in fondo... consigli suggerimenti????? vi chiedo un'altra cosa, il filtro è un pò rumoroso, si può fare qualcosa??? e poi vorrei sapere se devo fare cambi d'acqua durante la maturazione (qualcuno mi ha detto che con questo tipo di fondo si fanno) e quanto ci vuole per la maturazione (chiaramente testerò i valori...) grazie e scusate la quantità di domande.... |
ciao,un fondo così difficile come l'Amazonia II ti porterà non pochi problemi.Ad esempio dovrai cambiare l'acqua quasi ogni giorno a causa del calo della durezza(il II è consigliato per chi usa un acqua molto dura in quanto assorbe più dell'Amazonia normale)e dovrai far scaricare prima la terra allofana(ci vorrà un mese) e poi pensare alla maturazione.Inoltre non mi sembra la scelta più appropriata optare per un fondo così buono se poi hai intenzione di coltivare piante non esigenti come anubias e muschi.Cerca di alzare il livello dell'acqua quasi fino al bordo in modo tale che la cascata prodotta dal filtro si riduca e non si disperda molta co2.Il rumore del filtro è causato dal coperchio o dalla pompa?Nel primo caso puoi provare ad inserire una spugnetta tra il coperchio e il filtro per togliere il rumore.
|
quoto ALEX007, è come ordinare in pizzeria l'acqua gassata, e poi stare tutto il tempo a sbatterla per farla sgasare.
Ci sono delle mie amiche che lo fanno, ma io non consiglio #07 che sono quelle giallitudini davanti sulla sinistra? |
Quote:
ho usato quel fondo perchè qui c'è acqua molto dura e le red crystal amano acqua tenera..... il rumore è una vibrazione ma non capisco da cosa sia causata.... sembra una vibrazione delle plastiche causata dalla girante..... |
la maturazione del fondo con cambi quasi obbligati ti ritardera la maturazione del filtro
ottima l idea della terra allofana per contrastare l acqua dura ricordati pero' di tenered occhio soprattutto il kh tra circa 6 , 7 mesi sarai costretto a comprarti un impiantino d osmosi,dato cheallora, il fondo avra' terminato la sua azione di assorbimento dei sali se vuoi , puoi inserire delle cryptocoryne avendo pero la cura di interrare una pasticca fertilizzante da fondo in corrispondenza delle radici p.s.,ma delle rocce piu naturali non ne hai?hai testato se siano calcaree? il filtro forse ancora non ha spurgato l aria all interno il pratiko 200 ha fatto rumore per 4 , 5 giorni,poi ora nemmeno si sente :-)) |
bè, forse le pietre... :-))
secondo me stridono un pò con quelle dall'altra parte.. |
mi sa che quelle pietre gialle alla fine le toglierò e ne metterò delle uguali.....
sì lo so, ho il test e terrò d'occhio i valori.... le rocce non sono calcaree, è la prima cosa che ho chiesto quando le ho comprate... ah!!! sono una femminuccia... :-)) |
Carissima reggiana,
non so perché ma io in vita mia ho conosciuto un sacco di emiliani, ma mai nessuno di Reggio, ed anhch'io che sono di Reggio Calabria (e sono una specie di geografo) da quando ero piccolo sono abituato a pesare all'"altra" Reggio come qualcosa di quasi invisibile, una specie di ombra lontana, visto che anche in giro per l'italia e qui a Roma incontro spesso reggini, ma mai qualcuno di Reggio Emilia.. E vabbé che avete la città più vivibile del mondo, ma vi ci siete tutti chiusi dentro? ;-) Tornando a noi, credo che in quel punto un richiamo alle pietre di destra ci starebbe bene, ciao! |
nessuno di Reggio Emilia???? ma che invisibile!!!! ci siamo e giriamo anche!!! sei stato fortunato a non incappare in nessuno di noi!!!! :-D :-D
città + vivibile... parliamone... tornando all'acquario.... ok, cambierò le pietre..... un'altra domanda..... ho ancora del muschio... dove lo metto??? legato alle rocce???? ciao!!! -28 allego una foto aggiornata..... |
io lo metterei sul fondo, ci sono utenti che col muschio ci fanno il cosiddetto "muro", ma anche senza farcelo arrampicare fino in cima potresti vedere che effetto fa legarcelo un pò in modi che cresca lungo la parete posteriore o anche le pareti laterali.. #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl