AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   steatocranus casuarius.aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136526)

sgò 02-08-2008 16:33

steatocranus casuarius.aiuto!!!
 
è giunto il momento di smantellare l'acquario di guppy e caridine e di allevare una coppia di ciclide dei fiumi...... -11 l'acquario in questione è questo:http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15
sono orientato ad allevare una coppia di steatocranus casuarius che avrei rimediato da un'altro utente..... ;-) ora però leggendo dei vecchi topic mi è sorto il dubbio che gli steato siano troppo timidi, mi spiego avendo solo loro ( in un'acquario cmq di un metro....) non vorrei ritrovarmi ad averlo sempre "vuoto" perchè stanno nascosti..... -05 che ne dite e quali alternative avrei altrimenti? escludendo i pulcher che ho già allevato e riprodotto (non ci vuole molto....) per anni.......

sgò 02-08-2008 16:35

dimenticavo...consigliatemi specie che si possono trovare non dico facilmente ma almeno nell'italico territorio :-D

Lssah 02-08-2008 20:00

facili da trovare sono gli Anomalochromis Thomasi , o gli Hemichromis Bimaculatus che poi bimaculatus non sono ma l'intento è quello.
altrimenti vai sul genere Pelvicachromini.

io cmq farei le Astatotilapia Burtoni o le Aeneocolor.

sgò 03-08-2008 10:23

è proprio te che aspettavo!!! :-D perchè se non ricordo male eri tu che sconsigliavi gli steato....... ma le astatotilapia non stanno strette nel mio acquario?(se non ricordo male bisogna mettere 2m+4f...) io sono cmq innamorato degli steato ma ho paura che siano troppo schivi............dimenticavo, l'acqua uso e userò quella del rubinetto....ph 7,5 gh 13 kh 8 ........ i thomasi non hanno bisogno di acqua più tenera?

Lssah 03-08-2008 11:15

non avevo visto che erano 75 litri.
sono troppo pochi anche per gli steatocranus, e quindi o ripieghi su una coppia di Hemichromis o su due coppie di Thomasi.
i Thomasi in natura nella Guyana francese staranno pure a ph acido ma qui sono abituati all'acqua del rubinetto e riproducono in acqua di rubinetto.

sgò 04-08-2008 08:40

Quote:

sono troppo pochi anche per gli steatocranus
dici? mi sembra di aver letto che un monospecifico in 80 litri è buono........... cmq mi sembra di aver capito che ho metto gli steato o mi butto sul tanganika coi multi......... se c'è qualcuno che ha allevato gli steato che può darmi qualche dritta caratteriale.......... #12

Lssah 04-08-2008 10:30

piuttosto dei multifasciatus allora scegli per gli steatocranus imho.

sgò 05-08-2008 09:37

infatti ero più propenso agli steatocranus però se stanno sempre nascosti........... -04

Lssah 05-08-2008 10:17

pesci vivaci sono gli Anomalochromis Thomasi.
presentano una aggressività bassissima in quanto sono ben poco territoriali.

Patrick Egger 05-08-2008 13:21

guarda che non stanno sempre nascosti!!
Basta allestire la vasca con tantissimi nascondigli,cosi che si sentono a loro agio con un buon movimento della pompa. Importante è che non siano gli unici pesci nella vasca.Devi mettere qualch' altro pesce,cosi sono molto meno timidi!
del resto bellissimi pesci con un comportamento favoloso! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07995 seconds with 13 queries