![]() |
temperatura maturazione
Buondì a tutti.
Sono in fase di allestimento, Sabato scorso ho preparato l'acqua, Lunedì sera ho inserito le rocce e ho messo tutto al buio... Martedì mattina preciso preciso ha ricominciato a fare caldo infernale. In questi giorni la sera quando arrivo a casa trovo la temperatura anche a 29 gradi. Domanda: una temperatura più alta dei canonici 26 gradi può causare danni in maturazione? Può danneggiare o limitare lo sviluppo della flora batterica? Devo mettere un ventilatore davanti all'acquario? Oppure la temperatura deve essere costante solo quando l'acquario comincia a essere popolato (pesci, invertebrati ecc ecc...)? grazie a tutti anticipatamente. |
La temperatura e' importante sin dall'inizio : oltre i 26/27 sarebbe meglio non andarci......
Ti consiglio di provare con delle ventole e se non ce la fai............ti serve un refrigeratore. Capisco benissimo che ormai siamo ad agosto e quindi ancora una ventina di giorni e forse (almeno spero) il caldo diminuira' ma poi l'anno prossimo ti servira' comunque...... Se vuoi risparmiare prova a guardare nel Mercatino.......se sei fortunato ... puoi trovare delle ottime occasioni. |
lorenzomontecatini, gli posso mettere un ventilatore davanti, sul nanoreef così riesco ad abbassare di un paio di gradi... Però il discorso è: li sono costretto a farlo perchè è popolato.
Quello che volevo sapere è se un acquario in maturazione necessita assolutamente di 26 gradi di temperatura e soprattutto il perchè... |
Comunque anche se la vasca non ha pesci o coralli è popolata da organismi che ad alte temperature muoiono #36#
Per il refrigeratore è molto costoso e rumoroso :-D Se metti delle ventoline occhio all'evaporazione #36# |
credo che il discorso sia lo stesso.....anche le rocce sono "popolate" anche se in maniera diversa, qui si parla di batteri che durante la maturazione devono vivere...... ti sembra possibile che possa "bollire" l'acqua durante la maturazione anche se non è popolata da coralli ?
si stà creando un microclima e la temperatura fa la sua parte. ...così credo... |
lucailveru, se muore una lumachina o qualche anfipode pazienza... Al momento mi preoccupo delle colonie batteriche. :-)
Qualcuno sa dirmi se le temperature alte danneggiano o comunque compromettono la colonizzazione batterica? |
Quote:
Come dobbiamo dirtelo????? SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :-D :-D |
Abbatti la temperatura o ci fai il brodo di lumachine e batteri :-D :-D :-D
|
Quote:
No ma il problema non è l'acquisto, 2 ventole gliele posso anche comprare. Più che altro, da quel poco che so di biologia (e per esperienza... sul mio stesso corpo), credevo che i batteri in generale si riproducessero meglio con temperature pù alte... Quote:
|
Dai scerzavo :-D
Se usi le ventoline fai attenzione all'evaporazione #36# Poi duri siamo un po tutti :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl