![]() |
betta splendens e neon
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum (in cui mi sono imbattuta pochi giorni fa) e ho un piccolo acquario da 18 lt acquistato ormai da un mese e mezzo.
L'acquario è piccolino, dato che era stato inizialmente concepito per ospitare un solo esemplare maschio di betta splendens.Invece il giorno stesso mio fratello ha acquistato anche una femmina di betta, inserita poi nella mia vasca, che dopo una settimana, e in una sola notte, è riuscita a papparsi buona parte delle pinne del maschio. Visto che è stata poi allontanata e messa in un altro acquario, per farle compagnia, sempre mio fratello ha comperato sei pesci, quattro neon-come me- e due di cui non conosco il nome. Sfortunatamente la femmina di betta si è "alleata" con i due pesci arancioni, che sono tutti ugualmente aggressivi, e ha trucidato un neon, col risultato che ora ospito nel mio acquario non solo il betta maschio e i quattro neon ( che sono già troppi probabilmente), ma anche i tre superstiti di mio fratello. Il fatto è che ora uno di questi (mi sembra sia sempre lo stesso) va a pizzicare la coda del betta maschio, e data la precedente brutta esperienza, ho paura di svegliarmi una mattina e trovarmelo dilaniato e sbocconcellato. Ho notato che poi lo fa sempre alla stessa ora, dopo le sette di sera... non è che ha fame, visto che do loro da mangiare una volta sola, la mattina? C'è un modo per risolvere il problema senza riportare indietro il neon, (non so se il negoziante lo rivorrà indietro)? O invece è per il poco spazio che si comporta così? In tal caso, non potendo acquistare un nuovo acquario, non saprei come fare.... -e16 Mi spiace se vi ho fatto delle domande banali, spero comunque che qualcuno mi risponda e mi aiuti un po' a migliorare, visto che è il mio primo acquario... e per ora avevo studiato solamente i betta splendens... abbiate pazienza vi ringrazio, ciao |
Ciao e benvenuta .
Io non ne so mezza e ho fatto il tuo stesso errore : ho inserito in una vasca piena di neon un betta e a distanza di 48 ore mi sn trovata un neon a metà che galleggiava per l'acquario ... :-( Credo quindi che siano incompatibili ... credo eh ... aspettiamo chi ha piu esperienza di me ... ;-) |
Grazie comunque per avermi risposto...
Ma allora, se sono incompatibili, perchè quando chiedi "che altro pesce può stare con un betta in un acquario da 18 lt ?" il negoziante ti risponde prontamente e ti rifila i neon? Ma è proprio così senza scrupoli? Secondo me si stava già facendo i suoi bei calcoletti per farmi tornare e lasciare un bel po' di soldini... Che tristezza comunque!:-( |
allora, in 18 litri i neon NON ci possono stare perchè sono pesci di branco e hanno bisogno di molto spazio per nuotare.Inoltre vivono in un altro habitat che non ha niente a che fare con l'habitat asiatico del betta.I pesci "rossi" potrebbero essere dei Barbus tetrazona che normalmente mordicchiano le pinne più lunghe dei pesci.Anch'essi devono essere allevati in gruppo e necessitano di un acquario medio-grande.Il betta maschio non può essere tenuto con un betta femmina in un ambiente così stretto(18 litri)ed il rischio che la femmina(ma anche il maschio)possa essere uccisa è molto alto specialmente se non ci sono delle barriere visive che forniscono dei rifugi.
I valori dell'acqua dell'acquario? Che capacità ha l'altro acquario in cui hai spostato i pesci? P.S. devi dire a tuo fratello di stare calmo ad acquistare i pesci....molti negozianti non hanno scrupoli a venderti anche un discus per il 18 litri. Mi spieghi meglio tutti questi "trasferimenti" che non ci ho capito un granchè? :-)) |
daphne90, benvenuta :-)) per quanto riguarda i betta la compatibilità dipende molto da esemplare a esemplare, alcuni sono più tolleranti rispetto ai coinquilini però l'abbinamento con i neon non è tra i migliori.
In ogni caso in un acquarietto di 18 litri c'è spazio solo per il betta, al massimo puoi mettere un paio di neritine (vedi sez. gasteropodi) e spiega a tuo fratello che non soffrirà di solitudine ;-) la soluzione migliore è riportare i supersititi in negozio. |
Allora.... invece di riscrivere tutti i trasferimenti vi spiego la situazione attuale:
-acquario da 18 lt: un betta e sette neon.naturalmente ci sono anche dei nascondigli cioè un tronco cavo, una conchiglia e delle piantine finte ma piuttosto realistiche (se faccio casini solo con i pesci figurarsi con le piante.....ma studierò pure quelle e le metterò quando avrò un acquario più grande, se papà non mi ucciderà quando vedrà che l'ho comprato :-)) ) -in quello di mio fratello da 13 lt ci sono la femmina di betta e i due pesci arancioni (poi trovo un'immagine dei barbus e vedo se sono loro). anche qui c'è una piantina. I valori dell'acqua purtroppo non li so con precisione....la porterò ad analizzare quando riporterò indietro i neon..... se riesco a non picchiare il negoziante...immaginavo comunque che tutti assieme avrebbero avuto dei problemi. -28d# Ma li accetta quello lì dopo due settimane?boh... |
nel 18 litri togli i neon e lascia solo il betta.La conchiglia toglila(ti aumenta la durezza dell'acqua che già sarà alta se usi l'acqua del rubinetto)così come le piante finte.In un acquario ci devono essere delle piante vere(completano il ciclo dell'azoto che puoi leggere in un articolo presente su questo sito);se non le puoi piantare e se non hai una forte illuminazione puoi optare per le galleggianti dalla crescita veloce(ti assorbono gli inquinanti che sono presenti nell'acqua)e sopra il tronco puoi legarci del muschio e delle anubias.Nel 13 litri devi togliere i pesci arancioni(cerca di identificarli prima)e mettici qualche pianta vera.Sinceramente non sono sicuro che il negoziante riprenderà i neon.
|
daphne90, se non li accetta puoi sempre usare la carta della vergogna... :-D ossia cominciare ad alzare la voce decantando il suo gran consiglio a destra e sinistra dicendo che i neon son pesci che hanno bisogno di molti più lt e valori d'acqua completamente diversi dai betta.... se non te la senti... puoi semplicemente mettere un annuncio qui sul mercatino... qualcuno che li prende lo trovi sicuro ed in poco tempo.... ;-) ;-) per il resto... in 18 lt un solo betta con qualche gasteropode per compagnia (come dice milly le neritine sono ok!) per uto fratello invece... in 13lt... non dovrebbe tenere ne il betta... ne i barbus e tantomeno il betta e i barbus insieme... 13 lt son troppo pochi per qualsiasi pesce a mio avviso... quel 13 lt potrebbe esser dedicato alle caridine... ne verrebbe vuori qualcosa di carino ed interessante... ;-) per i valori dell'acqua.. ti consiglio di comprare i test a reagente liquido e farli tu stessa... devi misurare ph, kh , gh, no2 ed no3... se proprio vuoi farteli fare dal negoziante pretendi i valori precisi... sicuramente ti dirà che tutto va bene #07 #07 ti ripeto pretendi i valori... scriviteli e postali.... un'altra curiosità.. da quanto tempo avete avviato i due acquarietti? per il resto... vi consiglio di dare una lettura qui se non lo avete già fatto www.acquaportal.it/Dolce
|
ok, userò la "carta della vergogna" :-D ...per le piante però non serve un particolare apparecchio per immettere anidride carbonica nell'acqua? e quanto costa più o meno il kit per i valori dell'acqua? il mio problema è la deficienza di soldi....ma al limite mi faccio dare un anticipo di paghetta....e mi faccio pagare prima per le ripetizioni.....dove posso documentarmi per le piante?
comunque, il mio acquario è avviato da un mese e mezzo, e uso un prodotto per eliminare cloro e metalli pesanti (se vi può essere utile saperlo)-mi sembra sia a base di sodio tiosolfato e EDTA (? #24 )- che metto nell'acqua mentre la lascio decantare. ah sì, e per il muschio e le galleggianti serve del terriccio immagino, o no? ultima cosa per ora: c'è qualche sintomo da cui si possa dedurre se i pesci stanno male nell'acqua dell'acquario?(prima che muoiano ovviamente) |
daphne90, la co2 serve ma non è indispensabile... diepnde da che piante vuoi mettere... quanta luce hai... ecc... cmq fai un salto nel fai da te c'è un topic sempre aperto (o cmq un topic in evidenza) sulla co2 gel... io la uso con soddisfazione... mi sembra ci sia un articolo di albert_proust pure nella sezione pubblica un tuo articolo... ;-) ;-) per il kit di test visto che sei a corto di denaro ti consiglio i sera... non molto cari e buoni... cmq trovi un articolo sempre nella sezione pubblica un articolo dove vengono confrontati i vari test analizzando ogni aspetto.. quindi dai un'occhiata li....... se vuoi risparmiare ulteriormente puoi fare un salto nel mercatino... con un po d'accortezza si possono fare buoni affari... cmq compila il profilo del tuo acquario ...
p.s. non avevo notato che sei una nuova inscritta!!! quindi benvenuta -e33 anche se in ritardo #23 cmq di dove sei? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl