AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pompa che si spegne dopo i cambi d' acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135996)

Heywood 27-07-2008 20:25

Pompa che si spegne dopo i cambi d' acqua
 
Come da titolo ogni volta che cambio l' acqua e spengo la pompa poi non riparte + devo smontarla e dare un giro alla ventolina nel senso di rotazione. A parte che da fastidio non vorrei che si spegnesse da sola.. anche se nn é mai successo, magari sono via..
Riguardo all' andare via si può tirare avanti con timer e mangiatoia per 2 settimane? con nessuno in casa??

crilù 27-07-2008 23:49

Il mio consiglio è di cambiare la pompa (cosa che ho fatto anche io) se per disgrazia va via la luce non riparte più con tutto quel che ne consegue.
Per le due settimane di assenza sì si può, fai un bel cambio d'acqua prima della partenza e nella mangiatoia non mettere scaglie ma granuli o pellets, le scaglie con la condensa si impappano.
Ciao

Claudio s 29-07-2008 00:09

Heywood, quoto crilù devi assolutamente cambiare la pompa se vai in vacanza...

Heywood 29-07-2008 19:11

Benissimo grazie. Ora vedrò per la pompa a immersione che marche i consigliate? dovrei prendere tutto in negozio non ho tempo di fare ordini. Il timer lo piglio in elettroricambi o ce ne sono appositi per acquari? Poi all' uscita attacco una ciabatta e metto luce ventola e (in caso) aria tutto insieme, giusto? Al blackout non ci avevo pensato! E' gravissimo! nenache fosse non lavata da anni #07 Ma com' é possibile..

crilù 29-07-2008 20:25

Io ho una hydor, poi ognuno avrà la sua marca!! Non è questione di pulizia, si rompono e basta, a me toccava darle un colpetto ogni volta che la spegnevo e poi ripartiva. Il timer lo trovi in qualunque brico o elettricista.
Ciao ;-)

Federico Sibona 29-07-2008 20:52

Non dai nessuna indicazione nà sulla vasca nè sul filtro, ma se è un filtro interno guarda anche le Eheim Compact, ci sono 300/600/1000l/h, guarda però (sia le Eheim che le altrre) le dimensioni del tuo vano pompa e vedi che ci stiano ;-)

Heywood 29-07-2008 23:00

Si me n' ero già lamentato per la rumorosità: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
e comunque in effetti mi erano già stati dati consigli a riguardo. Ora vedrò il da farsi. grazie.

Heywood 29-07-2008 23:09

@ crilù Ma infatti devo spingerla per farla ripartire... peccato che ha 2 mesi di vita.. mi piacerebbe sapere le marche + quotate per cosumi affidabilità e silenziosità..

Saosindarker 29-07-2008 23:27

Fidati k la pompa funziona a me succedeva kon tutti gli acquari solo ldopo il kambio in alcuni modelli il tubo d'asiprazione e a sekko o in aluni casi e troppo vicina a l perlon...smontala e pulisci le ventole vedi k poi se nn hai i problemi k ti ho indicato sopra va.....

onlyreds 29-07-2008 23:59

io la cambierei, per quel che costa, almeno sei sicuro. già era una mezza ciofeca perchè vibrava...
per le marche basta orientarti su quelle + conosciute come quelle consigliate qua o nel vecchio post...
ciao e buone vacanze.
ps.
mi raccomando, fai un po' di prove con la mangiatoia onde evitare di ingrassarli troppo. stai tranquillo che possono resistere senza problemi anche con 1 settimana di digiuno, quindi è meglio essere un po' tirchi che abbondare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29431 seconds with 13 queries