AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Ho letto tutto il dubbio resta, T5 o HQI (lunghino ma aiuto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135840)

skylondon 25-07-2008 13:52

Ho letto tutto il dubbio resta, T5 o HQI (lunghino ma aiuto)
 
Buongiorno a tutti mi sto scervellando sulla scelta da 3 settimane ormai.
In breve la mia esperienza, avevo un vasca 160x55x60 illluminata col coperchio di serie da 4x80w T5 e tutto cresceva bene, sono sempre riuscito a tenere anche qualsiasi duro senza avere però crescite eccessive diciamo.
Allora ho eciso di passare sulla stessa vasca a una plafo hqi con 2x250+2x24 e devo dire che i coralli hanno iniziato a crescere davvero davvero bene.
Chiaramente il prblema non stava nella scelta tra t5 o hqi (quando presi la plafo) ma c'era solo la necessità di aumentare il wattaggio.
Vabbeh fin qui tutto regolare
Fatto sta che ora mi trasferisco, inizio ad allestire la nuova vasca (130x60x60) e dannazione rispolvero il coperchio della vecchia vasca che resta in funzione mentre monto la nuova vasca con la plafo...
uffah ora guardo una illuminazione e l'altra e mi ritrovo in un immenso dubbio.
Allora i t5 hanno colori 100.00volte più belli anche se i watt in vasca ora sono pochi, e poi c'è una diffusione di illuminazione bellissima.
Così mi ritrovo a fare questa piccola valutazione.
PRO E CONTRO a mio aprere:
HQI:
- raggiungono profondita maggiori
- sensazione di illuminazione molto più intensa
- crescita (purtroppo non paragonabile a parità di wattaggio) maggiore e più veloce
- cono di luce eccessivamente ridotto con conseguente zona di buio
- colori meno vivaci
- movimento dei polpi davvero da orgasmo
- temperatura di esercizio davvero alta

T5:
- colori bellissimi
- uniformità di illuminazione e scarse zone di ombra
- profondità di illuminazione inferiore
- crescita inferiore (dato anche dal wattaggio inferiore nel mio caso)
- temperatura di esercizio enttamente inferiore


Ora, chi mi aiuta dicendo le proprie esperienze personali di cambio illuminazione?
e soprattutto a ipotetica parità di watt chi consuma maggiormente HQI o T5?

skylondon 25-07-2008 13:53

PS: ora la scelta che mi si prospetta è o tenere la plafo che ho o eralizzarmene una in faidate con riflettori ati con o 8x54w o 10x54w
che dite?

Mauro68 25-07-2008 14:02

Abbiamo aperto più o meno lo stesso topic insieme!
Io devo acquistare la plafoniera x la mia nuova vasca da 105x55x55 ed inizialmente ero partito con i T5 xchè mi avevano detto che consumavano meno (ma mi sa che non è così) rispetto alle HQI.
Aggiungo ancora un paio di dubbi al tuo elenco, se mi permetti:
1) da quel che ho sentito i T5 ogni 7-8 mesi vanno sostituiti... e le HQI ogni quanto?
2) costa meno sostituire una HQI da 250W o 8 T5 da 39W (credo la lampada..)
3) come mai sul mercatino trovi un mare di gente che vende o svende le plafoniere HQI mentre di plafoniere da 8x T5 non ne trovi?

skylondon 25-07-2008 14:11

Allora qualche risposta alle tue domande posso già darla io.
Durata HQI e T5 del tutto simile.
Costo di sostituzione A PARITA' DI WATTAGGIO del tutto simile
Esempio un t5 da 54w lo trovi all'incirca dai 16 euro in su
un bulbo hqi da 250w lo trovi dai 60 in su (in entrambi i casi ci sono prodotti a costi inferiori)

Sul mercatino sencondo me si trovano molte molte hqi semplicemnte perchè vengono usate molto di più che le t5 (diciamo percentualmente9

Mauro68 25-07-2008 14:38

Beh.. se mi dici che se ne trovano tanto x questo motivo mi rassicuri! Pensavo che la gente se le togliesse dai maroni xchè consumano troppo!
Adesso il problema è trovare una plafo della giusta lunghezza, perchè la mia vasca da 105 è una misura un pò del.... :-D

skylondon 25-07-2008 14:47

Beh tieni presente per esempio che la mia è lunga 120 ma su una vasca lunga 105 è efficientissima, avendo al centro i due neon da 24 per esempio potresti spostare i riflettori delle 2 hqi e annulleresti il cono di ombra e non spareresti watt inutili fuori dalla vasca, tieni presente chiaramente che avresti la plafo che sprge dalla vasca di 7,5 cm da una parte e dall'altra che se stiamo a vedere potrebbe piacerti e potrebbe non farlo

lifeguard_fabio 25-07-2008 14:57

ragazzi se vi puo essere d'aiuto leggete questo articolo la sezione che parla dei T5 e dell'hqi è "dettagli della mia vecchia vasca" parla proprio di questo argomento
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp

giangi1970 25-07-2008 16:46

skylondon, Non so' che plafo o cosa hai provato tu...........ma ti assicuro che 7-8 mesi coi T5 col piffero che li fai se vuoi avere sps sempre belli..........gia' a 4 cominciano a cedere a 5 sono da cambiare!!!!!!!
Con le Hqi fai 6 mesi forse 7 tirati.........
Per quanto riguarda la nuova vasca andrei sule Hqi.....per i motivi che ti detto sopra....

***dani*** 26-07-2008 09:22

Io ho tenuto sps belli e colorati anche a 7 mesi... ad invece il calo era molto avvertibile a vista, come già detto nel post di mauro in germania cambiano dopo un anno... e le vasche sono comunque splendide...

detto questo, le differenze fra le due tipologie di luci, secondo il mio umile parere sono:

a parità di wattaggio complessivo (fatto salvo un buon riflettore od una buona plafo per entrambi), maggiore efficienza dei t5 che non delle Hqi, il che si traduce in poter mettere meno T5 ed ottenere, più o meno, lo stesso risultato complessivo.

Colori migliori con le t5, senza dubbio, però perdi il riflesso delle HQi che è sicuramente molto bello. Al limite si potrebbe però mettere una HQi da 70w per continuare ad averlo.

Calore minore a causa della maggior efficienza luminosa dei t5 rispetto alle HQi, e quindi una minore dispersione. Questo porta a meno evaporazione e meno problemi di riscaldamento (ho detto meno, non ho detto che non ci siano). Di contro un costo superiore d'inverno per riscaldare la vasca.

Crescite comparabili a livello di cm, anche se secondo me superiori con le t5. Sulla naturalezza della crescita non mi esprimo, in quanto ho visto crescite naturali per certi versi sia con HQi che T5.

Infine la bellezza della plafo, che secondo me ha un valore nel contesto generale. Le plafoniere T5 sono, in genere, più belle di quelle con HQi, mentre i riflettori tipo lumenarc sono sicuramente i più performanti per le HQi ma sono antiestetici in maniera incredibile, almeno per me.

Conclusioni?

Dipende dalle dimensioni della vasca. Nel tuo caso, 130x60x60 (io con 130x55x55 ho una ati 8x54), metterei una 10x54w oppure anche una 12x54 a seconda di quello che vuoi allevare.
Oppure una 2x250 + 2 o 4 t5.
I risultati alla fine sono simili e dovresti ottenere soddisfazioni sia con una che con l'altra scelta.

my two cents

giangi1970 26-07-2008 09:44

***dani***, Concordo su tutto tranne che sulla durata delle T5.............
Io,e non solo io,ho notato un notevolissimo degrado del tubi gia' dopo 4 mesi con perdita di colori e aumento di alghe a fondo vasca.........forse dipende dal tipo di animali........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08811 seconds with 13 queries