![]() |
E' in arrivo il mio primo acquario marino.....
Ciao a tutti,
mi sto affacciando in questi giorni al fantastico mondo degli acquari marini. Il mio acquario (che arriverà tra circa una settimana) dovrebbe avere le seguenti dimensioni 150x45x65. Sono capitata per caso su questo sito e devo dire che ogni pagina che leggo divento sempre più curiosa... Dopo aver avuto una prima infarinatura su questo sito , mi sono rivolta ad un negoziante per farmi spiegare meglio certe cose che non avevo capito e devo dire che sono tornata a casa un po' confusa di prima. Qui avevo letto di rocce vive ... e il negoziante me le ha sconsigliate ha detto che non servono a niente.... avevo letto di uno schiumatore .... e lui mi ha parlato di cannolicchi e un sacco di altre cose... Ho letto che ci vogliono parecchie settimane prima di poter mettere dento dei pesci , mentre li mi hanno detto di metteri dentro subito.... Ma la cosa che mi ha meravigliato di più che ha continuato ad insistere nel farmelo fare di acqua dolce.... ha detto che nel caso facessi quello marino.... gli invertebrati più di tanto non vivono.... che le lampade che ci sono nell'acquario mi faranno nascere solo un sacco di anghe.( 4 x 18w e 2 x15w di colore blu.....) . Ieri sera mentre ripensavo a tutto ciò che avevo letto e sentito .... mi è venuto in mente che l'acqurio avrà due porta filtri..... volevo sapere se vervono lo stesso ..... e se aventualmente sono staccabili....?magari la domanda vi sembrerà strana ma non ho mai avuto un vero acquario neanche di acqua dolce.... così mi ritrovo a leggere cose o termini che per me non hanno un significato... Ora vi ringrazio per aver letto le mie parole.... credo che mi leggere spesso , perchè ho capito che questo è un bellissimo mondo ma pieno di piccole difficoltà.... Ciao ciao a presto.... intanto continuo a leggere con molto interesse tutto quello che avete scritto prima del mio arrivo.... |
Violetta, mi sa che prima di acquistare l'acquario era meglio informarsi prima con dei buoni liberi e cercare di approfondire i vari argomenti su questo forum.
A grandi linee posso dirti che i pèunti da seguire tanto per iniziare con l'allestimento di un acquario marino sono: Rocce vive Schiumatoio Buon movimento con pompe adeguate Forte illuminazione soprattutto se si vuole intraprendere la strada di acquario di barriera. STOP. Poi avviamente ci sara' da approfondire in base a quello che vuoi allevare. |
Ciao Paolo ,
grazie mille per le prime dritte... Lo so che forse sono stata un po' precipitosa nell'acquisto dell'acquario... Però so anche che ci metterò tutta me stessa perchè è una cosa che ho sempre sognato... e fin che non sarò sicura di come partire e di aver a disposizione tutto il necessario... aspetterò ancora un po' . In attesa di assimilare più nozioni possibili , continuerò a fare un po' di domande tipo: L'acqua migliore da utilizzare è quella osmotica o quella demineralizzata o si può utilizzare quella del rubinetto con degli additivi? Grazie ancora per la tua disponibilità? |
allora prima di tutto ti do un consiglio cambia il negoziante che non capisce proprio un piripicchio (speriamo che mi concedano la parolaccia) #13
Poi c'e d'aggiungere che l'acquario marino piu va avanti(logico se iresupposti di gestione sono quelli giusti)piu migliora e non come dice il tuo negoziante che gli invertebrati durano solo poco tempo poi ti consiglierei di leggerti bene gli articoli marino che ci sono sulla home di questo sito in modo da capire a grandi linee come funziona la parte tecnica poi la vasca per girare bene ha bisogno di tante rocce vive almeno 1 kg ogni 5 lt di acqua perche in esse si svolge tutto il circolo dell'azoto e delle quali non potrai fare a meno quindi dimenticati spugne mica spugne e soprattutto cannollicchi poi sicuramente dovrai procurarti in vasca due pompe di movimento da 6000 lt ora euna buona illuminazione qui poi dipende da te cosa vuoi mettere in vasca poi la sabbia ti conviene metterne solo una spolveratina perche seno ti creeanno roblemi di inquinamento futuro poi altra cosina sbagliata detta dal tuo negoziante riguardaquanto detto per lo schiumatoio perche a mio parere sara una delle colonne portanti del tuo acquario il perche lo scoprirai da sola poi un consiglio ti conviene farti una sump (e una vascettina comunicante con la vasca grazie a una tracimazione che collega la vasca che sta sopra cioe quella dove dovrai mettere gli animali e quella sottostante chiamata per l'appunto sump) dove alloggiare tutta la parte tecnica cioe schiumatoio pompa di risalita e riscaldatore e molto altre cose che ti serviranno in futuro per gestire al meglio la tua vasca quindi per adesso ti conviene prendere la vasca fare il progetto per la sump e quindi metterla poi comprare le cose elencate sopra riempire la vasca con acqua marina salata con 35 drammi di sale per litro mettere le roccie vive con la disposizione che piu ti piace e fare girare il tutto per almeno tre o quattro mesi tenendo la vasca al buio per poi accendere la luce molto graduatamente durante questo periodo trovati un'altro negoziante ;-) leggiti qualche libro che viene consigliato sul forum e seguire il forum ponendo dubbi e problematiche |
Violetta non preoccuparti, basta che ci indichi a grandi linee che vuoi allevare, e ti daremo consigli piu' dettagliati e tecnici. Quello che ti e' stato detto fino ad ora e' tanto per iniziare in maniera corretta in modo da non aver problemi in futuro.
Nel frattempo leggi il piu' possibile i vari articoli su acquaportal riguardante il marino e magari qualche buon libro. Comunque benvenuta in questo pazzo pazzo mondo #19 |
a e vero benvenuta
|
Quote:
Quote:
i canolicchi e spugne e simili fanno parte del filtro biologico che si utilizza ormai SOLO nell'acquario dolce... il tuo negoziante non sa cosa sia un marino e conosce solo l'aquario di acqua dolce!!!!! Quote:
...il tuo negoziante vuol speculare e guadagnare soldi facendoti mettere subito i pesci. Quote:
Quote:
il negoziante non si è aggiornato!! Quote:
il negoziante non si è aggiornato!! Una volta ben avviato e se gestito bene le alghe spariscono... Ciao |
grazie a tutti per la disponibilità che avete dimostrato nei miei contronti....
Di tutto ciò che avete scritto l'unica cosa che non ho ancora ben capito è la sump..... Adesso andrò alla ricerca di altri forum dove ne avete già parlato.... Solo una cosa esiste già fatta o la devo costruire con le mie mani? Grazie mille a tutti.... |
la puoi trovar anke da abissi.com, ma se vuoi risparmaire t conviene fartela da sola... #36# #36#
|
Benvenuta ;-)
cerca "allestimento acquario Berlinese" troverai molte utili informazioni e poi quando vuoi puoi sempre chiedere quì ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl