![]() |
gorgonia gialla
ieri in un negozio dalle mie parti ,ho visto una bellissima gorgonia gialla. ho provato a chiedere al negoz. se fosse simbiontica o meno ma mi ha semplicemente risposto che si apre all'accensione delle luci #28g .
avete qualche nome possibile da confrontare con le immagini in rete? l'animale era bello e sembrava in salute,e per 55€(se secondo voi non è un furto) sarei tentato di prenderla ,nel caso sia fotosintetica. grazie |
vapao, al 99% non è zooxantellata, ma ci vorrebbe una foto e il Proff.
in genere le gorgonie colorate non sono zooxantellate e quindi destinate a morte quasi certa......se vuoi un consiglio da chi ne ha ammazzate parecchie....lascia perdere |
ALGRANATI, memore della tua vaschetta per animali esigenti,non ci penso 2 volte e abbandono l'idea.
mi tengo i 55€ in attesa di trovare un bella ricordea che meriti la spesa. grazie. |
vapao, e fai bene ;-)
|
beh...come volevasi dimostrare:
2 settimane fà son passato dallo stesso negoziante e ho ritrovato la stessa gorgonia in condizioni semplicemente penose. era coperta per metà da alghe patinose rosse mentre il resto della gorgonia era chiuso e per ampi tratti mancava il tessuto. visto il prezzo di 5€ e i miei problemi di acqua magra(quindi possibilità di nutrirla) , l'ho presa. l'ho pazientemente ripulita dalle alghe,divisa in 3 talee di cui una piccola bruciata dopo 2 giorni da una ricordea,e ho cominciato a nutrirle a giorni alterni con pappone ,cibo in scaglie macinato, e acciuga finemente tritata. i polipi,inizialmente molto piccoli,sono aumentati di numero e dimensione e il tessuto è aumentato di spessore ma ancora non ha cominciato a coprire lo scheletro nudo da cui si era ritirato. la gorgonia dovrebbe essere questa : http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DN qualcuno di voi lla possiede in vasca? come la alimentate. |
beh...come volevasi dimostrare:
2 settimane fà son passato dallo stesso negoziante e ho ritrovato la stessa gorgonia in condizioni semplicemente penose. era coperta per metà da alghe patinose rosse mentre il resto della gorgonia era chiuso e per ampi tratti mancava il tessuto. visto il prezzo di 5€ e i miei problemi di acqua magra(quindi possibilità di nutrirla) , l'ho presa. l'ho pazientemente ripulita dalle alghe,divisa in 3 talee di cui una piccola bruciata dopo 2 giorni da una ricordea,e ho cominciato a nutrirle a giorni alterni con pappone ,cibo in scaglie macinato, e acciuga finemente tritata. i polipi,inizialmente molto piccoli,sono aumentati di numero e dimensione e il tessuto è aumentato di spessore ma ancora non ha cominciato a coprire lo scheletro nudo da cui si era ritirato. la gorgonia dovrebbe essere questa : http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DN qualcuno di voi lla possiede in vasca? come la alimentate. |
vapao, fammi sapere come va avanti ;-)
|
vapao, fammi sapere come va avanti ;-)
|
ALGRANATI, propio te cercavo.
mi dai un consiglio su come variare l'alimentazione? che tipo di zooplancton mi consigli(anche in mp)? un'altra cosa: le tue gorgonie azoo, si aprono indipendentemente dal fotoperiodo o noti un qualche legame con l'alternanza apertura-chiusura dei polipi? grazie |
ALGRANATI, propio te cercavo.
mi dai un consiglio su come variare l'alimentazione? che tipo di zooplancton mi consigli(anche in mp)? un'altra cosa: le tue gorgonie azoo, si aprono indipendentemente dal fotoperiodo o noti un qualche legame con l'alternanza apertura-chiusura dei polipi? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl