![]() |
Ancora su akadama e olandese
Per un nuovo allestimento di una vasca in cui intendo seguire la filosofia dell'olandese e che sarà popolata da un numero elevato di cory è consigliabile l'impiego dell'akadama? Eventualmente potrei pensare a un substrato akadama ricoperto da ghiaino a granulometria fine o addirittura sabbia?
Salut |
ciao...
ricoprire akadama con sabbia non è indicato... la sabbia andrebbe a fondo e rimarrebe solo l' akadama sopra... Per l' olandese... va benissimo l' akadama, per i cory... non saprei... ma l' akadama è grossino... mi sa tanto che se vuoi loro devi optare per il sistema classico del fertilizzante di fondo e sabbia sopra... ciao! :-)) |
x me non ha proprio senso ricoprire l'akadama...primo come ha detto faby mi mischerebbe subito e secondo l'akadama è cosi bella e naturale, perchè coprirla??
x i cory...secondo me si possono tenere...certo non saranno a loro agio come sulla sabbia ma l'akadama non ha angoli vivi che possono ferire la bocca dei cory... :-) |
concordo...io li tengo tranquillamente....nn preoccuparti...nn serve coprirlo col ghiaino! e x le piante è xfetta
|
scusate ma non ne sarei così convinto, le piante hanno bisogno di radificare in un substrato tranquillo , con i cory che scorrazzano scavicchiando nell'akadama(e l'akadama è molto + leggera del classico ghiaietto) le piante corrono anche il rischio di sradicarsi, non mi sembra una bella prospettiva per l'olandese...
magari sbaglio, ma è solo una mia supposizione YAHOOOO -e47 |
beh...a me nn succede...
|
manco a me x ora...solo un pò con la callitrichoides...ma credo sia normale viste le radici che ha... :-)
|
>ricoprire akadama con sabbia non è indicato... la sabbia andrebbe a fondo e
>rimarrebe solo l' akadama sopra... Nell'allestimento della mia vasca mi ero trovato di fronte allo stesso dubbio quindi ho allestito la vasca con akadama per la maggior parte, ma mettendo lungo il frontale ed uno dei lati corti, una striscia (larga 10cm circa)di ghiaietto molto fine di colore marroncino/giallo. Devo dire che l'effetto, esteticamente mi piace molto e i cory "arano" che è un piacere la zona sabbiosa. :-) |
Da non credere, mi hanno dato pochi gorni fa lo stesso identico consiglio. Complimenti per la vasca comunque, spettacolare. Che valori hai?
|
La vasca è allestita da un paio di settimane e il calo del KH dovuto all'akadama da qualche giorno sembra stabilizzato:
KH=2 GH=6 PH=6.8 NO3=30mg/L li sto monitorando, voglio vedere se calano da soli. Prima di riallestire ho sempre avuto problemi di nitrati a zero, ho iniziato a fertilizzare da qualche giorno e le piante stanno partendo, vedremo... La vasca è da 300L. Ciao Riccardo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl