AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sempre la solita storia... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135307)

Balthasar 19-07-2008 01:31

Sempre la solita storia...
 
Salve a tutti, sono un giovane utente alla sua prima esperienza di acquariologia,e questo è il mio primo messaggio sul forum... #12

Ho da porre alcune domande, le quali probabilmente vi saranno state poste più e più volte (ecco il perché del titolo del topic #17 ), ma vi chiedo di essere pazienti con chi, preso dall'entusiasmo e dall'euforia, sta vivendo per la prima volta questo complesso ed affascinante mondo. #36#

Domanda 1: Da oggi pomeriggio i pesci stazionano frequentemente in prossimità della superficie, a volte boccheggiando sotto la stessa.
Alcuni di questi non sono dotati di labirinto, quindi non si trovano li per prendere ossigeno direttamente dall'atmosfera invece che dall'acqua.
Alcuni mi hanno riferito che potrebbe essere la temperatura troppo bassa dell'acquario a generare questo comportamento, altri invece parlano di mancanza di ossigeno;

contate che:

a) Vi è una quantità notevole di piante, che ricevono ben 12 ore di luce artificiale (da una semplice lampada a fluorescenza) oltre a quella naturale che filtra in quantità media dalla finestra
b) Il mio acquario è sprovvisto di aeratore


Domanda 2 (questa forse è un pò troppo generica):

Come faccio a calcolare la quantità di pesci che la capacità del mio acquario può sostenere? Quantitativamente, assumendo che gli animaletti siano di taglia media (come un Barbus, per intenderci) e sommando quei 4/5 pesci di taglia superiore (come i black moor), esiste un modo per rapportare la capienza (in litri) della mia vasca ed il numero ottimale di animaletti che può ospitare?

Vi ringrazio ancora, scusate per le domande che forse sembreranno banali o addirittura irritanti... #18

Gianniquma 19-07-2008 02:24

non ti possiamo aiutare se non ci parli della tua vasca... da quando è avviata, litri, pesci, valori dell'acqua... misura soprattutto i nitrati e i nitriti

Balthasar 19-07-2008 03:01

Wow...un altra anima dannata che come me gira di notte sul forum... :-D

Allora...

Ho appena fatto il Tetratest; i valori sono i seguenti:

N03: 25<x<50
N02: 1 <x<3
GH: x<=10
KH: 10<x<15
pH: 8.5


Come potete notare i valori sono critici, dato che ho avuto la brillante idea di mettere sul fondo le piante tutte insieme, dopo 3 settimane di trattamento batterico che avevno portato tutte le misurazioni a livelli ottimali...

Contate che comunque le ho messe ieri, ho sostituito il filtro che era bello sporco ed ho messo anche il coagulante per le particelle sospese, per farle precipitare o rimanere incastrate nella lana del filtro...

Inoltre porto anche i cannolicchi.

Speriamo che le condizioni si riassestino da sole...mi sono distratto mezza giornata ed è uscito fuori sto disastro...

Consigli??? :-))

Balthasar 19-07-2008 03:03

Dimenticavo: misure vasca 30x40x100 (spero di averle prese bene #13 )

milly 19-07-2008 10:27

Balthasar, benvenuto :-)) non hai detto la cosa più importante e cioè da quanto tempo è allestita la vasca e dopo quanto hai introdotto i primi pesci. Un filtro qualsiasi (biologico) ha bisogno di maturare prima di ospitare esseri viventi e per questo ci vogliono circa 3-4 settimane. Dal valore alto dei nitriti (da 1 a 3 esatto?) direi che siamo in pieno picco (vedi ciclo dell'azoto).
Cosa intendi esattamente con ho sostituito il filtro? Che prodotto è il coagulante per particelle sospese?
Intanto ti metto alcuni link che ti porteranno a topic simili al tuo che ti consiglio di leggere per fare chiarezza sulla situazione, poi ne riparliamo ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...99580&start=30
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=101415
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=134765

Balthasar 19-07-2008 10:35

La vasca è in funzione da circa un mese, ed i pesci sono stati introdotti pochi giorni fa.

Ho utilizzato regolarmente ogni giorno un prodotto specifico per eliminare Cloro e metalli pesanti, mentre per i valori dei nitriti (che precedentemente alla messa in terreno delle piante, l'altro ieri, erano pari a 0), ho utilizzato un prodotto Askoll (che sto continuando ad usare, data la situazione).

Inoltre per favorire i batteri aerobici, sto tenendo alzato il coperchio della vasca di notte, in modo da favorire il ricircolo dell'ossigeno sull'interfaccia liquido/solido.

Pare che quest'ultimo espediente abbia funzionato, i pesci stanno tornando a popolare la parte bassa, ma comunque i valori (soprattutto quelli del pH, che da leggermente acido è schizzato ad alcalino!) sono sballati, e temo per la salute dei miei pesciolini (che,devo dire la verità, si stanno adattando egregiamente).

Balthasar 19-07-2008 14:35

Scusate il doppio post, ma volevo far presente che movimentando la superficie dell'acqua tramite un ventilatore, il problema sembra essersi stabilizzato...probabilmente c'è scarsa ossigenazione.

Adesso quindi mi chiedo:

-C'è bisogno di un aeratore?
-Devo mettere un impianto di recupero CO2 per favorire la fotosintesi delle piante?
-Dove posso trovare una pompa più potente (In modo che smuova meglio il liquido)?

|GIAK| 19-07-2008 16:11

Balthasar, devi compilare la parte del profilo dedicato alla tua vasca... per esempio se cliccki su "mio acquario" sotto al post di milly vedrai che si apre una pagina in cui lei ha scritto tutto e di più sul tuo acquario... prendi come riferimento quella descrizione... cmq ti faccio un piccolo interrogatorio, rispondi a tutte le domande e poi mettile in profilo... se hai gia risposto rispondi nuovamente ....

quali sono le misure dell'acquario?
da quanto tempo è avviato?
quando hai messo i pesci?
che e quanti pesci hai?
che filtro hai?
come è allesito?
che e quante piante hai?
quali sono i valori dell'acqua?
qual'è la temperatura dell'acqua?
quando fai i cambi d'acqua?
quanti lt cambi ogni volta?
che acqua usi per i cambi?
che arredamenti hai?
hai co2?
fertilizzi?
che e quanta luce hai?
che/quando e quanto cibo dai?
che manutenzione hai fatto sino ad ora??

scusa per l'interrogatorio stile FBI ma è questo quello che al momento servirebbe sapere anche se è sicuro che il danno è provocato dagli no2 molto alti.... ma bisogna vedere perchè sono alti... avevi già registrato il picco degli no2? quando?
inoltre in un tuo post ho letto che hai sostituito il filtro perchè sporco... ma cosa hai sostituito? tutto il filtro? la lana di perlon? la spugna? i cannolicchi? o cos'altro? #24 probabilmente questa sostituzione ti ha provocato danni alla flora batterica causando il picco di no2... cmq se lo hai metti un aeratore quando hai le luci spente... ;-) ;-)

Balthasar 19-07-2008 18:38

Perdonami GIAK, putroppo non ho ancora avuto il tempo di compilare la scheda del mio acquario, rimedierò il prima possibile.

A causa dell'esame che sto preparando (motivo per cui ero ancora in piedi alle 2 di notte... ;-) ) non penso di riuscire a fornirvi tutti i dati in giornata, ma dato che la situazione SEMBRA si stia stabilizzando da sola, ne approfitto per fare mente locale e fornire una scheda dettagliata (magari con qualche foto).

Vi terrò aggiornati! #22

|GIAK| 20-07-2008 13:08

tieni d'occhio almeno i valori di no2 e no3 e se serve fai un cambio d'acqua ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11890 seconds with 13 queries